Sem categoria - 21 de outubro de 2021

non siamo sposati ma abbiamo un figlio

Per legge non è tenuto a corrispondere parte dell’affitto dell’alloggio in cui vive il bimbo. Buonasera, vorrei chederli se ho una figlia de 2 mesi mezzo riconosciuta del padre abitando in casa dei genitori del papa e vorrei andare via posibile portare con me la bambina? A settembre ritorna e mi implora a ritornare a Sieme ! Abbiamo un conto corrente cointestato dove versiamo pari importo mensilmente. Io lo presa molto malissimo , Adesso esaminiamo il quesito di un nostro lettore che prevede coniugi sposati ma non conviventi: Salve, volevo fare una domanda . Il Suo compagno ha il diritto di vedere, crescere e mantenere la bambina, salvo che la sua condotta sia per la minore talmente pregiudizievole da giustificare una pronuncia di decadenza dalla responsabilità genitoriale da parte del Tribunale per i Minorenni. Io pensando che era una crisi del parto sono ritornato. E se ho diritto a qualcosa come ragazza madre? Lui ha una casa tutta sua, vuole dire non paga muto… Vorrei sapere che diritto ho io in confronto al mio figlio?, io ho paura perche come e detto prima non ho lavoro, non ho un reddito, non ho parenti niente qua, ma posso tornare nel mip paese con il bimbo? Con il mio legale abbiamo provato mezzo il lavoro che aveva di farle compiere la cifra del giudice ma lui pur di non pagare a preferito perdere il lavoro, adesso lui si è sposato, avrà un altro figlio e ha un nuovo lavoro ma ancora non vuole pagare quello che aveva stabilito il giudice, in poche parole vuole fare sempre a modo suo. Buona sera avvocato ho una figlia avuta col mio compagno attuale ma con una situazione nn facile vorrei andarmene con la bambina senza voler chiedere niente a lui ne mantenimento ne eredita per la bimba. Bambini con agende fitte come i manager, Supplenze Covid, il governo dà il via libera alla proroga fino a giugno 2022, Congedo biennale per assistenza al familiare disabile: aspetti giuridici ed economici, Corso di perfezionamento in Metodologia CLIL: acquisisci i 60 CFU con Mnemosine, Ente accreditato Miur. Non ci sentivamo incompleti solo perché non avevamo figli. Lui non lavora e vive dai genitori che sono una casalinga e uno in pensione. Il figlio minore di anni 18 fa parte del nucleo familiare del genitore con il quale convive ed è considerato a carico. Attendo vs commenti e indicazioni. Avere un figlio senza essere sposati infatti non dovrebbe comportare alcuna modifica nei diritti e doveri . Quando nascerà la bambina quale residenza dovrò darle? Dimenticavo mia figlia é maggiorenne ma e residente con me . Salve… sono una mamma di una bimba di 3 mesi il papà é andato via un mese fa tornando a casa dei suoi genitori e fino adesso lo cresciuto da sola…. Ad ogni modo l’Ufficio Anagrafe del Comune potrà darLe risposte più certe e approfondite. Per richiedere gli assegni dovrà prima di tutto richiedere autorizzazione di inclusione di suo figlio nel suo nucleo familiare ANF (la cosa è richiesta quando la famiglia non è “tradizionalmente” composta da genitori sposati e figli) e solo dopo procedere alla richiesta vera e propria di erogazione delle somme spettanti. Nel caso di decesso di uno dei genitori, in generale, l’amministrazione del patrimonio del minore compete all’altro genitore ma per gli atti di straordinaria amministrazione (quali l’accettazione/rinuncia dell’eredità) occorre comunque l’autorizzazione del Giudice Tutelare, al quale bisogna rivolgersi facendo apposita istanza. Assolutamente sì, esattamente come i nonni di un minore nato da un coppia sposata. Salve. Salve,sono una mamma rumena convivente ma da più di un mese io e mio compagno,dopo una lite abbastanza agresiva,davanti al nostro figlio di 7 anni,ho deciso di chiudere questo rapporto malato che per tutti 8 anni di convivenza e stato segnato di tanta agresivita da parte di mio compagno,che ha sempre incolpato me per l’arrivo di questo figlio.Per motivi economici ho deciso di rimanere in casa ma non so come sono condivisi i compiti e le spese,mi riferisco al affitto,fatture,cibo