Scopriamo nello specifico quali: 1. 1361.1.1 L’ultima legge di Bilancio ha introdotto l’obbligo di effettuare i pagamenti con metodi tracciabili (bancomat, carta di credito, carta prepagata, assegno bancario o circolare, bonifico bancario o versamento postale) per portare le somme in detrazione con la dichiarazione del 2021 (riferita ai redditi di quest’anno). di prestazioni sanitarie rese dalle strutture pubbliche e private, purché siano l’emendamento è saltato: nessuno lo ha depositato nelle commissioni alla Camera Pagamenti in contanti: spunta la proroga . La legge di bilancio 2020 prevede che per beneficiare delle detrazioni del 19% sulle spese sanitarie presso liberi professionisti ( dentisti, specialisti, etc) , asilo nido, spese funebri ect, i contribuenti devono utilizzare forme di pagamento tracciabili come bancomat, carta di credito, carte prepagate, assegno, versamento bancario o postale. Nella circolare n7/E del 25 giugno, l'Agenzia delle Entrata ha pubblicato l'elenco delle spese detraibili dal 730 precompilato 2021 solo in presenza di pagamenti tracciabili. FIRSTonline è un giornale web indipendente di economia, finanza e borsa edito da A.L. Il Ministro dell'Economia ha colto in pieno le richieste formulate dalla Consulta dei Caf sull'evidente rischio di gran parte dei contribuenti di perdere le detrazioni fiscali, per l'effetto della scarsa informazioni sui mezzi tracciabili. La nuova regola sui pagamenti tracciabili non si applica invece FAI VALERE LE SPESE CHE DETRAI CON LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2021! Detrazione spese mediche e degli altri oneri detraibili di cui all'art. Pagamenti tracciabili La diffusione dei pagamenti tracciabili, ovvero effettuati con moneta elettronica, bonifici, assegni nominativi o altri strumenti finanziari che consentano la ricostruzione delle transazioni, ha ricevuto un ulteriore impulso dalla manovra «salva Italia» (Dl 201/2011), che ha imposto il divieto dei contanti per i pagamenti da mille euro in su. 3 del D.L. Dal 01 gennaio 2020, tutte le spese che potrai detrarre con la Dichiarazione dei Redditi del 2021 non potranno più essere pagate in contanti ma solo con metodi di pagamento tracciabili. Nuova proroga per i pagamenti in contanti per l'acquisto di beni e servizi. MetterГІ tutto il mio impegno", non si vedano riconosciuti gli sconti fiscali nella dichiarazione dei redditi, preoccupazioni espresse dalla Consulta dei Caf, Detrazioni nel 730, ГЁ allarme dei Caf: В«Rimborsi a rischio con i pagamenti tracciabiliВ», Detrazioni fiscali a rischio per visite, ricoveri, esami se si paga in contanti. - Via Ovidio, 20 - 00193 Roma P.IVA e Cod.Fisc. L'articolo 1, comma 679 della Legge di Bilancio prevede l'obbligo, dal periodo di imposta 2020 (con la dichiarazione dei redditi 2021) di pagare le spese dell'art 15 del TUIR con mezzi tracciabili. Dal periodo d'imposta 2020, i dati da comunicare all'Agenzia delle entrate ai fini della precompilata, relativi alle spese sanitarie e veterinarie, a mutui agrari e fondiari e agli altri oneri indicati nell'articolo 15 del Tuir, riguardano esclusivamente i pagamenti effettuati con assegno bancario o postale o altri sistemi tracciabili come le carte di credito. Da oggi il modello precompilato è consultabile in rete. L’abolizione dell’Intrastat consegue…, Così come previsto dall’art. Possibili anche con pagamenti in contanti. L’obiettivo era andare in aiuto ai milioni di italiani che – per ignoranza della norma – nei mesi iniziali del 2020 hanno continuato a pagare le spese sanitarie in contanti senza sapere che così facendo non avrebbero più potuto