In via generale il diritto può spettare più volte nella vita, solo rispettando la suddetta condizione. 170 - Congedo matrimoniale; Art. Si tratta del terzo matrimonio ed è in forza sempre presso lo stesso datore di lavoro che ha concesso i due precedenti congedi matrimoniali. Verifica orari, ferie, retribuzione e molto altro del tuo contratto di lavoro grazie alle nostre schede sempre aggiornate Per poter accedere a questo periodo di pausa dal lavoro, comunque retribuito, bisogna presentare una richiesta al proprio datore di lavoro, e successivamente chiedere all’INPS di poter accedere al bonus sposi, che vedremo tra poco.. La prassi vuole che per chiedere il congedo bisogna presentare specifica domanda al … Compatibilmente con le esigenze dell'azienda, il datore di lavoro dovrà concedere il congedo straordinario con decorrenza dal terzo giorno antecedente alla … 176 - Congedi e permessi per handicap; Capo sesto - Chiamata e richiamo alle Armi e Servizio civile _____ del CCNL _____, con la presente Le riconosciamo il periodo di congedo matrimoniale richiesto dal _____al _____. Attenzione: i 15 giorni sono di calendario e quindi vengono compresi nel conteggio sabato, domenica ed eventuali festività. 61 Congedo matrimoniale pag. Ossia se è occupato presso il datore di lavoro oppure è disoccupato (o richiamato alle armi) oppure se si tratta di lavoratore extracomunitario. Al lavoratore che non sia in periodo di prova compete, per contrarre matrimonio, un congedo straordinario della durata di giorni quindici di calendario. L’art.152 del ccnl riconosce al lavoratore che “non sia in periodo di prova” un congedo matrimoniale a carico ditta di 15 giorni di calendario. Pensioni Guida alla pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi: chi sono i quindicenni, come funziona la deroga al requisito contributivo […] In questo caso si fa riferimento alla retribuzione lorda spettante al lavoratore nel periodo di paga che precede l’evento, esclusi i ratei di tredicesima mensilità e quattordicesima mensilità, le ferie non godute e gli straordinari. LA DOMANDA Un impiegato di un’azienda con Ccnl del commercio intende sposarsi e chiedere i giorni per congedo matrimoniale. Il congedo matrimoniale è un periodo di “assenza giustificata” dal lavoro della durata complessiva di 15 giorni. 34 In caso di matrimonio avente effetti civili secondo la legislazione italiana, al lavoratore non in prova ed in servizio effettivo, compete un periodo di congedo di 15 giorni consecutivi di calendario con decorrenza della retribuzione, da usufruire nel periodo Gestori e collaboratori di questo sito web in nessun caso potranno essere responsabili di eventuali errori, imprecisioni od azioni assunte in base alla consultazione del sito. Il giorno delle nozze è una data importante dove ogni cosa deve essere calcolata al minimo dettaglio. CCNL Commercio. Scheda sintetica. 170 - Congedo matrimoniale. CCNL per i Dipendenti degli Istituti e Aziende di Vigilanza Privata, Investigazioni e Servizi Fiduciari 5 L’anno 2015, il 15 ottobre 2015, in Via Cristoforo Colombo, n. 115: celebrazione di matrimonio civile o concordatario; rapporto di lavoro instaurato da almeno una settimana; fruizione effettiva del congedo (ossia dell’assenza dal lavoro) entro 30 giorni dalla celebrazione del matrimonio. Qui puoi trovare l'ultimo CCNL che regola la tua professione. I giorni devono essere chiesti per il proprio matrimonio ed è necessario goderne immediatamente rispetto alla data di nozze o almeno in un tempo molto ravvicinato. Molti lavoratori del settore commercio potrebbero non trovarsi con i conti della propria busta paga. Quali sono le regole che disciplinano il CCNL Trasporti e Logistica per stipendi e livelli, orario di lavoro, ferie, permessi e malattia . A stabilirlo è la circolare Inps n. 248 del 1992. Possono beneficiare del congedo matrimoniale retribuito dall'Inps i lavoratori che possono far valere un rapporto di lavoro da almeno una settimana o che, se disoccupati, possono. Beneficiari dell’assegno erogato dall’Inps