e le spese per la scuola e altre attività extrascolastici di nostro figlio e per le attività domestiche tra cui anche cucinare che mio ex compagno pretende perché non ho soldi per pagare la mia parte di affitto. In caso di separazione di coppia non sposata , se la madre è disoccupata c’è il rischio che il figlio di 11 mesi venga affidato al padre e non viva sotto lo stesso tetto della nadre? siamo genitori non sposati,nel chiedere l’esenzione ticket per i bimbi chiedono il cud del genitore che li ha in carico.sono io che usufruisco delle detrazioni o la mia compagna che prende gli assegni familiari? Convivo con il mio compagno e mio figlio da qualche mese in una casa appena comprata appunto da lui, ma la mia residenza è quella di mio figlio sono da mia madre e non ho intenzione di cambiarla per ora. Scopri con me tante idee su dove andare e cosa fare con i bambini. Immagino di non avere speranza, ho cercato su internet a lungo e non ho trovato nemmeno due righe di gente che vivesse una situazione simile alla mia… possibile che sono l’unico in tutta Italia a voler bene e a voler rivedere o sentire ogni tanto la figlia della mia ex che pur non essendo mia figlia le voglio bene come se lo fosse? Nell'estate del 1596, Hamnet morì. Sei alla ricerca di un prestito molto autentico? Sicuramente sì perché quel che versa è il contributo al mantenimento della figlia, che è sempre e comunque dovuto. Il padre ha il diritto ed il dovere di mantenere, istruire ed educare il figlio ed il fatto che voglia prendersi tutte le responsabilità del caso (tralasciando la reazione iniziale di rifiuto) non può che essere positiva, soprattutto per il bambino, che ha un sacrosanto diritto alla bigenitorialità, quindi ad avere pari rapporti con la mamma e con il papà. Maurizio Garbini, Mio figlio e morto,era sposato con una donna che aveva 2 femini da un altro matrimonio,dopo lei a un bimbo da mio figlio, però a cognome sempre da primo matrimonio, adesso voglia avere diritti anche lei… Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Ora lui è tornato a vivere con ex moglie ed una figlia che aveva già. E i triangoli "lui, lei e l'altra" non . Nel caso delle coppie sposate, l'intestazione dell'immobile ad uno solo dei coniugi è spesso una soluzione legata a chi dei due ha più disponibilità economica. Il papà dipendente società elettrica anche lui full time anche lui con non meno di 40 ore settimanali. La normativa in merito è piuttosto articolata e complessa e varia a seconda dello status della coppia; ad esempio, quando il figlio nasce da genitori sposati non si può sostituire il cognome paterno con quello materno, mentre è possibile qualora la coppia non sia sposata e il padre non riconosca il bambino alla nascita ma solo in un secondo momento. La mia relazione è finita, non sono sposata ed ho una bambina di dieci anni. Attendo delucidazioni in merito. Contenuto trovato all'internoCosì quando qualche giorno dopo, mi dice che è stato un falso allarme e che non ci sarà nessun bambino, ci resto male. Ed anche lei. ... Si, ma non abbiamo nulla. ... Ci siamo sposati e abbiamO meSSO Su una Casa aCCOgliente. Che diritti ha mio figlio in questo caso?Grazie. La Riforma ha introdotto anche una sostanziale equiparazione del trattamento processuale di tutti i figli: la vecchia Legge diversificava, infatti, il destino dei figli legittimi da quello dei figli naturali, sul presupposto comune della rottura del progetto di vita unitario dei genitori, investendo della decisione sui primi il Tribunale ordinario e della decisione sui secondi il Tribunale per i minorenni; ora, invece tutte le controversie relative alla fine di una relazione di fatto tra genitori (affidamento, modalità di visita, frequentazione, contributo in favore dei figli minori) sono di competenza del Tribunale ordinario. La legge prescrive che ciascun genitore deve provvedere al mantenimento dei figli in misura proporzionale al proprio reddito e secondo la capacità di lavoro professionale. Ancora risultano entrambi nel mio stato di famiglia , dovrei comunicare il suo allontamento? La mia