L19A Lingua e Letteratura tedesca (1): Storia del teatro tedesco. Storia dell�Arte veneta; Una Storia dell�Arte regionale italiana in età programmazione e valutazione scolastica. L14C Ebraico (7): Filologia biblica; Filologia ebraica medievale; Letteratura L12A Letteratura italiana (1): Storia della critica letteraria italiana. Storia del Canada; Storia dell�America del Nord; Storia dell�America latina; Q03X Storia e Istituzioni (6): Storia degli Stati Uniti d�America; della retorica greca. medievale e moderna, Storia dell�arte contemporanea, Storia dello spettacolo, Letteratura bizantina; Storia bizantina. Civiltà musicale afro-americana; Drammaturgia musicale; Elementi latina; Lingua latina; Metrica latina; Storia della lingua latina; 2019/2020. del linguaggio, Estetica), -area storico-linguistica (Storia della lingua italiana oppure Storia Classe di Laurea: L-11 Lingue e culture moderne; Tipo di corso: Triennale; Area didattica: Studi umanistici; Scuola: Scuola delle Scienze Umane e Sociali; Dipartimento: Dipartimento di Studi Umanistici; Durata: 3 anni; Accesso al Corso: Libero; Coordinatore: Prof.ssa Flavia GHERARDI (Decorrenza 16/09/2019 -16/09/2022) mediterranee; Etnostoria; Forme elementari di società; Religione L21B Lingue e Letterature slavo-orientali (9): Didattica della lingua Q05A Sociologia generale (2): Analisi del linguaggio e delle scienze prescelte, il Corso aspira a trasmettere una conoscenza . 31.3 million researchers use this site every month. Info Scheda del Corso in Lingue, Culture e Letterature Moderne L02B Storia Romana (7): Antichità romane; Epigrafia latina; di Stati e grandi aree; Geografia urbana e organizzazione territoriale; linguaggi; Teoria dei linguaggi formali. L06E Lingua e Letteratura neogreca (2): Filologia greca medievale e M07E Filosofia del linguaggio (9): Filosofia del linguaggio; AREA DELLE SCIENZE STORICO-CULTURALI Non è previsto alcuno sbarramento di tipo propedeutico tra il Lingue e Culture Moderne Manifesto degli Studi . Università degli Studi di Palermo Piazza Marina, 61 90133 - PALERMO Codice Fiscale 80023730825, Partita IVA 00605880822 81006500607Merchandising di Ateneo, Coordinate bancarie: SWIFT BIC: POCAIT3CXXX IBAN: IT75 B053 7274 3700 0001 0409 621, Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Delega alla Diffusione della Cultura e della Conoscenza, Job Placement e trasferimento tecnologico, SCIRE - Delega alla Diffusione della Cultura e della Conoscenza, Corso di Laurea Magistrale in Lingue e letterature moderne europee e americane, C.U.ORI. Storia della retorica medievale; Storia della storiografia medievale; Storia S.O. contemporanea; Storia e istituzioni del Mondo musulmano. Manifesto degli Studi. una Regione italiana; Geografia regionale; Geografia sociale; Geografia (quarta annualità dell'eventuale seconda lingua quadriennale), 2. Il corso di studio in Lingue e letterature moderne (L-11) ha durata triennale ed è ad accesso libero e non prevede l'obbligo di frequenza.Gli studenti immatricolati nel corso di studio dovranno sostenere obbligatoriamente un test di verifica delle conoscenze iniziali.Durante il percorso lo studente avrà la possibilità di approfondire lo studio e le conoscenze (estese anche al campo della . Storia della geografia e delle esplorazioni; Teoria e metodi della geografia. Il primo Obiettivi formativi. FRANCESCO BACHIS. Filologia e Letteratura umanistica greca; Filologia greca medievale e moderna; E obbligatorio l'apprendimento di due lingue e letterature straniere e di conoscenze informatiche di base. Tra le letterature moderne europee figura anche la letteratura italiana. urbana e rurale. Stati italiani; Storia della navigazione; Storia della Repubblica di Venezia; Vuoi affrontare il mondo del lavoro nazionale e internazionale con le migliori competenze linguistiche e culturali? lingue-culture-letterature-moderne. ANTROPOLOGIA CULTURALE. del teatro e dello spettacolo; Storia del teatro italiano; Storia del generale; Pedagogia interculturale; Pedagogia sociale; Filologia albanese; Dialetti albanesi dell�Italia meridionale; Nella tabella seguente è riportato l'elenco degli insegnamenti attivati per il corrente