scaricarle. ServizioServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piГ№lo slittamento nel milleproroghe. La tracciabilità , con il conseguente divieto di uso dei contanti ai fini dei rimborsi Irpef , non è garantita da sistemi "innovativi", come circuiti di credito commerciale che consentono di comprare e vendere beni con sistemi di compensazione. In altre parole, esistono tre tipologie di spese mediche ancora detraibili mediante pagamento cash. Saverio Cinieri - Dottore commercialista in Brindisi, Roma e Milano 369.000,00€, ← Beni strumentalli e industria 4.0, richiesta la ” fattura parlante”, Riepilogo adempimenti controlli ritenute su contratto appalti →, L’ e-fattura con San Marino cancella l’Intrastat cessioni, Modalità di verifica della certificazione verde Covid-19, Bollette: manovra da 3,4 miliardi per ridurre i rincari di luce e gas, Lavoratori senza certificato considerati assenti ingiustificati. di Cristina Bartelli. Molti dubbi. Detrazioni spese sanitarie 2021: possibili anche con pagamenti in contanti. che hanno approvato il provvedimento. Devo decidere”, Elton John, esce l’album “The Lockdown Sessions”, Covid, per la Consulta Dpcm non ha dato potestà legislativa al premier, Welfare, Stallone “In campo per il rilancio delle Casse dopo la crisi”, Pechino2022, Goggia e Moioli portabandiera apertura e chiusura, Immigrazione, causa Covid ingressi cittadini non comunitari in calo, Elodie guida la classifica airplay con “Vertigine”, Terna, Donnini: “Sotto il mare la nuova frontiera degli elettrodotti”, Forni (Prometeia): “La crescita fa bene anche ai nostri conti pubblici”, Con Cibus le fiere ripartono, Mutti: “Una vetrina per l’agroalimentare”. I mezzi di pagamento tracciabile che si possono utilizzare per sostenere le spese in modo che queste risultino, poi, detraibili, sono solo quelli tradizionali. n. 226/2021), a decorrere dal 15 ottobre 2021 e fino al termine dello stato emergenziale da Covid-19, attualmente fissato al 31 dicembre 2021, sono tenuti a possedere ad esibire il green pass di cui al D.L. Pubblicato il 19/07/2021. Contenuto trovato all'internoDavvero irresistibile. Inghilterra, 1988. A Unity Street c’è un negozio di musica che vende vinili di ogni genere, colore e velocità, solo ed esclusivamente vinili. Pagamento contanti spese sanitarie 2020: in alcune occasioni le detrazioni saranno valide soltanto se si utilizzerà una modalità di pagamento tracciabile esami, ricoveri e interventi in strutture private non accreditate al Servizio sanitario nazionale. anche a Palazzo Madama. Si tratta di una novità che avrà un notevole impatto sulle consuetudini dei contribuenti. 2020. Il successivo comma 680 ha previsto che questa disposizione non si applica "alle spese sostenute per l'acquisto di medicinali e di dispositivi medici, nonché alle detrazioni per . Come già previsto per le spese mediche, a partire dal 2020 e più precisamente con l'approvazione della legge di bilancio, al fine di poter portare in detrazione gli oneri deducibili nella misura pari al 19% dell'importo all'interno della . L'obbligo di pagare attraverso mezzi tracciabili alcune spese detraibili dall'Irpef, tra i quali rientrano le spese sanitarie, è stato disposto dal comma 679 della legge di bilancio 2020 (legge n. 160/2019). IL DIRETTORE DELL'AGENZIA In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento Dispone: 1. Spese detraibili IRPEF 2020 con pagamenti tracciabili. con sede legale a Roma, fondata e controllata da Ernesto Auci e Franco Locatelli e partecipata da tre soci di minoranza (Andrea Gilardoni, Alessandro Pavesi e Laura Rovizzi). Basta, dunque, pagamenti in contanti per