sono anche i lavoratori, che ferma restando l’esistenza del rapporto di lavoro, per un qualunque giustificato motivo non siano comunque in servizio (si tratta dei casi di sospensione del rapporto di lavoro come la malattia, il richiamo alle armi ecc.). Vediamo i vari casi, secondo quanto richiesto dall’ente previdenziale. Il congedo matrimoniale è un periodo retribuito di astensione dal lavoro che spetta di diritto al lavoratore dipendente in occasione del suo matrimonio. In occasione del matrimonio, valido agli effetti civili, il dipendente ha diritto ad un congedo di 15 giorni consecutivi di calendario 175 - Aspettativa per tossicodipendenza; Art. 63 Servizio militare, obiezione di coscienza in servizio civile pag. Se non è possibile produrre la certificazione nei termini citati, si può presentare un certificato rilasciato dall’Autorità religiosa ovvero una dichiarazione sostitutiva autenticata, purché successivamente si provveda a consegnare la documentazione prescritta. 208. 5 ASPETTATIVE E CONGEDI pag. Il congedo per matrimonio spetta al dipendente che si sposa in costanza di contratto di lavoro. Adesso è importante capire se l’assegno per congedo matrimoniale è cumulabile con alcune indennità, prestazioni di malattia, maternità, cassa integrazione e assegni familiari. Contenuto trovato all'interno – Pagina 477C.C.N.L. 31 maggio 1941 - XIX per i lavoratori dell'industria ; C.C.N.L. 18 novembre 1938 - XVII per i lavoratori delle ... Resta , per ultimo , da far menzione dell'istituto del « congedo matrimoniale » , le cui origini si riportano al ... Congedo matrimoniale, quando spetta? Contenuto trovato all'interno – Pagina 138Commercio 2 ) stabiliti dal lodo , con gli stessi criteri adottati nella formulazione delle sopra riportate tabelle . ... 32 parte operai lire giornaliere per le mondariso locali e 70 per le ( congedo matrimoniale ) vengono soppresse le ... CCNL PICCOLA E MEDIA INDUSTRIA ALIMENTARE Data di stipulazione 6 maggio 2004 Art. Capire la differenza tra retribuzione normale e retribuzione globale di fatto nel CCNL commercio è molto importante per calcolare la paga oraria e giornaliera spettante in caso di ferie e permessi retribuitivi, festività, ecc. I dipendenti pubblici e privati hanno diritto a quindici giorni consecutivi retribuiti di congedo per matrimonio. Congedo matrimoniale ccnl commercio: vino sorrento rosso. Mentre la Maternità obbligatoria del ccnl commercio è pari al 100% della retribuzione. 6 open dot com società dei dottori commercialisti il congedo matrimoniale di norma i ccnl prevvedono che: •il lavoratore presenti la documentazione attestante l’avvenutacelebrazione dle matrimonio •che il datore di lavoro integri il compenso erogato dall’inpsper garantire la … Interpretazione confermativa congedo matrimoniale operai. Contratti Collettivi Nazionali Commercio – CCNL commercio, la guida completa: cosa prevede, mensilità, rinnovo. Mentre ai sensi del contratto collettivo interconfederale del 31 maggio 1941 per gli operai dipendenti da aziende industriali, artigiane e cooperative, la durata del congedo non può essere inferiore a 8 giorni consecutivi. Consiste in un periodo di astensione dal lavoro pari a 15 giorni. La retribuzione giornaliera si ottiene dividendo per 26, 13 o 12 a seconda che la retribuzione sia mensile, quindicinale, oppure quattordicinale o settimanale. @ Copyright 2001 - 2021 Interpretazione confermativa congedo matrimoniale operai. Il Regio Decreto Legge n. 1334 del 1937 prevede che per gli impiegati il congedo abbia una durata non superiore a 15 giorni. 191 del presente CCNL) Il presente CCNL si applica ai dipendenti degli Studi Professionali e Agenzie di Assicurazioni che, nelle diverse forme societarie o associate, operano, a titolo esemplificativo, nei seguenti settori: A. Studi Professionali a. Agente o Rappresentante di commercio? n. 190/1992). La richiesta deve essere presentata almeno sei giorni prima dal suo inizio. 