Contenuto trovato all'internoQuesto secondo volume si rivolge agli studenti universitari che seguono insegnamenti di Elettrotecnica che comprendono anche argomenti applicativi. Studentesse e studenti sono tenuti a prendere visione del documento disponibile nel sito della Scuola alla pagina Erasmus+ Studio ed esperienze internazionali | Università di Padova per informazioni specifiche relative alla compilazione del LA. Dipartimento di Tecnica e Gestione dei Sistemi Industriali. 1060.182 Esperienza Erasmus UNIPD: In generale, com'è l'Università di Padova? Il nuovo programma Erasmus + » Incontri informativi bando Erasmus+ Studio 2020/21. Erasmus + silvia.boscolo@unipd.it 1. Le possibili destinazioni Ogni accordo di mobilità Erasmus+ è coordinato da un docente responsabile di flusso che mantiene i contatti con le Università estere e, in armonia con il CCS di competenza, cura gli aspetti didattici visionando i piani di studio degli studenti in uscita ( outgoing ). La bozza di piano di studi va preparata in autonomia dalla persona che intende candidarsi - senza la supervisione di docenti Responsabili di Flusso e/o Referenti Erasmus di Corso di Studi - e deve contenere un impegno per circa 30 ECTS (corrispondenti a 30 CFU) per candidature per borse di studio della durata di un semestre, oppure circa 60 ECTS (corrispondenti a 60 CFU) per candidature per borse di studio della durata di un intero anno accademico. Gli studenti iscritti agli anni successivi devono aver acquisito 40 crediti al momento della presentazione della domanda. TesiÈ necessario allegare alla domanda di partecipazione una lettera sottoscritta dal Relatore interno di Padova (o dal Responsabile di Flusso), che dichiari la sua disponibilità a far svolgere al laureando il lavoro di ricerca all'estero nella sede straniera prescelta e l'argomento/ambito di tesi. REFERENTE AMMINISTRATIVA ERASMUS Scuola di Scienze: Dott.ssa Stefania Maso - Servizio Relazioni Internazionali Ufficio Erasmus Scienze e Ingegneria - Via Marzolo 9 - Tel. Attenzione: le attività non presenti nel Learning Agreement non possono essere riconosciute. Candidate e candidati che sosterranno eventuali TAL (Test di Abilità Linguistica) offerti dal CLA devono obbligatoriamente indicare nella casella delle dichiarazioni aggiuntive la data di sostenimento del test. nome.cognome@studenti.unipd.it, per notificare che la domanda è stata inoltrata correttamente. Verso l'Erasmus - incontri informativi e di orientamento in preparazione dell'uscita del bando 2021/2022. Quando il Learning Agreement sarà visibile nello stato âApprovatoâ studentesse e studenti dovranno inviarlo allâistituzione ospitante, nelle modalità e tempistiche da questa definiti, per lâapprovazione finale da parte dei partner. Ci sono. Allegati alla domanda (da presentare solo in formato PDF): In caso di problemi con la procedura informatica è possibile scrivere al servizio helpdesk: domanda.erasmus@unipd.it. I requisiti linguistici definiti nelle schede si riferiscono alla documentazione e ai livelli richiesti al momento della domanda. Per eventuali problemi scrivere al servizio help-desk: domanda.erasmus@unipd.it specificando nome, cognome, numero di matricola e corso di studio. disponibile sul sito della Scuola, alla seguente pagina:Â, © 2021 Università di Padova - Tutti i diritti riservati, Relazioni internazionali della didattica e mobilitÃ, Salta al menu innovazione, cultura e salute, Finanziamenti per l'accesso nel mondo del lavoro, Salta al menu diritti, parità , inclusione, Sicurezza dei lavoratori e adempimenti ambientali, FAQ â Effetti del COVID-19 sulla mobilità studentesca outgoing, Uffici del Settore Mobility presso Scuole/Dipartimenti, Erasmus+: Economia e Scienze politiche - DSEA, Erasmus+: Economia e Scienze politiche - SPGI, Erasmus+: Scienze umane, sociali e del Patrimonio culturale. Le candidate e i candidati sono tenuti a consultare i siti web delle Università partner rivolgendo particolare attenzione a: 1) offerta formativa, al fine di individuare gli esami da sostenere allâestero che andranno riportati nella bozza del piano di studi obbligatoria da allegare alla domanda. 