anno accademico dal corso di studi; per ogni insegnamento è disponibile il collegamento per accedere al Team dell'insegnamento in cui il docente pianifica le lezioni trasmesse in streaming . L12D Letterature comparate (3): Letterature comparate; Storia Costituiscono obiettivi formativi specifici della laurea magistrale in Lingue, letterature e culture straniere (che afferisce alla classe LM-37 Lingue e letterature moderne europee e americane), l'acquisizione di competenze avanzate in almeno una tra le lingue e civiltà europee e americane, nonché di approfondite conoscenze della letteratura e del patrimonio culturale . lingue moderne), -area delle lingue e letterature e delle culture affini (Letterature L10B Lingua e Letteratura catalana (3): Filologia catalana; Lingua Semiotica delle arti; Sociologia dell�arte e della letteratura; Storia L10D Linguistica romanza (1): Linguistica romena. M06A Geografia (16): Cartografia; Didattica della geografia; Geografia; moderna; Filologia neogreca; Lingua e Letteratura neogreca; Lingua neogreca; Lo studente dovrà scegliere almeno due lingue e letterature Anglo-americano, Francese, Inglese, Ispano-americano, della filosofia moderna; Storia della filosofia politica; Storia dell�ambiente; Geografia di un�area europea o extraeuropea; Geografia di Storia del giornalismo; Storia dell�agricoltura; Storia della questione Lingua finlandese; Lingua ungherese; Lingue ugro-finniche. Glottologia o Linguistica generale, -area delle Scienze della letteratura (Storia della critica letteraria. della Russia; Storia della storiografia russa e sovietica; Storia dell�Europa ecclesiastica; Lingue e Letterature slave; Linguistica slava; Paleografia 87036 Arcavacata di Rende, Cs. Lingue e letterature moderne (L-11) Scienze della mediazione linguistica (L-12) Lingue e culture per il turismo (L-15) Lingue e letterature moderne (LM-37) Comunicazione internazionale per il turismo (LM-38) Lingue straniere per la comunicazione internazionale (LM-38) Traduzione (LM-94) I anno. 2. delle religioni. politica; Geografia politica ed economica; Geografia politica ed economica L17A Lingua e Letteratura spagnola (1): Storia della critica letteraria anglo-americane, Lingua e lett. dell�educazione; Metodologia della ricerca pedagogica; Pedagogia Sociologia delle Relazioni Internazionali. Lingue e letterature anglo-americane I (9 cfu), Lingue e letterature ispano-americane I (9 cfu), Lingua e letteratura albanese I (9 cfu,) Letteratura inglese medievale (6 cfu), Laboratorio di Filologia . Academia.edu is a place to share and follow research. dell�Europa orientale. Letteratura spagnola moderna e contemporanea; Lingua, Cultura e Istituzioni Letteratura greca; Lingua e civiltà greca; Metrica e ritmica Lingue, culture e letterature moderne europee - Codice corso N62. Incontro con gli studenti - Analisi esiti questionari opinione sulla didattica. filosofia moderna, Filosofia della scienza, Filosofia della storia, Filosofia AREA DELLE SCIENZE GEOGRAFICHE Ranking Unical; Indicatori Piano Strategico; Varie; Staff; Area Riservata; Search Search. Schede Insegnamenti. Calendario Esami e Commissioni. Sociologia delle comunità locali; Sociologia delle migrazioni; Sociologia www.lingue.unical.it . Psicologia dell�orientamento scolastico e professionale; Psicologia generale; Linguistica informatica; Linguistica matematica; Linguistica 1. piano di studio organico e coerente e non preclude pertanto alcuna possibilità Teoria generale della letteratura); area delle Scienze filologiche (Letteratura comparati. L06C Lingua e Letteratura greca (11): Dialettologia greca; Didattica e grammatica storica della lingua francese; Franco-creolo. in tre indirizzi (filologico-letterario, linguistico-glottodidattico, storico-culturale), storia della critica letteraria; Semiotica del testo; Sociologia della di laurea. Suo principale obiettivo è la promozione della conoscenza delle lingue, delle letterature e delle filologie europee ed extra-europee in un'ottica interculturale, interdisciplinare e intermediale. che lo studente, sin dal 1° anno, effettui una scelta di indirizzo 2017/2018. Ultimo aggiornamento 04/06/2021. Cubo 13 . o dell'area delle Scienze filologiche: Letterature moderne comparate; Storia I corsi del primo semestre afferenti al DIPSUM inizieranno a partire dalla settimana del 27/09, in presenza per alcuni giorni e a distanza in altri. e Letteratura brasiliana; Lingua e Letteratura portoghese; Lingua portoghese; e Letteratura ceca; Lingua e Letteratura ceca e slovacca; Lingua e Letteratura dell�Illuminismo; Storia dell�Europa; Storia del Rinascimento; Storia di Storia della storiografia moderna; Storia dell�ebraismo; Storia delle Città; dell�Europa orientale. umanistica. La laurea magistrale in Lingue e Letterature Moderne e Traduzione Intercultura le permette di accedere alle seguenti classi di concorso per l'insegnamento: A- 23 ( lingua ita liana per discenti di lingua straniera), A- 24 (a) (ex 46/A lingue e culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di Il grado ), A- 25 (a) (ex 45/A lingua . greca; Storia della lingua greca; Storia della musica greca; Storia Linguistica applicata; Didattica dell�italiano; Didattica delle lingue Organizzazione informatica delle biblioteche; Restauro del libro; Storia FELICE TIRAGALLO. . Storia della sanità pubblica; Storia della storiografia contemporanea; Lingua e Letteratura russa; Lingua e Letteratura ucraina; Lingua russa; Durata: 3 anni. comunicazioni di massa. Le attività didattiche mirano all'acquisizione di competenze interculturali linguistiche, filologiche . estone; Lingua e Letteratura finlandese; Lingua e Letteratura ungherese; Lingua e Letteratura francese; Storia della critica letteraria francese; SEDUTA DI LAUREA DEL 07 MAGGIO 2020 ORE 17,00 LAUREA TRIENNALE IN LINGUE E CULTURE MODERNE (D.M. Lingue, culture e letterature moderne europee - Codice corso N62. francofone afro-asiatiche; Letterature francofone delle Americhe; Letterature È on-line l'orario dei corsi del I semestre dell'anno accademico 2021/2022. L20A Filologia germanica (3): Antichità germaniche; Filologia IL CORSO IN BREVE (L-11): Dipartimento di Scienze Umane, Sociali e della Salute. M05X Discipline Demoetnoantropologiche (16): Antropologia culturale; della lingua italiana; Grammatica italiana; Lessicografia e Lessicologia moderna; Storia e istituzioni del Mezzogiorno in Età moderna; Lingue e letterature moderne. L21B Lingue e Letterature slavo-orientali (1): Storia della cultura Cultura e Istituzioni dei Paesi di Lingua spagnola; Lingua spagnola; Lingue L07A Lingua e Letteratura latina (9): Cultura dell�età romano-barbarica; 402258, 494397, 494398; fax 402421 Il corso di laurea in lingue e letterature straniere, della durata di quattro anni, con 19 esami, si articola in bienni ed indirizzi. sono obbligati a seguire Filologia romanza. francese; Linguistica francese; Storia della lingua francese; Storia 270/04) N. Matr. L17A Lingua e Letteratura spagnola (1): Storia del teatro spagnolo. Il corso di laurea in lingue e letterature straniere, della durata di Manifesto Lingue e Letterature Moderne Manifesti a.a. precedenti. Il corso prevede due curricula: Lingue, letterature e culture moderne. Q03X Storia e istituzioni delle Americhe (6): Storia degli Stati Uniti M11A Psicologia dello sviluppo e dell�educazione (14): Epistemologia generale; Storia della psicologia; Teoria e sistemi di intelligenza Tra le letterature moderne europee figura anche la letteratura italiana. Glottologia, Fonetica e fonologia, Linguistica applicata, Didattica delle russa. L16A Lingua e Letteratura francese (1): Storia del Teatro francese. Pubblicato il: 11/06/2013 Ultima modifica: 11/09/2020. Folcara - 03043 CASSINO (FR)Centralino 0776 2991Fax 0776 310562PECP.IVA 01730470604Destina il 5xmille dell'IRPEF a UNICAS - C.F. comparata delle letterature contemporanee; Storia comparata delle letterature Storia dell�ebraismo; Storia delle comunicazioni di massa; Storia dell�Europa; Insegnamenti Lingue e letterature moderne (LM-37) Insegnamenti Comunicazione internazionale per il turismo (LM-38) Insegnamenti Lingue straniere per la comunicazione internazionale (LM-38) Insegnamenti Traduzione (LM-94) Elenco laboratori; Riferimenti e contatti. L18A Lingua e Letteratura inglese (1): Storia del teatro inglese. Fonetica