15 giorni di calendario, con decorrenza della retribuzione di fatto. Nel contratto commercio, in caso di nozze (prime nozze, ma anche seconde nozze), al dipendente spettano quindici giorni di calendario per licenza matrimoniale. Originariamente Scritto da LORENZAM. Per gli impiegati il trattamento è diverso dagli operai: durante il congedo matrimoniale l’impiegato è considerato ad ogni effetto in attività di servizio e ha diritto alla normale retribuzione. Verifica orari, ferie, retribuzione e molto altro del tuo contratto di lavoro grazie alle nostre schede sempre aggiornate I NOSTRI CC.CC.NN.LL. CCNL Metalmeccanici. Per partecipare alle assemblee generali delle sezioni e dei gruppi, il collaboratore membro dell’SSM ha diritto a un congedo pagato fino a 3 ore all’anno. Omessa o tardata denuncia di infortunio sul lavoro: il regime sanzionatorio, Greenpass50+: come utilizzare il servizio per verificare il certificato verde, Politiche attive per il lavoro: via libera al programma GOL, Decreto fiscale in Gazzetta Ufficiale: ecco tutte le novità, Esonero parziale dei contributi previdenziali: arrivano i chiarimenti del Ministero del Lavoro. La richiesta di congedo va inoltrata, tramite domanda in carta semplice, al datore di lavoro con almeno 6 giorni di preavviso.. Una volta usufruito della licenza matrimoniale, dovrete presentare copia del certificato di matrimonio all’ufficio del personale (o al datore di lavoro) entro e non oltre i 60 giorni successivi alla cerimonia nuziale.. Il congedo va concesso per diritto, ma … Il congedo matrimoniale inps spetta agli operai settore industria ed artigiani. Il matrimonio, civile o concordatario, comporta il diritto al congedo anche se successivo all’intervenuto stato di vedovanza o il divorzio. L’assegno per congedo matrimoniale spetta anche ai lavoratori disoccupati che siano in grado di dimostrare che nei novanta giorni precedenti il matrimonio hanno prestato, per almeno 15 giorni, la propria opera alle dipendenze delle aziende industriali, cooperative e artigiane. Grazie per l'attenzione. Questa voce è stata curata da Francesca Ajello. Il congedo matrimoniale è una sospensione giustificata del rapporto di lavoro, da richiedere al datore di lavoro con congruo anticipo, che spetta di diritto sia agli operai che agli impiegati ed è fissato dai CCNL nella misura di 15 giorni di calendario (generalmente usati poi dagli sposi per il viaggio di nozze). Verifica orari, ferie, retribuzione e molto altro del tuo contratto di … Ccnl commercio foggia - quotazioni computer usati! Le ferie totali spettanti in un anno, nella misura minima prevista dalla legge, sono pari a 4 settimane, cioè a 26 giornate (in quanto non sono computate le domeniche o i diversi giorni di riposo settimanale): tutte le 26 giornate (o il numero superiore previsto dal contratto collettivo applicato), però, spettano soltanto ai dipendenti che hanno … Vediamo come funziona il congedo matrimoniale, chi può ottenerlo e … Nel contratto del commercio fino a quale livello è previsto il CCNL per i Dipendenti degli Istituti e Aziende di Vigilanza Privata, Investigazioni e Servizi Fiduciari 5 L’anno 2015, il 15 ottobre 2015, in Via Cristoforo Colombo, n. 115: Verifica orari, ferie, retribuzione e molto altro del tuo contratto di … Quando un lavoratore si interessa della retribuzione oraria e giornaliera nel contratto commercio, per controllare i propri diritti in termini di stipendio, in caso di part-time, full-time, contratto a termine, apprendistato, ecc., deve sapere che esistono degli articoli del CCNL Terziario, Distribuzione e servizi, meglio conosciuto come CCNL commercio, che riguardano il … I NOSTRI CC.CC.NN.LL. Il congedo matrimoniale: la richiesta, la durata e l'assegno foto In questa guida completa e matrimoniale, ti funzionacome. La normativa nazionale stabilisce una durata del congedo di 15 giorni, da richiedere almeno 6 giorni prima. Dopo il congedo matrimoniale riattaccherei 6 mesi di congedo parentale per il secondo figlio (il mio capo già sa che farò tutto il periodo di facoltativa ma non sa ancora del matrimonio). Risposta: Del Suo caso, si è occupata la Corte di