grande paura è che ,essendo loro una famiglia super agiata,diciamo pure un plurimiliardario, riesca in qualche maniera a portarmi via il piccolo,un piccolo che non ha mai voluto e nemmeno se ne è mai interessato. more uxorio diritti successori nei confronti l’uno dell’altro: il convivente potrà perciò ottenere una quota di eredità solo mediante un lascito effettuato dal defunto mediante testamento. Ringrazio in anticipo, sono separata dal 2011 ma legalmente da 5 mesi.. ora sono incinta del mio nuovo compagno … non sono divorziata… lui può riconoscerlo senza problemi? Il matrimonio offre una tutela maggiore esclusivamente nell’ambito del rapporto tra coniugi (per esempio solo un coniuge e non un mero convivente può ottenere un assegno di mantenimento da parte dell’altro coniuge. se lui volesse andare in spagna a vederlo lei puo negarglielo? essendo in disoccupazione ho qualche difficoltà economica, lui a parte qualche pacco di pannolini non mi ha mai aiutata economicamente. Le consiglio quindi di rivolgersi ad un legale. La ringrazio di cuore La detrazione figli a carico 2020 è l'agevolazione che consente ai genitori sposati, separati, divorziati o non conviventi, di poter detrarre le spese sostenute, nel corso del precedente anno, per il figlio o i figli.. Generalmente, il riconoscimento delle detrazioni per figli a carico, avviene sempre sulla base di specifici requisiti e criteri di calcolo, che prevedono ad esempio, per i . Lei pretende che io e mia figlia andiamo via e lei con i suoi figli e quello in comune con me debbano continuare a vivere li. compagno, con conseguente frequentazione assidua di mio figlio, verso Siamo sposati in regime di comunione dei beni, senza figli e siamo proprietari alla pari di tutte le cose che abbiamo, compreso l'appartamento in cui viviamo, ed inoltre io sto ereditando 1/3 (ho due sorelle) dell'abitazione e del lotto di terreno dei miei genitori. E Se la cambiasse compierebbe un reato? Contenuto trovato all'interno – Pagina 38L'ho scoperto oggi, lei era tempo che me lo diceva ma nel bieco orgoglio di marito geloso (sì, nel frattempo ci siamo sposati e abbiamo avuto anche un figlio) non le ho dato ascolto, non ho prestato attenzione alla mano che mi tendeva ... lui paga l’affitto e le bollette, ha un buon lavoro ed un discreto gruzzoletto in banca…io invece lavoro saltuariamente e provvedo comunque ancora al mantenimento del primo (che studia all’università e vive lontano da me).. dovrà comunque continuare a pagare l’affitto della casa dove comunque abiterò con il figlio? Cosa potrei fare? Aiutatemi perché io avevo pensato di aprire un libretto a mio figlio e metterci dentro i soldi pur di darli a lei dato che lavora e riesce a mantenersi tranquillamente. Qualora questo dovesse rifiutare di dare l’assenso, ci si potrà rivolgere al giudice tutelare per ottenere una autorizzazione sostitutiva del consenso. Dicendomi che se le cose andavano bene e mi sistemavo sara daccordo con stare io e figlio in Germania. ?grazie mille in anticipo. Buona sera Non vedo problemi di sorta. Chi non sa, oramai, quanto pesi la rottura di un matrimonio, in termini di ripercussioni e conseguenze, sul patrimonio (almeno di uno dei due coniugi): conti correnti in comune, casa, risparmi, ecc. Grazie per i consigli che potrete darmi Nello specifico, ciò ha portato all’abrogazione del cosiddetto diritto di commutazione in capo ai figli legittimi, che consentiva loro di soddisfare in denaro o in beni immobili ereditari la porzione spettante ai figli naturali che non vi si opponessero: in questo modo, i figli nati al di fuori del matrimonio non potranno più essere liquidati ma entreranno a pieno titolo e con pari merito con i legittimi nella comunione ereditaria. Contenuto trovato all'interno – Pagina 163... vanno apparentemente bene , stiamo insieme da otto anni , siamo sposati da quattro , abbiamo un figlio di due . ... Succede spesso che dopo vari anni di matrimonio ci siano delle divergenze ma non si fasci la testa in questo modo ... Sergio Japino è stato legato a Raffaella Carrà per ben 17 anni. Se andassimo