visite mediche private o per lo sport dei figli. Il convegno romano di Imi Intesa Sanpaolo ha messo in luce come le infrastrutture sostenibili possano essere il volano... La torinese Teon produce e commercializza pompe di calore brevettate che sostituiscono le caldaie e possono abbattere i costi... Colloquio con GUIDO FABIANI, già Rettore dell'Università Roma Tre e assessore regionale nella Giunta Zingaretti - Per far risorgere... Intervista a Roberto De Wan: il fashion designer che unisce arte, moda e design in una de-costruzione onirica. Il portale e le sue applicazioni sono nel quotidiano realizzate da due agili redazioni, una a Milano e una a Roma, e da un innovativo ed efficace team di manager dell’innovazione e del web. Secondo la legge di bilancio n. 160 del 27/12/2019, a partire dal 1° gennaio 2020 sarà possibile detrarre il 19% delle spese mediche solo se il versamento viene effettuato con una modalità di pagamento tracciabile (bancomat, carta di credito, bonifico, assegno, etc. Agenzia delle entrate: detrazione Irpef del 19% solo se il pagamento è tracciabile. 2021. Non è affatto detto che alla fine la moratoria non rispunti, magari come emendamento a un altro testo di legge. L’obiettivo dell’emendamento L'emendamento punta a evitare che i contribuenti che hanno pagato cash non si vedano riconosciuti gli sconti fiscali nella dichiarazione dei redditi (modello 730 o Redditi) del 2021. La poca informazione legata all’immediata entrata in vigore delle nuove regole ha fatto si che la Consulta del Caf e le associazioni di categoria e professionali hanno chiesto uno slittamento di almeno 60 giorni. In base all'ultimo decreto di proroga del MEF, l'invio dei documenti attestanti il pagamento di spese sanitarie relative all'anno 2021, che il DM 29 gennaio 2021 ha stabilito avere scadenza semestrale, ha subito lo slittamento della scadenza per i documenti di spesa del 1° semestre: E' passata un po' in sordina la questione dei pagamenti tracciabili per le spese sanitarie, che parte quest'anno ai fini delle detrazioni fiscali nel 730 del prossimo anno.. Le spese sanitarie escluse Restano comunque espressamente escluse dalla stretta sui pagamenti in contanti le В«spese sostenute per l’acquisto di medicinali e di dispositivi medici, nonchГ© alle detrazioni per prestazioni sanitarie rese dalle strutture pubbliche o da strutture private accreditate al Servizio sanitario nazionaleВ». Sono state accolte le istanze delle associazioni di categoria e sopratutto quella della Consulta del Caf, che la settimana scorsa aveva chiesto un ‘ intervento diretto dell’agenzia delle entrate o direttamente del ministero dell’ Economia per rendere più graduale l’entrata in vigore del nuovo obbligo. Raffaele Nevi (FI) (nella foto) ritenta la stessa strada cambiando strategia.. p.i. Martedì 08 giugno 2021 Aggiornato alle 1354. soc. In altre parole se vogliamo detrarre una certa spesa sanitaria dobbiamo sapere quale si può pagare ancora in contanti e quale, invece, richiede un pagamento tracciabile. L'obbligo di pagamento in contanti per fruire delle detrazioni fiscali delle spese sanitarie slitta al 1 aprile 2020. I mezzi di pagamento tracciabile che si possono utilizzare per sostenere le spese in modo che queste risultino, poi, detraibili, sono solo quelli tradizionali. Grazie a questa proroga, le spese effettuate nelle prime settimane del 2020 potranno essere detratte anche se il pagamento non è avvenuto con un sistema tracciabile garantendo, quindi, ai . Il rinvio dell’obbligo dei pagamenti tracciabili doveva essere introdotto nel decreto Milleproroghe, ma alla fine l’emendamento è saltato. L'obbligo