Cassazione con sentenza nr. Congedo matrimoniale tempo determinato: posso richiederlo? comporta per gli sposi una sospensione del rapporto di lavoro in corso col proprio datore di lavoro. A chi spetta. Anche in questo caso dalla retribuzione giornaliera verrà detratta la percentuale a carico del lavoratore, attualmente pari al 5,54%. Ovviamente tale spostamento, come già detto, deve essere contenuto (nei 30 giorni dalla data del matrimonio), essendo il congedo strettamente e funzionalmente collegato all’evento del matrimonio, che ne giustifica la fruizione. Le leggi che regolano (o hanno regolato) i permessi retribuiti per matrimonio sono il Regio Decreto Legge n. 1334 del 1937, che ha introdotto a favore degli impiegati, sia del settore pubblico che privato, il diritto a un congedo straordinario non eccedente la durata di giorni quindici, durante il quale «l’impiegato è considerato ad ogni effetto in attività di servizio», ed il contratto collettivo interconfederale del 31 maggio 1941 (avente validità erga omnes) che ha previsto, per i lavoratori con qualifica non impiegatizia dell’industria e dell’artigianato (operai), un congedo di 8 giorni di calendario. Il congedo matrimoniale spetta ad entrambi i coniugi quando l'uno e l'altro ne abbiano diritto. Introduzione al CCNL. In generale, e salvo diverse previsioni del CCNL, il congedo matrimoniale ha una durata di quindici giorni, da godere necessariamente in via continuativa, senza possibilità di frazionamento. Pertanto verrà corrisposto l’assegno per il congedo matrimoniale in quanto più favorevole. Un impiegato di un’azienda con Ccnl del commercio intende sposarsi e chiedere i giorni per congedo matrimoniale. Qui puoi trovare l'ultimo CCNL che regola la tua professione. Nel tuo caso, commercio no, industria si. Congedo matrimoniale ccnl commercio - affitto vacanza casa sardegna! Congedo matrimoniale: giorni, regole e valori secondo l’INPS. Quindi è bene coordinarsi in anticipo col proprio datore di lavoro. Ovviamente è bene effettuare tale richiesta con un anticipo più largo (si consiglia almeno un mese prima). Sintesi degli Ambiti applicativi del presente CCNL (Art. Contenuto trovato all'interno – Pagina 657Un istituto di perfetta genesi convenzionale è poi il c.d. congedo matrimoniale , che assicura un periodo di sospensione ( di norma retribuito ) ( 230 ) dall'obbligo lavorativo in ... 53 C.C.N.L. 18 marzo 1983 per il commercio ; art . Ciò può accadere se motivi organizzativi o produttivi aziendali ne impediscono la fruizione in occasione del matrimonio o dell'unione civile. ARGOMENTO AREE DI RIFERIMENTO CCNL ELETTRICO CCNL COMMERCIO CCNL GAS EX ENEL AREA BERGAMO Permesso di legge AREA BRESCIA L’evento del matrimonio (la cerimonia, il viaggio di nozze, etc.) Calcolo dell’assegno per i lavoratori a domicilio. Sussiste tuttavia una flessibilità, pur vincolata nel tempo, concessa al datore di lavoro: qualora per necessità inerenti alla produzione non sia possibile in tutto o in parte il godimento del congedo all’epoca del matrimonio, lo stesso dovrà essere concesso o completato non oltre il termine di 30 giorni successivi al matrimonio. Congedo matrimoniale. Art. Contenuto trovato all'interno – Pagina 241... del matrimonio della lavoratrice (la fattispecie riguardava clausole del CCNL commercio che consentivano il licenziamento della dipendente che non avesse concordato con il datore di lavoro il periodo di congedo matrimoniale). L’assegno per congedo matrimoniale spetta ad entrambi i coniugi quando l’uno e l’altro vi abbiano diritto. Quindi gli operai hanno 15 giorni di calendario di congedo matrimoniale, di cui 8 giorni retribuiti dall’Inps con l’assegno per congedo matrimoniale. A chi spetta l’assegno per congedo matrimoniale. Nel contratto commercio, i giorni di congedo matrimoniale sono 15 giorni di calendario, retribuito al 100% dal datore di lavoro. 