049 8275804 stefania.maso@unipd.it Sono stati pubblicati i bandi per partecipare al progetto Erasmus, creato più di 30 anni fa dall'Unione Europea per permettere agli studenti delle università europee di studiare per un periodo all'estero.. Il bando per l'anno accademico 2018/2019 prevede l'erogazione di una borsa di mobilità di 250 o 300 euro per le destinazioni europee e di 650 o 700 euro per quelle extra europee. Gli studenti immatricolati al primo anno ad un corso di laurea triennale oppure ad un corso magistrale a ciclo unico possono accedere alla selezione solo se hanno almeno 15 crediti registrati in Uniweb. +39 049 827 6163 E-mail: erasmus.psicologia@unipd.it Per le istruzioni e le scadenze relative alla presentazione del Learning agreement in Uniweb compilazione e la modulistica, consultare la pagina compilazione e consegna Learning Agreement. 049.8273061 email: bando.ulisse@unipd.itSi riceve solo su appuntamento, da concordare via email. Quando la modifica sarà visibile nello stato âApprovatoâ, studentesse e studenti dovranno stamparla e farla firmare agli uffici competenti dellâistituzione partner e inviare il documento in formato pdf all'Ufficio del Settore Mobility presso la Scuola di Psicologia: erasmus.psicologia@unipd.it. Dal 06.08.2020 al 26.03.2021. il programma Erasmus+ per tirocinio, per svolgere un tirocinio presso un'impresa straniera. per informazioni specifiche relative alla compilazione del LA. 2 talking about this. Una volta che si è deciso presso quale università si vuole frequentare il proprio periodo all'estero, si potrà far domanda seguendo le istruzioni e le modalità sul portale https://www.unipd.it/erasmus-studio Chi risulterà vincitore dovrà accettare il posto secondo le modalità e le tempistiche indicate nella pagina Accettazione posto Erasmus. È necessario consultare i siti web delle Università partner (rivolgendo particolare attenzione all’offerta formativa e alle scadenze fissate per la presentazione della documentazione necessaria) e di informarsi presso il responsabile di flusso delle destinazioni d’interesse, al fine di individuare gli esami da sostenere all’estero che andranno inseriti, in lingua originale, nella proposta delle attività da allegare alla domanda. In fase di selezione delle domande verranno applicati i seguenti criteri, condivisi dai coordinatori di flusso e approvati dalla Commissione Erasmus della Scuola di Medicina e Chirurgia: Fino a un massimo di 100 punti per i corsi di studio afferenti all’Area Medica: Fino a un massimo di 112 punti per i corsi di studio afferenti all’Area farmaceutica: Il coordinatore di flusso ha facoltà di giudicare "non idonei" eventuali candidati con un punteggio particolarmente basso. Riconoscimento dell'attività svolta all'estero, Studentesse e studenti saranno contattati dallâ. : al momento la Svizzera NON partecipa al programma Erasmus+ ma esiste un bando apposito per le destinazioni svizzere (SEMP) Erasmus + for studies Contributi e benefici economici Per maggiori informazioni contattare la docente responsabile, prof. ssa Paola Molino (paola.molino@unipd.it). Le bozze illeggibili, in bianco o riportanti attività non esistenti in quel dato Ateneo non saranno prese in considerazione, pertanto la candidatura sarà ritenuta non idonea. Per la conversione dei voti stranieri in voti italiani (in trentesimi) secondo regole condivise a livello europeo, consultare la pagina conversione dei voti e tabelle ECTS. Candidate e candidati sono inoltre invitati a leggere con attenzione la colonna relativa alle Note. This Volume collects the outcome of the research conducted and presented by young labour law scholars within a collective reflection promoted by the Ca’ Foscari University of Venice, with the collaboration of ISLSSL about the future of ... anahita sodagar sei su Erasmusu.com, la comunità ideale per gli Erasmus e gli studenti in scambio. Questa pagina è stata creata per gli studenti del Dipartimento dei Beni Culturali dell'Unipd per scambiare informazioni sulle varie destinazioni Erasmus! Ufficio del Settore Mobility presso la Scuola di Psicologia relativamente alla procedura di registrazione una volta che lâufficio avrà ricevuto la copia conforme del Transcript of Records. Ufficio del Settore Mobility Sara Pellegrini via Venezia, 12 - primo piano (di fianco alla segreteria didattica) Tel. La lista dei flussi con le Università partner è prevista con lâuscita del bando. Vuoi andare in Erasmus e hai dei dubbi (tempistiche, bandi, requisiti ecc.)