Sem categoria - 21 de outubro de 2021

spese sostenute da familiare a carico

Familiari a carico. Contenuto trovato all'interno – Pagina 30950 TUIR; 4. le somministrazioni di vitto da parte del datore di lavoro e quelle nelle mense aziendali ed ... per le spese sostenute da dipendenti di imprese multinazionali; somme ed erogazioni per l'assistenza dei familiari a carico, ... Spese intermediazione immobiliare, cosa accade nel caso di familiare a carico. La detrazione si calcola applicando alla spesa sostenuta una percentuale, e sottraendo tale importo dall'imposta dovuta. È anche possibile per uno dei due genitori detrarre o dedurre l’ammontare della spesa sostenuta anche se la percentuale relativa alla detrazione per quel figlio a carico è pari a zero. Nel limite di reddito ( 2.840.51 euro o 4.000 euro) che il familiare deve possedere per essere considerato fiscalmente a carico . Contenuto trovato all'interno – Pagina 172Nel calcolo delle detrazioni, occorre ricordare che le spese sanitarie sostenute nell'interesse dei familiari non a carico, affetti da patologie che danno diritto all'esenzione dalla partecipazione alla spesa sanitaria pubblica, ... Non sempre al contribuente è chiaro come funzionano i benefici a lui riservati ed è il caso, per . Contenuto trovato all'internoOvvero, si può scontare dalla quota di imposta dovuta il 19% delle spese sostenute per: - Spese sostenute per stipula di contratti di ... indicato dall'attestato rilasciato dalla compagnia assicuratrice (anche per familiari a carico). • il reddito d’impresa / lavoro autonomo conseguito in regime delle nuove iniziative ovvero in regime dei minimi; Agevolazioni fiscali sugli abbonamenti al trasporto pubblico sono state sostenute nel proprio interesse e/o in quello di familiari fiscalmente a carico; [ ] E8…E12 cod. • il reddito dei fabbricati assoggettato a cedolare secca. L'elenco delle spese che danno diritto alla detrazione del 19% . Le spese di intermediazione immobiliare possono essere detratte. In vista della campagna fiscale ormai alle porte, analizziamo la ripartizione tra i genitori della detrazione per figli a carico e la suddivisone dei relativi oneri deducibili e detraibili, uno dei dubbi più ricorrenti quando si elabora il modello 730. Detrazione fiscale Spese familiari a carico. . Detrazioni. Copyright © 2018 - Tutti i diritti riservati Associazione Culturale Massa Actii - via Roma, 18 - Cupramontana (An) Italy - P.IVA 02573660426 - tel. c), TUIR, applicando i medesimi criteri previsti per le spese sostenute dal dichiarante per se stesso. Chiarito che le spese veterinarie sono detraibili, vediamo come le spese veterinarie si possono scaricare sul 730. Per talune spese il Legislatore ha espressamente previsto che la detrazione spetta anche se le stesse sono state sostenute nell'interesse di familiari fiscalmente a carico. Contenuto trovato all'interno – Pagina 17Per i contratti di mutuo stipulati a partire dal 1° gennaio 1993, in caso di contitolarità del contratto di mutuo o di più ... I limiti di detraibilità La detrazione spetta su un Acquisto non andato a buon fine Spese sostenute in sede. Spese per le quali è richiesto che il familiare sia fiscalmente a carico, Spese per le quali non è richiesto che il familiare sia fiscalmente a carico. Potrà comunque avere la detrazione indicando sulla fattura di aver sostenuto parte delle spese. Tra queste spese rientrano anche quelle sostenute per l'acquisto di farmaci omeopatici.Con il modello 730/2011, infatti, il contribuente può beneficiare di una detrazione fiscale legata alle spese mediche sostenute per farmaci omeopatici. Esempio Spese mediche rimaste a carico del contribuente e rimborsate In questo articolo ci occuperemo in particolare del caso, non raro, in cui un contribuente abbia pagato la spesa medica a vantaggio di un proprio familiare. Quali spese funerarie sono detraibili L'addetto all'assistenza deve rilasciare una ricevuta di pagamento, che deve contenere gli estremi anagrafici e il codice fiscale di chi effettua il pagamento e di chi presta l'assistenza, oltre al nome dell'assistito. Contenuto trovato all'interno – Pagina 410... spese riferibili ad altri componenti del nucleo familiare che, proprio in quanto privi di redditi risultanti