56 Art. I campi obbligatori sono contrassegnati *. CCNL Intersettoriale – Commercio, Terziario, Distribuzione, Servizi, Pubblici Esercizi e Turismo CIFA CONFSAL CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO INTERSETTORIALE Commercio, Terziario, Distribuzione, Servizi, Pubblici Esercizi e Turismo Triennio economico e normativo 2020 – … Studiocataldi.it Qui puoi trovare l'ultimo CCNL che regola la tua professione. Mentre la Maternità obbligatoria del ccnl commercio … Nel caso di cittadini di un paese dove è ammessa la poligamia, l’assegno per congedo matrimoniale dell’Inps, come già specificato, spetta per un solo matrimonio, salvo i casi di divorzio o decesso del coniuge. L’assegno per congedo matrimoniale spetta ad entrambi i coniugi quando l’uno e l’altro vi abbiano diritto. Qui puoi trovare l'ultimo CCNL che regola la tua professione. “di ultrattività” che … Congedo Matrimoniale Dipendenti Pubblici: arrivano nuovi e interessanti chiarimenti da parte dall’ ARAN.. L’Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni ha infatti risposto alla domanda posta da un ente che chiedeva lumi sulla corretta interpretazione dell’art. 171 - Diritto allo studio; Art. Il congedo matrimoniale spetta a tutti i lavoratori il cui rapporto di lavoro dura da almeno una settimana. Contenuto trovato all'interno – Pagina 145CONGEDO MATRIMONIALE La legge ha previsto che i lavoratori subordinati inquadrati con la qualifica di impiegato ed alle ... Nel lavoro Dirigenziale si segnala che nel CCNL Dirigenti di aziende industriale non vi è una alcuna previsione ... Un regolamento sancisce le modalità. Scritto da una delle maggiori figure dell'attivismo gay italiano, l'allora 24 enne M. Mieli, il libro, saggio e manifesto politico, sintetizza e trascende in modo brillante le ispirazioni e aspirazioni del movimento omossessuale italiano ... Ragion per cui, proponiamo un articolo che chiarisca ogni singolo aspetto tramite delle semplici risposte ricavate da esperti in materia. Calcolo dell’assegno per operai e apprendisti. Il matrimonio celebrato con rito unicamente religioso non dà diritto al congedo. Durata del congedo matrimoniale. Congedo matrimoniale Nel contratto commercio, in caso di nozze (prime nozze, ma anche seconde nozze), al dipendente spettano quindici giorni di calendario per licenza matrimoniale. 187 - Trattamento economico di malattia, Art. La durata del congedo è, in via generale, fissata in quindici giorni di calendario. Nell’ipotesi di contratto di lavoro part-time di tipo verticale (che ricordiamo è quel tipo di part-time che prevede non un orario ridotto giornaliero per tutta la settimana ma il lavoro svolto dal lavoratore, a tempo pieno, ma per alcuni giorni della settimana, es. 14 del ccnl 27 maggio 2004 per i diri-genti di aziende del terziario, della distribuzione e dei ser-vizi, che stabilisce in caso di matrimonio un periodo di con-gedo retribuito di 15 giorni di calendario (vanno computa- ai dipendenti di aziende industriali, artigiane, cooperative e della lavorazione del tabacco con qualifica di impiegati, apprendisti impiegati e dirigenti; aziende che non versano il relativo contributo alla CUAF (Cassa Unica Assegni Familiari). Il congedo matrimoniale spetta ad entrambi i coniugi lavoratori che possono fruirne anche contemporaneamente. Le Parti firmatarie riconoscono il CCNL … il lunedì, il mercoledì e il venerdì), l’assegno spetta solo per i giorni che coincidono con quelli previsti dal contratto per lo svolgimento dell’attività lavorativa, sempre detratta la percentuale a carico del lavoratore. Se non è possibile produrre la certificazione nei termini citati, si può presentare un certificato rilasciato dall’Autorità religiosa ovvero una dichiarazione sostitutiva autenticata, purché successivamente si provveda a consegnare la documentazione prescritta. Questi giorni spettano ad entrambi gli sposi (15 giorni ognuno!) Congedo matrimoniale Inps: per la richiesta dell’assegno riconosciuto di diritto in caso di matrimonio i lavoratori sono tenuti a presentare il modulo Inps compilato in ogni sua parte e a comunicare con congruo anticipo l’assenza al datore di lavoro.. Il congedo matrimoniale permette ai lavoratori che ne fanno richiesta e che consegnano il modulo Inps di fruire di un … CCNL COMMERCIO, TERZIARIO, DISTRIBUZIONE E SERVIZI 2 CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE COMMERCIO, TERZIARIO, DISTRIBUZIONE E SERVIZI In vigore dal 12/09/2018 al 11/09/2021 L’anno 2018 il giorno12 del mese di settembre, in Roma, presso la sede della FESICA-CONFSAL, in P.zza di Villa Carpegna n.58 TRA Il congedo parte non dal giorno dello sposalizio, ma dal terzo giorno antecedente. 