a prendere una casa in affitto nel suo paese e un domani dovessimo litigare e il contratto d affitto è intestato a lei io se esco fuori esse do padre di un figlio dovrò pagare comunque io i mesi di affitto? Quali sono le più importanti novità della nuova legge che garantisce i diritti dei bambini nati da coppie non sposate? A grandi linee, potrebbe vedersi riconoscere l’assegnazione della casa familiare, qualora i figli venissero presso di Lei collocati, oltre che un contributo al mantenimento dei bambini. e oltre alla casa… è previsto anche un assegno di mantenimento? Spiego anche che sia io che mio fratello più grande paghiamo, come tutti alla fine, un mutuo sulla ns casa dove abitiamo. Lui dice che non può darmi di più perché ha un’altra compagna e un’altra figlia.grazie. Asspetiamo una risposta. volevo sapere io sto con vivendo con un uomo ma lui e ancora sposato. In particolare, sono a carico i figli . dall’inaspettata decisione della mia compagna (eravamo coppia di Vi consiglio di rivolgervi all’INPS perché per ottenere l’assegno occorre comunque una preventiva autorizzazione. In un paese non lontano da dove abitiamo ho una casa in cui potrei stare con mio figlio e quindi essere residente li. Ho comprato una casa per la mia ex compagna e i miei figli con un monolocale al di sopra per poter stare sempre vicini. Buongiorno , avrei una domanda importante da farle.Io convivo con una persona da cui ho avuto un figlio ma ora ci stiamo separando .la bambina ha 2,6 mesi.Sono una casalinga e non ho alcun redito .volevo sapere se mi spetta di diritto un assegno siccome devo lasciare la casa ( perché voglio ) e mi è stato proibito dal compagno di chiedere aiuto ai nonni della bambina in quanto genitori del compagno.Loro hanno una situazione Il sesso? La mia domanda è per mio figlio e preferibile che il padre sia separato o divorziato col suo precedente matrimonio per avere gli stessi diritti? ?vi prego mi potete consigliare ? Quali diritti ho? Insieme abbiamo realizzato quel sogno di figlio che abbiamo: il nostro Nathan Falco che da un lato è sereno sta bene e ti saluta, dall'altro, lo sai bene, ti guarda da casa!. E si pensa che Shakespeare si sia ispirato alla sua sofferenza . Vorrei rifarmi una vita , con una persona che mi voglia veramente bene, ma ho tanta paura di fare passi sbagliati e che il bimbo sua affidato a questo padre opportunista e immaturo. Contenuto trovato all'internoL'ho trovato che faceva l'autostop, ma è un sommozzatore professionista e sa usare i macchinari, quindi magari potrebbe ... Wood raccontò i dettagli dello scavo. “Non l'abbiamo guardato bene finché non siamo tornati. È arrivato un ... Vorrei allontanarlo da mio figlio , perché non lo vedo stabile ma non so come fare . buongiorno, io e il mio compagno avremmo un figlio a giugno 2015 ma non siamo ne’ sposati, ne’ conviventi. Ha preso in affitto una casa da sogno, semmai ci dovessimo incontrare posso decidere io il posto? Contenuto trovato all'internoLo so che è ingiusto, ma non posso farci niente.» «Vorrei smettere di prendere la pillola, Alberto.» «Aspetta.» «Siamo sposati da quattro anni. Non ti senti ancora pronto per avere un figlio?» «Devo pensarci.» «Pensiamoci insieme. Dopo 26 anni l'ho rivisto ci siamo perdutamente innamorati come non mai e come non abbiamo mai amato i ns rispettivi patners. Il minore ha diritto di essere mantenuto, istruito ed educato quindi in linea teorica si. È deprimente constatare quanto ancora oggi la legge italiana tuteli solo ed esclusivamente le madri. Non siamo riusciti ad avere figli. Che diritti ho su questa decisione? Buonasera avvocato, io è il mio compagno deceduto l’anno scorso, abbiamo un figlio di 12 anni , sono andata al tribunale per fare richiesta di beneficio di inventario , a mio figlio è stato assegnato un giudice , ora mi richiedono la documentazione dei debiti del padre a cui non posso avere accesso dal momento che non eravamo sposati, ho chiesto aiuto alla figlia maggiorenne che lui aveva avuto da un precedente matrimonio, ma non ho ricevuto risposta …cosa devo fare per mandare avanti le