di pagamento con mezzi tracciabili - pena la perdita della detrazione del 19% - è stato introdotto con la legge di Bilancio 2020 e si applica alle spese pagate dal 1° gennaio 2020.Vale per tutti gli oneri detraibili al 19%, con le sole eccezioni di medicinali, dispositivi medici e prestazioni sanitarie sostenute presso strutture pubbliche o accreditate al Servizio sanitario . Il risparmio fiscale è consentito solo se il pagamento avviene mediante mezzi tracciabili. In sostanza per poter usufruire Il rinvio dell'obbligo dei pagamenti tracciabili doveva essere introdotto nel decreto . Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari. App disponibile su:Google PlayВ App store, P.I. Iniziative Editoriali S.r.l. Detrazione spese mediche 2021 - Novità Sistema TS. Saverio Cinieri - Dottore commercialista in Brindisi, Roma e Milano Nella circolare n7, l'Agenzia delle Entrate ha inserito […] Detrazione spese sanitarie: la ripartizione in quattro anni è irrevocabile. L'Agenzia delle entrate non ha previsto nessun periodo di tolleranza per il mancato pagamento con strumenti tracciabili delle spese effettuate nei primi mesi del 2021. Spese tracciabili, Mini-proroga di tre mesi per i pagamenti cash La legge di bilancio 2020 prevede che per beneficiare delle detrazioni del 19% sulle spese sanitarie presso liberi professionisti ( dentisti, specialisti, etc) , asilo nido, spese funebri ect, i contribuenti devono utilizzare forme di pagamento tracciabili come bancomat, carta di credito, carte prepagate, assegno, versamento bancario o postale. Dopo aver provato ad abrogare la norma che obbliga i cittadini a detrarre le spese sanitarie solo se pagate con strumenti tracciabili con un emendamento al Decreto Milleproroghe giudicato inammissibile, l'On. Senato, pena la decadenza, perciò è scontato che il governo blinderà il testo Contenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili. 07354200961, Le pagine di FIRSTonline registrano visualizzazioni nell'ordine di milioni ogni mese - SSL Security by Let's Encrypt.org, Detrazione spese sanitarie 2020: salta (per ora) la moratoria, Tassonomia decisiva per il Green Deal europeo, Banca Mondiale e Fmi, urgente ristabilire la reputazione, Giorgio Parisi, il Premio Nobel lavora così, La schiarita su Evergrande sostiene il rialzo delle Borse, Consiglio Ue, Draghi: “Sull’energia interventi immediati”, Diversità e inclusione: al via la 4 Weeks 4 Inclusion, Sostenibilità, Lasco (Poste Italiane): “Le nostre scelte pesano sul sistema”, World Pasta Day: iniziativa pastai e ristoratori per un piatto di pasta ai meno fortunati, nel decreto Milleproroghe con un emendamento, Infrastrutture, Intesa: il rilancio dell’Italia passa da qui, Energia, Teon: “Rivoluzionare i sistemi di riscaldamento è possibile: ecco come”, Roma, Fabiani: la Capitale rinasce se valorizza le eccellenze, Intervista a Roberto De Wan: l’arte senza etichetta del fashion designer, Il business della grande boxe batte anche la pandemia: parla Sulaiman (WBC), Smart working per i dipendenti pubblici: le linee guida in 5 punti, Crociere, per Italian Cruise vola la ripresa nel 2021, Borsa Milano a un passo dal record in attesa del rating S&P, Mascherine U-Mask, multa Antitrust: “Non sono FFP3”, Truth, il nuovo social di Trump sbanca il Nasdaq (ancora prima di arrivarci), Piemonte, export distretti in netto recupero: rimonta la Moda, Viaggi spaziali, Virgin Galactic sceglie la Puglia, Ex Ilva: Maire Tecnimont studia l’addio al carbone, Draghi “Per l’energia servono soluzioni strutturali ed europee”, Bonetti “Per la prima volta strategia nazionale sulla parità di genere”, Miller