15 della legge n. 339/1958 ha stabilito un permesso di quindici giorni consecutivi per il quale è dovuta la normale retribuzione in denaro e in natura. Il congedo può essere richiesto anche anticipatamente la data previ sta, purché questa sia compresa nel periodo richiesto. Chi contrae matrimonio all’estero deve possedere, oltre alla qualifica ed i requisiti necessari, anche la residenza in Italia prima del matrimonio ed aver acquisito anche in Italia lo stato di coniugato. Art. Contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) del commercio per i dipendenti da aziende del terziario, della distribuzione e dei servizi. E’ bene che i lavoratori trovino un accordo con il datore di lavoro sulla fruizione dei 15 giorni di congedo retribuito. 56 Art. Nella prassi il congedo matrimoniale, come detto, viene usato dagli sposi per il viaggio di nozze che, come le nozze stesse, va programmato con largo anticipo. 6: Congedo matrimoniale e ferie: posso unire i giorni a disposizione? Sono 15 i giorni di congedo matrimoniale previsti dal nostro ordinamento; tuttavia spesso sorgono dei dubbi circa la possibilità di … 172 - Congedi per formazione; Art. In assenza di indicazioni puntuali ricavabili dal contratto collettivo nazionale di settore applicato dall’azienda (alcuni CCNL come quello del Turismo, del Commercio, ecc. Al lavoratore che non sia in periodo di prova compete, per contrarre matrimonio, un congedo straordinario della durata di giorni quindici di calendario. Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) settore logistica, trasporto e spedizione merci - Testo completo aggiornato al pdf 2021. Con il congedo matrimoniale ai neo-sposi viene consentito di assentarsi dal lavoro per 15 giorni di calendario (e non lavorativi) continuando a percepire la normale retribuzione (con questo periodo però che non può essere considerato ai fini della fruizione delle ferie, dei permessi o per la decorrenza del preavviso). CCNL COMMERCIO, TERZIARIO, DISTRIBUZIONE E SERVIZI 2 CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE COMMERCIO, TERZIARIO, DISTRIBUZIONE E SERVIZI In vigore dal 12/09/2018 al 11/09/2021 L’anno 2018 il giorno12 del mese di settembre, in Roma, presso la sede della FESICA-CONFSAL, in P.zza di Villa Carpegna n.58 TRA 7 giorni di retribuzione ai lavoratori con qualifica di operaio o apprendista; 7 giornate di guadagno medio giornaliero ai lavoratori a domicilio; 8 giornate di salario medio giornaliero ai lavoratori marittimi. Il congedo matrimoniale è quell’argomento in cui ci sono sempre enormi perplessità e dubbi, probabilmente perché non si conoscono a fondo le regole standard a livello burocratico. Confcommercio Terziario. Confcommercio Terziario. Spetta ovviamente ad entrambi i futuri coniugi lavoratori che ne fanno richiesta, se entrambi lavoratori dipendenti. Il lavoratore ha l'obbligo di esibire al datore di lavoro, alla fine del congedo, regolare documentazione della celebrazione del matrimonio. Il social media expert, allora, è il timoniere che guida l'azienda in queste acque burrascose, per assicurarsi che i suoi prodotti raggiungano sempre una platea più ampia possibile. Chi è dunque il social media expert? Che cosa fa? 5 La nota interviene in merito alla possibilità prevista dall'art.97 CCNL studi professionali di fruire del congedo …
Serbatoio Gpl Interrato Vigili Del Fuoco, Case In Affitto Pescocostanzo, Dichiarazione Familiari Conviventi Chi La Deve Fare, Università Dante Alighieri Miur, Auto Usate Emilia-romagna A Poco Prezzo, Consenso Informato Psicologi, Elenco Associazioni Onlus Regione Puglia,