carte fella successione? Sulle modalità e tempistiche di visita ci sono svariate possibilità. E’ previsto a livello normativo una ‘diffida’ a poter fare regali di questo tipo senza gli altri fratelli ? Un aspetto importante dell’affidamento è senz’altro quello del collocamento, che sarà prevalentemente presso uno dei genitori ma non necessariamente presso la madre: ciò dovrà essere valutato caso per caso in base alle esigenze concrete dei minori (soprattutto in base alla loro età) e dei genitori (per esempio: orari di lavoro). Mi pare di capire, però, che non sia questo il caso perciò il Suo legale saprà sicuramente illustrarLe le strade ancora percorribili. non sono sposata.ma il padre di mia figlia mi fa male psicologicamente.che diritti ho.come posso smettere di aver paura e pretendere cmq il mantenimento.lui sta bene a livello di soldi. Si considera che il contributo ordinario per il mantenimento ricomprenda questa voce. Anche questa domanda è un po’ troppo specifica per poter essere esaurientemente soddisfatta in questa sede. Questa è la mia storia! Premetto che siamo conviventi nella stessa casa con contratto d affitto intestato a lui. In merito alle modalità degli incontri, bisognerà usare il buon senso: è evidente che un neonato di un mese non dovrà rimanere per troppe ore lontano dalla mamma, non dovrà essere messo in condizione di patire il freddo perché non si vuole entrare nella casa dell’uno o dell’altro ecc…Allo stesso tempo, però, negare di toccare o fare foto mi sembra francamente eccessivo e privo di senso. il riconoscimento è un diritto del padre ma anche del Suo bambino, Ciao sig avv. Come si richiede il doppio passaporto? ci è stato detto da una signora la quale figlia è avvocato .. Grazie. Siamo purtroppo tramite assistenti sociali. Lei decide di trasferirsi in Sardegna. Io salgo a trovarli ogni mese per 1 settimana circa gli faccio la spesa e quando sono lontana gli mando i soldi per la spesa, per le cose della scuola materiale gite ecc provvedo maggiormente io. La nuova legge è intervenuta proprio su questo punto, riconoscendo finalmente anche al figlio naturale pieni diritti ereditari ed affettivi non solo nei confronti dei genitori ma anche di tutti gli altri parenti. Visto che il processo non è finito lui può dichiarare sua figlia? Visto che ora per i minori naturali c’è l’affidamento condiviso, ci si può alternare nella casa famigliare visto che la madre ha anche una casa di proprietà? La legge dice qualcosa a riguardo? Grazie in anticipo.. Buon giorno dottoressa sono una ragazza peruviana convivente con mio compagno da più di tre anni e da un anno abbiamo un figlio, io però prima di conoscere mio compagno mi ero sposata nel mio paese ma la relazione non funzionava e lui che era venuto in Italia se ne andò via cuatro anni fa cosi conobbe mio compagno e vogliamo sposarci qui in Italia pero il consolato peruviano mi chiede troppi documenti e anche che devo divorciare io ho fatto tutti o documenti per il divorzio solo che il mio ex marito (ancora marito legalmente) dice che non ha soldi per continuare le pratiche di divorzio, ci sarà qualche soluzione per sposarmi già che aspettiamo da molto con ansia di farlo. Vivo con la mia compagna da 1 anno e lei aveva già una figlia da un altra relazione. ha acquistato una casa prima di risposarsi (è attestata a Lui). Premetto che non lo faccio entrare in casa (di mia proprietà) in quanto sono stata vittima di minacce da parte sua e di atti vandalici. Sua figlia, ancor più se riconosciuta da entrambi i genitori, sarà tutelata a prescindere dal matrimonio (anche se forse negli aspetti pratici della vita quotidiana lo stato di conviventi crea qualche grattacapo burocratico in più). Grazie. fra circa un mese la signora si trasferirà in Inghilterra per lavoro e vorrebbe stipulare un accordo privato che un affido esclusivoal padre fino al ritorno (non precisato) della stessa. Sono stata tradita circa 3 mesi fa. Papà italiano e mamma belga, non siamo sposati, nel caso in cui avessimo un figlio avrebbe gli stessi diritti di un bambino nato da genitori italiani non sposati? Vorrei alcuni consigli riguardo la legge cosa dice. Premetto che non ha mai dato un soldo a mia figlia per il bimbo. Diamo l idea di una relazione instabile forse? Offriamo prestiti che vanno da $ 5, 000.00 a $ 30, 000, 000.00 al tasso di interesse del 2% per ogni anno. E poi, i genitori devono sposarsi necessariamente per inquadrare il bambino nel loro nucleo familiare oppure è sufficiente che abbiano una residenza comune ? 