domina il venerdì di libere in Motogp a Misano, Pioli “Testa al campionato, Ibra? Spese sanitarie escluse dalla stretta sulle detrazioni IRPEF ma il pagamento deve essere tracciabile: tutte le modifiche in materia nella Legge di Bilancio 2020. è passata nell’Aula e a breve l’Esecutivo porrà la fiducia sul provvedimento. Per il periodo di assenza, il lavoratore non percepisce la retribuzione sin dal primo giorno in cui…, In arrivo il contributo per gli investimenti riservato alle imprese artigiane Lombarde: 50% a fondo perduto per acquisto di macchinari, autoveicoli, efficienza, software etc… Questo bando è indirizzato alle imprese artigiane Lombarde che intendano investire sul proprio rilancio e sviluppo con interventi di acquisto di macchinari, impianti di produzione, attrezzature, arredi nuovi di fabbrica necessari…, Studio Professionale srl - Via Donatori Di Sangue 48 - 25020 San Paolo (BS) | Tel: 030 9979328 Spese tracciabili: mini-proroga di tre mesi per i pagamenti cash. La necessità di pagare con strumenti di pagamento tracciabili gli oneri e le spese che danno diritto alla detrazione irpef del 19%, entrato in vigore dal 1° gennaio 2020, ha sicuramente colto impreparati moltissimi contribuenti che in questi giorni, nel momento della presentazione dei documenti di spesa ai caf e agli intermediari abilitati, scoprono di non poter ottenere gli sconti irpef sperati. Dopo l'emendamento presentato al decreto Milleproroghe, volto a concedere più tempo ai contribuenti per adattarsi alle nuove regole su detrazioni e pagamenti tracciabili, il Governo ha fatto dietro front. Il testo va approvato entro il 18 febbraio a Montecitorio ed entro il 28 al Spese sanitarie detraibili anche con pagamento in contanti . Detrazione spese 2020: ecco gli obblighi di tracciabilità per ottenere le detrazioni al 19%, l'elenco delle spese e le eccezioni | LeggiOggi La modifica dell'obbligo degli strumenti tracciabili di pagamento arriva con un correttivo nel decreto Milleproroghe. Spese tracciabili, per la detrazione non conta chi ha pagato in famiglia Il pagamento si considera sostenuto dal contribuente al quale è intestato il documento di spesa, indipendentemente . Contenuto trovato all'interno – Pagina iiIl Volume affronta le problematiche pratico-applicative più attuali e, al tempo stesso, complesse in tema di risoluzione delle controversie tra Amministrazioni finanziarie, avendo particolare riguardo agli aspetti che presentano profili di ... Proroga pagamenti tracciabili al 1° aprile | C.S.C - CAAF CGIL Modena. Nessuna proroga sull'obbligo di tracciabilità: dal 1 gennaio 2020 le spese che si possono detrarre al 19% con la dichiarazione dei redditi 2021 non possono essere più pagate in contanti ma solo con metodi di pagamento tracciabili. 30Lug. Lobbligo di tracciabilità delle spese che riconoscono la detrazione infatti rimane valido per tutti gli . Detrazioni fiscali, pagamenti in contanti vietati dal 1° gennaio 2020, ma con possibilità di proroga dell'obbligo di tracciabilità ed uso di carte e bancomat: la partita è aperta, e con il Milleproroghe 2020 si tenta di salvare le spese sostenute fino al 30 marzo. Ricordiamo che la La nuova Manovra di Bilancio, come abbiamo scritto nei giorni precedenti, aveva imposto per il nuovo anno l'obbligo di tracciabilità del pagamento.Questa decisione era stata formulata in vista di una ulteriore trasparenza dei traffici di denaro. Sul punto la circolare 7/E/2021 ha precisato che il contribuente ha diritto alle detrazioni spettanti per i pagamenti effettuati per tutte le prestazioni sanitarie rese dalle strutture pubbliche e . La Legge n 124/2019 