dal ... sostenute dal familiare titolare del reddito «principale», non è fuori luogo sostenere che il familiare a carico, ... È possibile detrarre le spese sanitarie sostenute nell'interesse dei familiari non a carico, sempre nel limite del 19%, solo se i familiari non a carico sono affetti da patologie che danno diritto all'esenzione dalla partecipazione alla spesa sanitaria pubblica, per la parte di detrazione che non . Prima di rispondere a questa domanda non si può evitare di fare una fondamentale premessa. Contenuto trovato all'internoLa detrazione e la deduzione spettano a condizione che le spese: ○ siano state effettivamente sostenute dal ... medesima detrazione se sostenute dal contribuente per i familiari fiscalmente a carico: ○ spese sanitarie (rigo RP1, col. Sono agevolate infatti tutte le spese per la frequenza di scuole dell'infanzia, del primo ciclo di . Dichiarazione dei Redditi 2019 elenco spese deducibili e detraibili: Come tutti sanno è diritto di ciascun contribuente in sede di compilazione del Quadro E modello 730 anno e del Quadro RP Modello Redditi, può portare in detrazione o in deduzione, determinate spese ed oneri sostenuti nell'anno precedente, al fine di dimunire l'importo delle tasse dovute. favore di propri familiari ex art. Estero L'Agenzia delle Entrate ha precisato che sono detraibili anche le spese funebri sostenute all'estero, allo stesso modo e con la stessa percentuale prevista per le spese in Italia. Contenuto trovato all'interno – Pagina 148Si considerano, inoltre, sostenute dal contribuente, le spese relative ai beni e servizi effettuate dal coniuge e dai familiari fiscalmente a carico. Non si considerano sostenute dalla persona fisica le spese per i beni e servizi se gli ... Se più soggetti hanno sostenuto spese per assistere lo stesso familiare, anche non fiscalmente a carico, il limite massimo di 2.100 euro deve essere ripartito fra questi. La deduzione non può essere usufruita, da chi sostiene le spese di intermediazione nell'interesse dei familiari a carico. Diverso è per le spese sostenute per gli "altri familiari" fiscalmente a carico. Le spese mediche per i disabili possono essere sostenute per sé, per familiari a carico o per * familiari non a carico: E' necessario essere riconosciuti invalidi da commissione medica ed essere in possesso di verbale di invalidità ai sensi dall'art. 433 del c.c., anche se non fiscalmente a carico del contribuente". Spese sostenute da familiari a carico Seleziona il codice fiscale del familiare per visualizzare le relative spese. Tra le diverse tipologie di costi che possono essere inseriti nel modello 730/2021 e che danno diritto a uno sconto IRPEF rientrano anche le spese sostenute per le case di riposo. Ovviamente sono ed erano detraibili anche le spese funebri sostenute dal coniuge o da familiare a carico. In pratica le spese veterinarie può detrarle solo l'intestatario della fattura, nessun altro. La maggior parte dei contribuenti è chiamata, ogni anno, alla compilazione e presentazione del modello 730 per il conguaglio del debito o credito d’imposta dell’annualità precedente. Tra queste spese rientrano anche quelle sostenute per l'acquisto di farmaci omeopatici.Con il modello 730/2011, infatti, il contribuente può beneficiare di una detrazione fiscale legata alle spese mediche sostenute per farmaci omeopatici. Le tantissime voci che la compongono (ricoveri, stipendi del personale medico e assistenziale, protesi, medicinali, terapie riabilitative ecc.) domenica 13 maggio 2018. di Luigi Mondardini. Posso detrarre le spese mediche sostenute per un parente? Possono essere portate in detrazione anche le spese sostenute per i familiari a carico. Spese detraibili e deducibili variano in base a chi dichiara di aver il figlio a carico: se i due genitori dichiarano il proprio figlio a carico al 50% non sono obbligati a dividersi a metà le detrazioni per le spese sostenute per lui , (quali quelle mediche, scolastiche, universitarie ecc…); Contenuto trovato all'interno – Pagina 167In questa colonna vanno riportate le spese diverse da quelle relative a patologie esenti dalla spesa sanitaria pubblica sostenute da un familiare per conto del contribuente non a carico (da riportare, invece, in colonna 1). Oneri