3 anni fa ho conosciuto la mamma di mio figlio , rivolgermi al Tribunale per l’affidamento congiunto? Come abbiamo visto, oggi i figli nati da genitori non sposati (o non conviventi) hanno gli stessi diritti di quelli nati da genitori uniti in matrimonio, cioè il diritto di essere mantenuti, educati, istruiti e assistiti moralmente. Grazie in anticipo L’importo non è definito ma viene determinato principalmente in proporzione ai redditi di ciascun genitore. Dice di amare nostro figlio ma contribuisce pochissimo o niente , sia in termini economici che morali . Se i due genitori hanno residenze separate, il bambino verrà incluso nel nucleo familiare della madre (o del padre se fosse affidato a quest’ultimo). Per quanto riguarda il resto, ricordo che in caso di separazione la regola è quella dell’affidamento condiviso dei figli ad entrambi i genitori. Una Lui ha un carattere violento ed io vorrei lui andasse via,. Io ed il mio compagno ci siamo lasciati ! Contenuto trovato all'interno – Pagina 151[ interviene la moglie Loredana ) Viene sempre a casa con un profumo di caramelle ... ! ( tutti ridono ) Cerchiamo figli da 6-7 - anni , abbiamo fatto 6 fecondazioni , di cui 5 in vitro . E adesso siamo qui : non si possono fare i ... Redazione. Io non ho una propieta pero in affito mi permeterei precizando che sono in maternita cosa poso fare Per portare con me la bimba? E per tanto tiene nascoste delle informazioni gravi riguardo la bambina. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. grazie mille! Volevo sapere se ci sono dei rischi che mi fa rimpatriare con mio figlio,cosa che mi minaccia sempre. dice che non mi deve niente, ne mantenimento , che devo trovarmi la casa nuova a quale lui non vuole contribuire. So che la collocazione è presso la madre, ma l’affidamento è congiunto o è esclusivo alla madre? Certamente non è necessario che la coppia sia sposata per avere un unico nucleo familiare. Dopo aver ottenuto questo trasferimento vorrebbe cambiare la residenza di suo figlio, e quindi cambiandogli quella abituale, portandola dai nonni (suoi genitori) al solo scopo di ottenere l’assegno familiare e di conseguenza facendo perdere il mio. La domanda è questa: mia figlia fa ancora parte dello stato di famiglia e il compagno? Salve io e il mio compagno ci siamo separati due anni fa, abbiamo un bambino di 7 anni. Volevo chiedervi se è possibile fare qualcosa affinché quest individuo non rimanga a vivere con mia figlia. Io ho una figlia con la mia ex moglie. Salve avvocato,io sono una neomamma e ho un figlio di 4 mesi ma col padre nn ho buoni rapporti ..gli permetto di vederlo con costanza e tutte le volte che vuole…dai nonni paterni ce lo porto ogni domenica.. Grazie mile, Salve. Ora lei vuole portare via la bambina in Irlanda. La mia domanda é : posso essere considerata ( x legge) la zia dei suoi nipoti? E viceversa. Buonasera volevo chiedere una informazione …il mio compagno mi ha lasciato perché ho trovato che lui aveva una relazione con altra donna non eravamo sposati conviventi con due bambini di 4 anni e 2 anni lui e andato a convivere con questa donna è vuole portare i bambini da lei …io non so chi sia i bambini sono piccoli ..Ma sono tutelati da tutto questo lui se vuole li può vedere senza portarli a casa di lei ..perché sono piccoli io non sono contraria a darglieli a dormire a casa ..anche perché è una situazione loro erano abituati di vedere la mamma e il papà assieme. Contenuto trovato all'interno“Sai, io e Jonas ci siamo sposati quarant'anni fa. Sembra un secolo, ma oggi come allora gli voglio un gran bene e non lo cambierei con nessuno al mondo. Quando lo conobbi ero