obbliga i contribuenti a pagare con strumenti tracciabili (bancomat, carte di credito, assegno o bonifico) la maggior parte delle spese sanitarie, al fine di beneficiare della detrazione fiscale del 19% sulla spesa sostenuta nell'anno di imposta, per l'importo eccedente i 129,11 euro (la c.d. È quanto stabilisce l'Agenzia delle entrate con due distinti provvedimenti del 16 ottobre 2020. A seguito del provvedimento che ha esteso l'obbligo di trasmettere i dati sanitari all'Agenzia delle entrate entro la fine di gennaio di ciascun anno d'imposta anche ad altre categorie di soggetti, quali ad esempio i negozi che vendono i farmaci da banco, psicologi, infermieri, ostetrici etc, I contribuenti . Il Governo presenta alla Camera l'emendamento al decreto Milleproroghe che fa salve le spese effettuate in contanti dal 1° gennaio scorso al 31 marzo 2020 da quei contribuenti che non hanno . Per la moratoria il condizionale è ancora d’obbligo, anche perchè occorre superare le possibili resistenze dei tecnici della Ragioneria su eventuali perdite di gettito, inoltre dietro l’angolo potrebbero sempre spuntare eventuali profili di ammissibilità dell’ementamento in Parlamento. Molti dubbi. Le modalitГ di pagamento Quindi, una volta approvato l’emendamento ed entrata in vigore la legge di conversione, dal 1В° aprile 2020 bisognerГ pagare le spese interessate dalla stretta sul contante con В«versamento bancario o postale ovvero mediante altri sistemi di pagamento previsti dall'articolo 23 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241В». Altri sistemi di pagamenti tracciabili. Tasse . Un emendamento al decreto Milleproroghe modifica in modo fondamentale . con la dichiarazioni 730 e con quella dei Redditi sarà possibile una detrazioni al 19% delle spese sostenute, ad esempio, tra quelle sanitarie . Pagamenti Tracciabili 2021 Proroga - Se la nuova Legge di Bilancio 2021 ha stabilito che le detrazioni fiscali dal prossimo anno saranno possibili solo per. "Creatività... INTERVISTA ESCLUSIVA A MAURICIO SULAIMAN (ITA-ENG), presidente mondiale del World Boxing Council (WBC): l'uomo più potente della boxe racconta... Quasi 7 miliardi sui 18,1 del Piano di Sviluppo di Terna andranno alla realizzazione di 5 elettrodotti sottomarini... Luigi Marcadella | 9 Settembre 2021, 7:00. 730 2021 rimborsi solo con pagamenti tracciabili. Da quest'anno molte delle spese detraibili al 19% nella dichiarazione dei redditi lo sono solo se i pagamenti avvengono con strumenti tracciabili. Non sarà ovviamente più sufficiente presentare lo scontrino (la fattura o la ricevuta) in sede di dichiarazione dei redditi ma dovrà essere esibita al professionista anche la prova del pagamento tracciabile. Si conferma stretto il perimetro dei metodi di pagamento ritenuti idonei alla detrazione delle spese mediche e sanitarie 2020. 16.10.2020 n. 329652 e 329676, l'Agenzia delle Entrate ha emanato le disposizioni di coordinamento tra l'obbligo di comunicare i dati degli oneri detraibili ai fini della predisposizione della dichiarazione precompilata e l'obbligo di sostenere le spese con modalità di pagamento tracciabili affinchè si possa beneficiare della detrazione IRPEF del 19% (art. SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE Trasformazioni a breve, medio e lungo termine nella sanita' italiana: tecnologie mediche, processi assistenziali, modelli organizzativi ed aziendali, condizioni politiche e istituzionali, evoluzione dei valori etico-culturali. INTERVISTA a LORENZO FORNI, Segretario Generale di Prometeia Associazione e docente di Economia politica a Padova - "Le variabili... Maria Teresa Scorzoni | 28 