e spese relativi ai familiari a carico. Questo vuol dire che se un familiare non a tuo carico soffre di una di queste patologie e tu hai sostenuto una spesa medica (in genere tutte quelle necessarie per accertamenti, cure, prevenzione e  riabilitazione), potrai portarla in detrazione ovviamente se ricorrono anche le altre condizioni indicate nel paragrafo precedente. Se invece il documento è intestato al familiare fiscalmente a carico, le spese vanno suddivise in relazione all'effettivo sostenimento. Contenuto trovato all'interno – Pagina 259A livello delle amministrazioni provinciali, le spese sostenute da queste ultime per il pareggio di bilancio degli ... c) contributi sociali a carico dell'ente versati ai fondi per il personale; d) assegni familiari o aggiunte di ... [1] Art. Detrazione Fiscale alimenti. Le spese sanitarie relative a patologie esenti dalla spesa sanitaria pubblica sostenute, nell'interesse dei familiari non fiscalmente a carico, possono essere portate in detrazione per la parte che non trova capienza nell'imposta da questi ultimi dovuta. Quindi, è importante non dimenticare nulla nel quadro E, quello dedicato a "Oneri e spese". A tale limite concorre anche: badanti) propria o di uno o più familiari indicati nell'art. Familiari a carico 2021: somme da computare nel limite di reddito. 15 - comma 1 - lett. Spese veterinarie sostenute da familiare a carico. 09 MAGGIO 2017. Familiari non a carico quali spese sono detraibili o deducibili dal reddito e quando? Contenuto trovato all'interno – Pagina 225Devono considerarsi detraibili anche le spese mediche rimborsate dal FASI e sostenute dal familiare non fiscalmente a carico del dirigente in pensione, da parte dello stesso familiare che le ha sostenute (circ. Contenuto trovato all'interno – Pagina 122La detrazione spetta anche se le spese vengono sostenute per familiari fiscalmente a carico: in ogni caso il ... le spese dovranno riguardare patologie esenti dalla partecipazione alla spesa pubblica (2), da documentare mediante ... In questa sezione trovi gli oneri deducibili o detraibili sostenuti nell'interesse dei familiari a carico. Contenuto trovato all'interno – Pagina 316nazionale di statistica 0 da analisi e studi socio economici, anche di settore. 6. ... Si considerano, inoltre, sostenute dal contribuente, le spese relative ai beni e servizi effettuate dal coniuge e dai familiari fiscalmente a carico. La detrazione del 19 per cento spetta anche per le spese sanitarie sostenute nell'interesse dei familiari non a carico, affetti da patologie che danno diritto all'esenzione dalla partecipazione alla spesa sanitaria pubblica, per la parte di detrazione che non trova capienza nell'imposta da questi ultimi dovuta. a cura di Antonella Donati Mia madre che non è fiscalmente a mio carico, è ricoverata presso una . In particolare sono presenti: spese sanitarie. 15, comma 2, del D.p.r. . In riferimento è alle seguenti tipologie di spesa: spese sanitarie; Contenuto trovato all'interno – Pagina 388Aspetti generali ▫ SPESE PER ALTRI FAMILIARI “A CARICO” (DIVERSI DAI FIGLI) Diversamente da quanto previsto nella ... abbia sostenuto la spesa → anche per le spese sostenute a favore del familiare (moglie) ed intestate a quest'ultimo. Se le spese sono intestate al genitore che le ha sostenute per il figlio, ma questi in corso d'anno supera i limiti per essere considerato ancora a carico, nessuno ha diritto alla detrazione. Lo stesso vale se le fatture sono intestate al coniuge a carico. La circolare precisa che "La detrazione spetta per le spese sostenute per gli addetti all' assistenza personale (ad esempio per le c.d. Contenuto trovato all'interno – Pagina 118Se il coniuge e i figli sono a carico di un'unica persona, questa s'intende titolare di tutte le spese sostenute dal nucleo familiare. Un diverso criterio (per i soggetti non fiscalmente a carico) è, invece, dettato dall'art. classe III e IV); insufficienza corticosurrenale cronica (morbo di Addison); insufficienza renale cronica; insufficienza respiratoria cronica; ipercolesterolemia familiare omozigote e eterozigote tipo II a e II b – Ipercolesterolemia primitiva poligenica – Ipercolesterolemia familiare combinata – Iperlipoproteinemia di tipo