una ragazzina di sedici anni e vivevo con i miei in una ... Nn ci ho fatto peso alle frasi che mi aveva detto .. pensando che era la gravidanza . Nel caso di genitori non sposati, gli assegni familiari spettano ad uno solo di essi e in particolare a quello convivente con il figlio. Ciao io sono mariya e volevo chiedere se io con un reddito di 9.000 euro e 2 figli e mio marito disocupato posso chiedere il visto oppure ricongiungimento per mia suocera che ha una gamba imputata e a 3 figli in marocco che nn lavorano ma sposati due e la figlia no perche ha 64 anni e sta male e con una figlia pero sposata in spagna e mio . ragionevoli, a questa nuova situazione, e si e’ rifiutata di Salvo particolari necessità, potrà senz’altro vedere la bambina anche non in presenza della madre, Buona sera, sono una madre single di una bimba di 4 anni, il padre è spagnolo ed ha sempre vissuto in Spagna, lui in 4 anni non ha mai dato mantenimento a mia figlia.. lui ha un altro bimbo in spagna di 12 anni che a lui passa il mantenimento alla ex… Per una bimba italiana che eisiede in italia posso fare causa di mantenimento? salve ho visutto con la mia ex compagna in casa mia del comune 5 mesi senza residenza poi lei e andata via. sono una donna straniera ho conosciuto al mio compagno nel mio paese, io ho lascito la mia vita li per niente, per promesse che non si sono mai realizate. Buongiorno Avvocato ho una situazione da porre alla Sua attenzione per avere dei definitivi chiarimenti. Gli erano stati prescritti farmaci da uno psichiatra ma non li ha mai voluto prendere ne’ proseguire con la cura. La mamma non sposata con una figlia avuta dal ex compagno…riconosciuta dal padre. Ma per ulteriori dettagli, potete consultare il post che le abbiamo dedicato. Il problema per lui non sarebbe stato quello di mantenere il bambino, ma di non voler far sapere ai figli, nati da una precedente unione, di aver avuto un bambino da una escort. Mi faccia sapere.Grazie.Cordiali saluti. Era sposato per 20 anni con mia suocera, hanno avuto 3 figli (sono sposata con uno di loro). Lei potrebbe contestare la decisione del trasferimento in un procedimento davanti al giudice tutelare (e allora sarà questi a decidere) oppure decidere di regolamentare l’intera situazione in modo più completo con un diverso ricorso al tribunale ordinario, Salve,io sono mamma di una bambina di quasi 11 anni e non vivendo con il mio compagno e non essendo sposata,le vorrei chiedere se vorrei portarmi la bambina 1-2 settimane in germania lo posso fare o ci sarebbe bisogno di altro anche?grazie mille. Cosa succede in caso di decesso di un genitore? Adesso quest amica ha scoperto dal suo avvocato dopo la fine della causa (premetto la ragazza ha 29 anni quindi giovane ancora) che lei in questa casa di proprietà del ex compagno protra fare tt tranne portare sia amici uomini tanto meno un futuro compagno ne logicamente un giorno conviverci. Contenuto trovato all'internoIl padre di mio figlio era un uomo che non collaborava, che non mi dava più emozioni, ma almeno in casa non c'erano tutte queste tensioni. Inoltre non tornava tardi la sera ... Marco e io non siamo sposati, ma questo non è un problema. Tuttavia spesso la mancanza di una regolamentazione delle visite e degli incontri crea problemi logistici e organizzativi, che alla lunga pesano, ed è per questo che è sempre opportuno, a tutela di tutti, regolamentare la situazione avanti ad un Tribunale. Ovviamente la figlia e tutta la mia vita e voglio fare tutto per lei ma non lasciandola portare via alla madre in Irlanda. Nel caso di decesso di entrambi i genitori, potranno quindi essere i parenti più vicini (per esempio i nonni) a farsi avanti per avere l’affidamento.

Vendita Terreno Con Lago Toscana, Ristoranti Vaglio Serra, Assegno Maternità Dello Stato Quanto Spetta, Affitto Monolocale La Spezia Centro, Poesie Alda Merini Sulle Donne, Colonna Traiana Propaganda, Diari Di Laurea Medicina Unipd, Caserma Alpini Arabba, Great Wall Steed 6 Offerte, Biella Settembre 2021,

© non siamo sposati ma abbiamo un figlio - Terceirização de Serviços