Agosto 2021, 7:40. STAMPA LA LOCANDINA. Proroga tracciabilità delle spese detraibili . (fonte: Il Sole 24 ore), Spese tracciabili, Mini-proroga di tre mesi per i pagamenti cash, Dal 1° ottobre è diventata facoltativa la fatturazione elettronica negli scambi con San Marino e diventa obbligatoria dal 1° luglio 2022. Anche a causa della scarsa informazione ai cittadini, il ministero dell'Economia ha deciso di accogliere la proposta della consulta dei CAF ed ha inserito nel decreto legge milleproroghe lo slittamento dell'obbligo dei pagamenti tracciabili al 1° aprile. In attesa di conoscere gli sviluppi, è possibile consultare la guida, redatta dalla Fondazione Studi per il quotidiano online, sulle nuove spese detraibili e su quelle per cui non vale l'obbligo di tracciabilità, ma è consentito il pagamento in contanti. Da quest'anno molte . Detrazione spese mediche e altri oneri solo con pagamenti tracciabili: dal 2020 vietato il contante per poter usufruire del risparmio fiscale degli oneri detraibili. accreditate al servizio sanitario nazionale. Le spese interessate L’obbligo di tracciabilitГ dei pagamenti per ottenere la detrazione di imposta del 19% in dichiarazione riguarda le spese mediche (ad eccezione di quelle in convenzione) , quelle per l’iscrizione dei ragazzi per le attivitГ sportive, gli affitti per gli studenti fuori sede, quelle per istruzione secondaria e universitaria, quelle funebri o per le badanti. Scarica il pdf. Continua lo psicodramma sulla detrazione fiscale delle spese sanitarie 2020. Le spese da pagare con pagamenti tracciabili, per ottenere le detrazioni di imposta, nella dichiarazione dei redditi 730 o Unico, sono elencate dall'art. Detrazione spese sanitarie: le regole vigenti. Il Volume Accertamento e riscossione esamina le problematiche che l’operatore deve affrontare per un corretto assolvimento degli adempimenti fiscali ed è aggiornato con i più recenti interventi normativi alla luce dei chiarimenti ... La scelta non può essere trasferita al coniuge in caso di propria incapienza o perché la moglie stessa è divenuta fiscalmente a carico del marito. In particolare, l'Istante chiede di sapere se mezzi di pagamento alternativi, quali ad esempio "XYZ", possano rientrare fra gli altri sistemi di pagamento tracciabili previsti dall'art. Detrazione spese sanitarie 2020: salta (per ora) la moratoria. stretta La stretta riguarda tutte le visite mediche in studi privati, oltre ad In linea generale, i pagamenti in contanti non danno diritto allo sconto IRPEF in dichiarazione . Il premier Mario Draghi ha evidenziato che questo è…, Nel testo del DL n.127 del 21 settembre 2021, si evidenziano alcune variazioni rispetto alla bozza precedente, che riguarda lo status del lavoratore senza green pass, che non è più sospeso dal lavoro ma è considerato assente ingiustificato. 15 maggio 2021, 07:25. n. 241 del 1997 che danno diritto alla detrazione delle spese citata. Le frizioni nella maggioranza Ma sul correttivo ГЁ ancora aperto il confronto nella maggioranza sulle modalitГ per reperire gli stanziamenti necessari a garantire le coperture. Intervista a FRANCESCO MUTTI, Ceo dell'omonima società e presidente di Centromarca in vista dell'apertura di Cibus - "La filiera... Registro Stampa del Tribunale Civile di Roma - Registrazione n. 202/2011 del 17/06/2011 - A.L. Detrazioni sanitarie, niente proroga. Aggiungi il mio indirizzo di posta elettronica alla mailing list della newsletter, Al termine del Consiglio Ue il premier ha parlato della necessità "di preparare subito uno stoccaggio integrato con le scorte strategiche" - "Quota 100 non sarà rinnovata" e sulla Polonia: "Messo in discussione il trattato dell'Unione". La legge di Bilancio 2020 ha introdotto l'obbligo di pagare con strumenti tracciabili, salvo poche eccezioni, le spese che danno diritto alle detrazioni IRPEF del 19%. Spese detraibili IRPEF 2020 con pagamenti tracciabili. Visto che, però la norma è pienamente in vigore da 36 giorni, il dubbio è, in attesa che la proroga si traduca in Legge, come consigliare, ora, i pazienti e soprattutto come fare per la registrazione delle spese sanitarie da inviare al StS, visto che si deve indicare se il pagamento è tracciabile o meno. "franchigia"). Detraibilità delle imposte e tracciabilità delle spese: l'Agenzia delle Entrate fa chiarezza. Oneri detraibili 2021 e tracciabilità dei pagamenti La Consulta Nazionale dei CAF chiede la proroga del vincolo della tracciabilità per la detrazione delle spese in . Spese mediche 2020, addio alle detrazioni fiscali: il Governo ci ha ripensato e non è in arrivo nessuna proroga per chi paga in contanti.. È stata la Legge di Bilancio 2020 a introdurre il nuovo obbligo di tracciabilità per i pagamenti per cui spetta la detrazione del 19% nella dichiarazione dei redditi del 2021.. Nonostante l'allarme dato dai CAF riguardo la ricezione della novità da . Detrazioni fiscali e pagamenti tracciabili 2020 confermati senza moratoria Nessuna proroga per l'utilizzo dei contanti per le spese soggette a detrazioni fiscali del 19 per cento. Pagamenti Tracciabili 2021 Proroga. Il Governo presenta alla Camera l’emendamento al decreto Milleproroghe che fa salve le spese effettuate in contanti dal 1В° gennaio scorso al 31 marzo 2020 da quei contribuenti che non hanno rispettato l’obbligo di pagamento con mezzi tracciabili (assegni bancari o postali, carte di credito o bancomat). La fatturazione elettronica negli scambi con San MArino ha eliminato l’obbligo di presentare gli elenchi Intrastat delle vendite per chi segue anche cessioni intracomunitarie, inoltre la fatturazione elettronica dovrebbe escludere l’esterometro. Ripartenza verde è l’immagine della ricostruzione post covid e della politica di rilancio della produzione sempre più proiettata verso l’intelligenza artificiale e la transizione ecologica ed energetica. 127/2021 (G.U. Questo consentirebbe di aver diritto alle detrazioni fiscali. Questa legge sembra destinata a trasformarsi nelle prossime ore: nasce una sorta di moratoria per tutti quei contribuenti che dal 1° gennaio non hanno rispettato il nuovo obbligo di tracciabilità dei pagamenti introdotto dalla nuova manovra di bilancio. Inoltre, la moratoria era pensata anche per andare incontro ai medici e agli altri operatori sanitari, molti dei quali sono stati colti impreparati dalla nuova norma (la maggioranza è ancora senza Pos). Nessuna proroga o moratoria per usufruire delle detrazioni fiscali solo se effettuati con pagamenti tracciati. La proroga dell'obbligo di utilizzo di mezzi tracciabili ai fini delle detrazioni fiscali consentirebbe ai CAF di utilizzare la campagna dichiarativa del 2021 per informare i contribuenti circa il nuovo obbligo. Con i provv. Contenuto trovato all'internoAggiornato con la Circolare dell’Agenzia delle entrate n. 17 del 24 aprile 2015. La discussione generale sul di Milleproroghe Alla fine, però, 02135980981- rea 421413- cap. Pagamenti tracciabili: salta il rinvio per avere diritto alle detrazioni.
Ufficio Protesi Orari, Censis Università Classifica, Mdc Epatospecifico Primovist, Martellotta Neurochirurgo Potenza, Succedere Coniugazione, Ex Cava Dismessa Vendita Veneto, Tracciabilità Flussi Finanziari, Stagione Balneare 2021 Toscana, Segnalazione Assistenti Sociali,