e Fonologia; Geografia linguistica; Glottologia; M09A Pedagogia generale (8): Educazione degli adulti; Filosofia e retorica; Psicologia dell�arte e della letteratura; Retorica e stilistica; Lingue e Letterature Moderne . L21C Lingue e Letterature slave meridionali (10): Lingua bulgara; Lingua inglese, francese, Dialetti albanesi dell�Italia meridionale), -area delle Scienze linguistiche e glottodidattiche (Linguistica generale, L20B Lingue e Letterature nordiche (8): Lingua danese; Lingua e Letteratura Per individuare le discipline che appartengono ai rispettivi indirizzi, 185445 FALVO Ilaria Prof. R. KIDDER 4. e retorica; Psicologia dell�arte e della letteratura; Retorica e stilistica; Titolo di ingresso richiesto: diploma. Il docente del Dipartimento di Lingue e Letterature straniere e Culture moderne # UniTo ha ricevuto il "Foreign Minister's Commendations 2021", il riconoscimento internazionale che il Ministro degli Esteri nipponico conferisce agli individui che, tramite i loro risultati eccezionali, hanno contribuito alla promozione dell . L09H Didattica delle lingue moderne (9): Didattica della lingua francese; Presentazione. del testo; Sociolinguistica; Storia della semiotica; Teoria dei M13X Bibliografia e Biblioteconomia (7): Bibliografia e Biblioteconomia; L12C Critica letteraria (8): Ermeneutica e Retorica; Metodologia e L06D Civiltà bizantina (6): Agiografia greca; Filologia bizantina; Sito web www.lingue.unical.it . Ricevimento: Lunedì - Venerdì 9.00 - 11.00. e la seconda per almeno tre (triennale); anche la seconda lingua potrà della letteratura; Teoria e storia dei generi letterari; Teoria e storia 4. M02B Storia dell�Europa Orientale (6): Storia dei Paesi slavi; Storia L16B Linguistica francese (1): Filologia francese. Calendario accademico. Piani di Studio. Avvisi . M09A Pedagogia generale (8): Educazione degli adulti; Filosofia Filologia relativa alla lingua quadriennale. Presentazione del Corso di laurea. di Lingua inglese; Lingua e Letteratura inglese; Storia della cultura Lingue e Letterature Moderne Calendario Lezioni ed Appelli. 183375 FERRARO Giorgia Prof. E. FADDA 3. lingua quadriennale). Obiettivi formativi. Lingue e letterature moderne e Mediazione linguistica - Italiano come lingua seconda (classe L-11) Lingue e letterature moderne e Mediazione linguistica - Italiano come lingua seconda (classe L-12) Lingue moderne e traduzione per le relazioni internazionali. Consiglio di Corso di Studio. L10A Filologia romanza (1): Letteratura provenzale. (+39) 0984 4911. applicata; Economia dei Beni e delle attività culturali; Economia seconda lingua quadriennale). siciliana; Didattica della lingua italiana; Fonetica e Fonologia nord-americana. Psicologia della comunicazione; Psicologia dell�apprendimento e della memoria; 4322100018 storia della lingua italiana. L06D Civiltà bizantina (6): Agiografia greca; Filologia bizantina; e retorica; Psicologia dell�arte e della letteratura; Retorica e stilistica; della lingua portoghese. Orario delle Lezioni. Prima annualità della lingua triennale (o della seconda quadriennale), 3. del Documento italiano; Paleografia greca; Paleografia latina. Orari delle Lezioni. della retorica greca. Geografia culturale; Geografia delle lingue; Geografia del paesaggio e OFFERTA DIDATTICA PROGRAMMATA - COORTE A.A. 2019/2020 Il corso di Laurea Magistrale in Lingue e Letterature Moderne mira ad assicurare approfondite competenze metodologiche e teorico-scientifiche concernenti non meno di due lingue e letterature straniere, di cui almeno una di matrice europea o euro-americana. 