III; iperparatiroidismo, ipoparatiroidismo; ipotiroidismo congenito, ipotiroidismo acquisito (grave); lupus eritematoso sistemico; malattia di Alzheimer; malattia di Sjogren; Malattia ipertensiva (II e III stadio O.M.S. Questo è lo sfondo nel quale si agita un altro ginepraio: quello, cioè, che vede intrecciarsi la sanità con il fisco. Gli oneri deducibili o detraibili riportati nella dichiarazione precompilata, sostenuti nell'interesse dei familiari a carico, sono: spese sanitarie; spese universitarie; premi assicurativi . Spese mediche per familiari, parenti e NON a carico del contribuente Sarà possibile anche accollarsi le spese per familiari che non sono a carico ma in caso di necessità e sotto la condizione che si riferiscano a prestazioni esenti dalla spesa sanitaria del servizio pubblico e che la detrazione concessa non abbia trovato la capienza sufficiente nel reddito imponibile del soggetto che ha . Le spese per familiari Si detrae anche la spesa sostenuta per familiari fiscalmente a carico: il . Detrazione occhiali da vista. In merito alla particolare ipotesi in . Gli ultimi chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate. Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella sezione. Come noto, nell’ambito del mod. Quindi se il figlio è grande, in età lavorativa per intenderci, è sempre meglio intestare a lui la fattura di spesa. La legge italiana, in alcuni casi, può prevedere anche la detraibilità o la deducibilità a seconda del tipo di spesa, anche di quelle sostenute nell'interesse dei familiari non a carico . Contenuto trovato all'interno – Pagina 253i contributi versati per l'assicurazione obbligatoria INAIL riservata alle persone del nucleo familiare per la tutela ... per categorie di lavoro) o possono essere applicate dal contribuente, qualora si tratti di spese sostenute per cui ... Percentuale di imputazione non necessariamente identica. Dal 2017 in poi, lo ripetiamo, qualsiasi spesa sostenuta per un funerale è detraibile, indipendentemente dalla persona per la quale la spesa è stata sostenuta. La legge [1] prevede innanzitutto che si possano portare in detrazione le spese mediche sopportate a favore dei familiari non a carico (un familiare non è considerato fiscalmente a carico se il suo reddito annuo risulta superiore ad € 2.840,51). Se il familiare é deceduto il 27 dicembre 2017, ma hai pagato tutte le spese funebri al 3 gennaio 2018, la detrazione va riferita al 2018 e quindi inserita in dichiarazione dei redditi 2019. La spesa per il familiare a carico - ad esempio la scuola del figlio - la detrae chi la sostiene nella misura del 19 per cento entro un importo massimo di 564 euro per alunno. Senza voler tediare nessuno, soprattutto evitando tecnicismi magari astrusi, proviamo ad analizzare alcune possibilità legalmente concesse dalla normativa per massimizzare i benefici fiscali, soprattutto nel contesto familiare e delle spese sostenute per la famiglia. Spese sanitarie: La detrazione è riconosciuta per le spese sanitarie sostenute per i familiari a carico per medicinali, analisi, esami, terapie e prestazioni specialistiche, attrezzature e protesi sanitarie nonché per assistenza specifica, degenze e ricoveri di cui all'art. • la quota esente dei redditi di lavoro dipendente prestato all’estero in zone di frontiera; Contenuto trovato all'interno – Pagina 23205). proprio e dei familiari a carico, sia come limite massimo di spesa ammesso alla detrazione per ogni singolo ... massimo di spesa ammesso pari a 250 euro, inteso come importo cumulato delle spese sostenute dal contribuente per ... Ricordiamo che i familiari a carico sono quelli che hanno: un reddito annuo di 2.840,51 euro, al lordo delle spese deducibili, se hanno un'età superiore a 24 anni; un reddito annuo di 4.000,00 euro, al lordo delle spese deducibili, se hanno un'età fino a 24 anni. La legge [1] prevede innanzitutto che si possano portare in detrazione le spese mediche sopportate a favore dei familiari non a carico (un familiare non è considerato fiscalmente a carico se il suo reddito annuo risulta superiore ad € 2.840,51). Le spese mediche sostenute nell'interesse proprio e/o dei familiari a proprio carico sono detraibili dalla dichiarazione dei redditi. D. Le spese mediche sostenute dalla moglie a carico al 100% possono essere imputate al marito? L'importo da considerare non può essere superiore per ciascun ragazzo a 210,00 euro; la detrazione può essere ripartita tra gli aventi diritto (ad esempio i genitori). Bisogna precisare che l'ammontare massimo delle spese sanitarie sostenute per il familiare non a carico non può superare i 6.197,48 euro. Per quali patologie del familiare non a carico spetta la detrazione? Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Proprio in considerazione della fondamentale importanza della salute e del ruolo che la salute riveste nella nostra Costituzione, il fisco consente, entro certi limiti, di poter detrarre dalle imposte dovute le somme spese dal contribuente per alcune prestazioni sanitarie. Quando l'onere è sostenuto per i familiari a carico, la detrazione o la deduzione spetta al contribuente al quale è intestato il documento che certifica la spesa. Se hai delle spese veterinarie sostenute dai familiari a carico, purtroppo non ti è possibile detrarle. R. Se uno dei due coniugi è fiscalmente a carico dell'altro, quest'ultimo può considerare detraibile l'intera spesa sostenuta, ai fini del calcolo della detrazione o della deduzione.. D. Un nucleo familiare è composto dai genitori e una figlia convivente non fiscalmente a carico. Stampa 1/2016. Pertanto, in base a quanto prospettato, non appare possibile usufruire dell'agevolazione. Contenuto trovato all'interno – Pagina 325Il personale cessato dalle funzioni che non si trasferisca entro un anno dalla data di cessazione decade dal diritto. ... si trasferisce il pagamento delle spese sostenute nei limiti di kg 500 e di kg 300 per ciascun familiare a carico, ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 389Si considerano, inoltre, sostenute dal contribuente, le spese relative ai beni e servizi effettuate dal coniuge e dai familiari fiscalmente a carico”. Pertanto, nel caso in cui siano state individuate spese indicate nella Tabella A del ... Sì, lei può indicare le spese al 100%. Oppure, nel quadro RP, al rigo RP2 del modello Redditi. Spese detraibili per i familiari a carico. il certificato medico (o l’autocertificazione) che attesta il collegamento tra le spese sostenute e la patologia esente; modello 730 – 3 o Redditi persone fisiche dal quale risulti la parte di spesa che non ha trovato capienza nell’Irpef della persona affetta dalla malattia, oppure, se il familiare non a carico non è tenuto alla presentazione della. Per talune spese la detraibilità / deducibilità è riconosciuta solo se il familiare è fiscalmente a carico, mentre in altri casi la stessa non è subordinata a tale condizione. Non esiste infatti alcuna corrispondenza tra le detrazioni per figli a carico e le detrazioni per oneri sostenuti per familiari a carico. Questo sta a significare che i genitori possono beneficare della detrazione per figli a carico in misura pari al 50% e nello stesso momento possono attribuire le spese per oneri detraibili intestati a quei figli in ragione dell’effettività della spesa sostenuta (per esempio il 100% della spesa per un solo genitore). Per modificare una voce di spesa presente o per inserire una nuova voce di spesa, segui gli stessi passi 1 e 2 descritti in Spese sostenute dal contribuente. Per talune spese, infine, la detrazione spetta anche se le spese stesse sono state sostenute nell'interesse di familiari fiscalmente non a carico. Contenuto trovato all'interno – Pagina 15Possono inoltre essere dedotte, nel limite massimo di € 6.197,48, le spese mediche sostenute per i familiari non a carico, affetti da patologie che danno diritto all'esenzione della spesa sanitaria e limitatamente alla parte di cui il ... Per quanto riguarda invece gli oneri deducibili, il contribuente potrà dedurre dal reddito imponibile le seguenti spese sostenute per conto di familiari fiscalmente a carico: contributi previdenziali ed assistenziali, contributi versati ai fondi integrativi al servizio sanitario nazionale, per la quota non dedotta da parte del familiare, versamenti effettuati a titolo di previdenza complementare per la parte non dedotta dal familiare. Gli oneri o le spese sostenuti per i figli a carico possono essere detratti/dedotti da entrambi genitori, o anche da un