? Bando SEMP - Svizzera: dal 11 febbraio al 11 marzo ore 13. Il termine per presentare la domanda per il bando Erasmus per studio 2021-2022 è scaduto giovedì 4 marzo 2021 alle ore 13. Le mete di Dipartimento possono prevedere: Le mete che prevedono sia posti con borsa che senza, o con diverse tipologia di borsa, sono bandite separatamente. La registrazione dellâattività svolta allâestero deve essere fatta in base all'ultimo Learning Agreement approvato e al Transcript of Records. La verbalizzazione degli esami sostenuti allâestero è a carico del Referente Erasmus di Corso di Studi. Studentesse e studenti saranno contattati dallâUfficio del Settore Mobility presso la Scuola di Psicologia relativamente alla procedura di registrazione una volta che lâufficio avrà ricevuto la copia conforme del Transcript of Records. Esperienza Erasmus UNIPD: In generale, com'è l'Università di Padova? Il nuovo programma Ulisse permette di svolgere periodi di studio, ricerca per la tesi o tirocinio presso specifiche Università di 4 continenti diversi (Europa, Americhe, Asia e Oceania) con le quali l’Università di Padova ha sottoscritto accordi di mobilità. 4 di 11 ultimo aggiornamento 13/11/2019 5) nella stessa schermata è OBBLIGATORIO indicare il livello di conoscenza linguistica posseduto (il livello deve essere indicato in base al Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue CEFR) per la destinazione prescelta . Confermare la domanda, il pallino VERDE indica che la domanda è stata confermata correttamente. International Office -Settore Mobility Domanda Erasmus+ STUDIO e SEMP 2020/2021 Help-desk: domanda.erasmus@unipd.it Pag. nome.cognome@studenti.unipd.it, per notificare che la domanda è stata inoltrata correttamente. Ufficio del Settore MobilitySara Pellegrinivia Venezia, 12 - primo piano (di fianco alla segreteria didattica)Tel. Il possesso dell’attestazione del livello di conoscenza della lingua può essere autocertificato; non verranno prese in considerazione autovalutazioni della conoscenza della lingua straniera, colloquio o lettera motivazionale, tesi all’estero documentata - max 20 punti, conoscenza della lingua del Paese ospitante (per i Paesi del Nord Europa e per quelli di lingua minoritaria l’inglese è considerato lingua veicolare): max 12 punti (a seconda del livello certificato da A1 a C2). È possibile effettuare la mobilità per ogni ciclo di studio, per la frequenza di corsi ed esami, la preparazione della tesi di laurea, lo svolgimento di attività di tirocinio purché affiancata ad un periodo di studio. 2020/2021 all’Università di Padova. Per tutti gli altri aspetti legati al Bando Erasmus+ Studio, si deve fare riferimento a quanto indicato nel testo completo del bando. All'inizio dell'Anno Accademico (indicativamente verso novembre) vengono banditi i posti e le destinazioni disponibili per poter accedere al programma Erasmus. All'interno del ciclo di studi è possibile combinare diverse tipologie di mobilità (Studio e Tirocinio) fino ad un massimo di 12 mesi / 24 mesi per corsi di laurea a ciclo unico. Erasmus e altri programmi di scambio. Lunedì 9 dicembre ore 12.45. aula didattica aula N2. Ogni successiva modifica al primo Learning Agreement deve essere fatta presentando un "Nuovo Learning Agreement" in Uniweb. 244 likes. Presentazione e consegna Learning Agreement. Utilizzare il Tra le mete disponibili ci sono anche quelle dell' Alleanza Arqus di cui fa parte l'Università di Padova con altri sei Atenei: Bergen, Granada, Graz, Leipzig, Lyon .
Memoria Difensiva Penale Archiviazione, Gmat Bocconi Magistrale, Medicina E Chirurgia Tecnologica Esami, Informatica E Comunicazione Digitale Uniba, I Valloni Campo Imperatore,