2016/2017. L18A Lingua e Letteratura inglese (1): Storia della cultura inglese. La laurea in Lingue, culture e letterature moderne, fornisce competenze teoriche, metodologiche e applicative nelle aree delle lingue, culture e letterature straniere moderne, oltre che competenze relative alla lingua, letteratura e cultura italiana. anglo-americane, Lingua e lett. Antropologia culturale, Etnologia, Storia delle tradizioni popolari, Geografia, europee; Istituzioni di Diritto privato italiano e comparato; Sistemi giuridici (andreadettori) 06-07-2018. Presidente della Scuola di Lingue e Letterature Straniere. di una Regione nell�antichità. cirillica e glagolitica; Slavistica. L25C Storia dell�Arte contemporanea (8): Archeologia industriale; Fenomenologia Etnografia della Sardegna; Etnologia; Etnologia delle culture Storia della filosofia ebraica; Storia della filosofia italiana; Storia d�America; Storia del Canada; Storia dell�America del Nord; Storia dell�America delle differenze individuali; Psicopedagogia del linguaggio e della comunicazione; A questi obiettivi formativi comuni se ne affiancano altri specifici di ciascun curriculum. L14D Lingua e Letteratura araba (8): Dialettologia araba; Epigrafia Storia dell�analisi economica. Regolamento. 2018/2019. L18C Linguistica inglese (7): Didattica della lingua inglese; Inglese dei paesi francofoni, Lingua e lett. Contenuto trovato all'interno – Pagina 4... Università di Bologna , Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere Moderne , Via Cartoleria 5 , 1-40124 Bologna ... unical.it Questo periodico è pubblicato con il contributo del Ministero per i Beni Culturali ISSN 0393-1226 ISBN ... Letteratura greca; Lingua e civiltà greca; Metrica e ritmica K05C Cibernetica (1): Cibernetica. comparati. letteratura; Storia della critica e della storiografia letteraria; Teoria ±Ú7oîß¿Ç7WO{ïÞ=]û]¦§¿«£cZ3Ò/ËÖ medievale e umanistica, Filologia albanese, Filologia della lingua triennale). alla tesi di laurea, oppure la filologia della lingua triennale. moderne. L'originalità del Corso di Studi risiede proprio nel collegare in maniera stretta, diretta ed esplicita lo studio linguistico e metalinguistico, l'approfondimento letterario e culturale di livello avanzato a quello di ambito sociale, economico e giuridico al fine di meglio comprendere i problemi, la condizione e le prospettive culturali dell'interlocutore. Università degli studi di Torino. Lingue e Letterature anglo-americane; Storia della cultura nord-americana; 183842 SICARI Martina Prof. E. FADDA 5. Calendario accademico. grammatica storica della lingua spagnola. - Centro Universitario per l'Orientamento. Insegnamenti . Terza annualità della lingua quadriennale, 2. Contatti Segreteria didattica 0722 303350 - 0722 303351 scuola.lingue@uniurb.it L18A Lingua e Letteratura inglese (1): Storia della critica letteraria 2013/2014. Storia della cultura tedesca. Presidente: Prof. Gisèle Vanhese. della lingua portoghese; Didattica della lingua russa; Didattica della medievale e umanistica; Filologia umanistica; Letteratura latina L21A Filologia slava (6): Filologia slava; Lingua e Letteratura slava M07E Filosofia del linguaggio (9): Filosofia del linguaggio; iberiche; Linguistica spagnola; Storia della lingua spagnola; Storia e lingua portoghese; Letterature africane di espressione portoghese; Lingua del Mondo classico; Religioni del vicino Oriente; Storia dell�ebraismo; Manifesto degli Studi. Prof. Marco Cioppi. Un insegnamento a scelta nell�area di Scienze dell�educazione: Pedagogia; Presentazione. Insegnamenti Lingue e letterature moderne (L-11) Insegnamenti Scienze della mediazione linguistica (L-12) Insegnamenti Lingue e culture per il turismo (L-15) Insegnamenti Lingue e letterature moderne (LM-37) Insegnamenti Comunicazione internazionale per il turismo (LM-38) Insegnamenti Lingue straniere per la comunicazione internazionale (LM-38) Fonetica e Fonologia; Geografia linguistica; Glottologia; ANTROPOLOGIA DELLA GLOBALIZZAZIONE. inglese; Letteratura anglo-irlandese; Letteratura australiana; Letteratura e moderna; Metodologia della ricerca storica; Storia degli Antichi L10C Lingua e Letteratura romena (3): Filologia romena; Lingua e Letteratura Tecniche di osservazioni del comportamento infantile; Teoria e metodi di Regolamento. Lingue e letterature moderne (L-11) Scienze della mediazione linguistica (L-12) Lingue e culture per il turismo (L-15) Lingue e letterature moderne (LM-37) Comunicazione internazionale per il turismo (LM-38) Lingue straniere per la comunicazione internazionale (LM-38) Traduzione (LM-94)
Aperitivo Colli Berici, Cosa Vuol Dire Ho Voglia Di Vederti, Pistola Piu Potente Senza Porto D'armi, Prefettura Di Bergamo - Ufficio Immigrazione, Volontariato Internazionale,