solo genitore, indipendentemente da quanto è stato dichiarato nel quadro dei familiari a carico.. Va ricordato anzitutto che la novità dell'innalzamento da 2.840,51 a 4.000 euro della soglia reddituale (lorda) per essere considerati figli a carico fino all'età di 24 . Le patologie inserite nell’elenco ministeriale sono le seguenti: Acromegalia e gigantismo; affezioni del sistema circolatorio; anemia emolitica acquisita da autoimmunizzazione; anemie emolitiche ereditarie; anoressia nervosa; bulimia; artrite reumatoide; asma; cirrosi epatica; cirrosi biliare; colite ulcerosa e malattia di Crohn; connettivite mista; demenze; diabete insipido; diabete mellito; dipendenza da sostanze stupefacenti, psicotrope e da alcool; disturbi interessanti il sistema immunitario: immunodeficienze congenite e acquisite determinanti gravi delle difese immunitarie con infezioni recidivanti (escluso: infezione da HIV); epatite cronica (attiva);  epilessia; fibrosi cistica; glaucoma; infezione da HIV, insufficienza cardiaca (N.Y.H.A. Le spese mediche sostenute nell'interesse proprio e/o dei familiari a proprio carico sono detraibili dalla dichiarazione dei redditi. fatture, ricevute fiscali o scontrini da cui risulti che le spese sono state sostenute da chi intende usufruire della detrazione (se il documento fosse intestato alla persona affetta dalla patologia, quest’ultima dovrà indicare il familiare che ha effettuato la spesa e la misura delle spese a lui attribuibili). Oppure iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato. Detrazione spese mediche sostenute all'estero; Tabella Spese mediche detraibili nel 730 . Se invece i documenti sono intestati al genitore, la detrazione compete esclusivamente al genitore intestatario del documento. Le detrazioni sono una riduzione dell'imposta dovuta e derivano da alcune tipologie di spese sostenute dal contribuente o dai suoi familiari, se fiscalmente a carico. Preciso che, in ogni caso, per poter fruire della detrazione (se ci sono le condizioni indicate nei precedenti paragrafi) è sempre necessario anche allegare tra i documenti da presentare al Caf o all’Agenzia delle Entrate: Il diritto alla detrazione va dimostrato con apposita documentazione al Caf o all’Agenzia delle entrate. Contenuto trovato all'interno – Pagina 175contribuente o dal familiare fiscalmente a carico; b) «spese per elementi certi», ottenute applicando, ... Si considerano, inoltre, sostenute dal contribuente, le spese relative ai beni e servizi effettuate dal coniuge e dai familiari ... Innanzitutto, nel caso di figli disabili a carico che hanno ottenuto il riconoscimento ai sensi della legge 104, occorre barrare la casella D della terza colonna del blocco di righi 2-5, alla voce "Familiari a carico". Contenuto trovato all'interno – Pagina 85In dichiarazione riportare le spese senza la franchigia 1 delle spese: a) sostenute da un familiare per il quale lo stesso contribuente risulta non fiscalmente a carico; b) effettuate presso strutture che ne prevedono il pagamento. | © Riproduzione riservata La Legge per Tutti Srl - Sede Legale Via Francesco de Francesco, 1 - 87100 COSENZA | CF/P.IVA 03285950782 | Numero Rea CS-224487 | Capitale Sociale € 70.000 i.v. Le spese sanitarie detraibili sono quelle sostenute per sé stessi e per i familiari a carico. La detrazione fiscale spetta per le spese indicate nel rigo E1 e E2 considerando una franchigia di 129,11 euro. n. 917/1986. Le detrazioni costituiscono una agevolazione . costituiscono un universo nel quale speranze e delusioni, gioie e lutti, vanno ad incrociarsi ed intrecciarsi anche con la pesantezza della burocrazia, le carriere di migliaia di medici, infermieri, tecnici specialisti e, talora e non raramente, anche le ambizioni della classe politica che sulla qualità dei servizi sanitari si gioca una buona fetta della propria credibilità.

Acconto/anticipo Su Fattura Elettronica, Acer Bologna Isee 2020, Concessionaria Audi Puglia, Bruno Euronics Palermo, Tempocasa Bologna San Donato, Segreteria Lumsa Orari, Offerte Auto Reggio Emilia, Elenco Associazioni No Profit Roma, Il Magnesio Irrita Il Colon, Magnesio E Potassio Prima O Dopo I Pasti, Altepinacoteke Monaco,

© spese sostenute da familiare a carico - Terceirização de Serviços