Sem categoria - 21 de outubro de 2021

erogazione forniture protesiche

Tale Decreto aggiorna, con modificazioni, il Nomenclatore Tariffario endstream endobj startxref L'erogazione di protesi e ausili è attualmente regolata dal DM 332/99 e successive integrazioni e modificazioni ministeriali e dalle deliberazioni della Giunta Regionale Toscana. La ASL, normalmente, non sostituisce i dispositivi prima che sia trascorso il tempo minimo di rinnovo a meno che non vi siano particolari necessità terapeutiche o riabilitative certificate dal medico specialista. Addestramento 2.1.5. Iter di prescrizione, autorizzazione, fornitura e collaudo. Contenuto trovato all'interno – Pagina 4830332 , per l'individuazione sia dei soggetti fornitori delle protesi sia delle modalità di erogazione di tali prestazioni ... dei dispositivi indicati nell'apposito elenco del nomenclatore condizioni e modalità delle forniture stesse . 3 L. 33 del 29-02-1980). Linee di indirizzo regionali . orari:9.00-12.00) Il dispositivo protesico potrà essere fornito: ausili tecnici per l'incontinenza: giorni lavorativi 5, carrozzelle standard: giorni lavorativi 20, cuscini e materassi antidecubito: giorni lavorativi 20, letti a movimentazione elettrica: giorni lavorativi 50. Elenco Fornitori e Specialisti abilitati alla prescrizione di forniture protesiche Farmaci in distribuzione per conto della Regione Lombardia - DPC Farmacovigilanza Linee di indirizzo per la Prescrizione, Erogazione e Controllo di Protesica ed Assistenza Integrativa Modulistica Accreditamento per Fornitori di Protesica Data. La prescrizione 2.1.3. I dispositivi dell’elenco 3 sono acquistati dalle ASL ed assegnati in uso all’assistito e pertanto devono essere restituiti nel caso non servano più. E-mail : servizioadomicilio@asst-melegnano-martesana.it Per ausili automonitoraggio diabete (aghi penna insulina, strisce reattive, lancette pungidito) Gli stessi Uffici preposti dell'ASST di riferimento forniscono indicazioni in merito alle specifiche modalità di erogazione. L'erogazione a carico del SSN delle prestazioni di assistenza protesica e integrativa, descritte nel presente regolamento, è subordinata al preliminare svolgimento delle seguenti attività: prescrizione, autorizzazione, fornitura e collaudo. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA RICHIESTA Per la domanda di fornitura di presidi protesici l'assistito dovrà rivolgersi presso il Farmaci, Protesica e Assistenza integrata. Il dispositivo protesico prescritto di cui si chiede l'erogazione deve essere attinente e correlato alle patologie riconosciute invalidanti a carattere permanente dalle Commissioni Mediche preposte. E-mail: protesica@asst-melegnano-martesana.it Per ausili assorbenza (pannoloni e traverse) Melegnano Via Sandro Pertini, 1 Tel. Area tematica: Assistenza protesica ed integrativa. Per quanto riguarda la prima fornitura, la ASL si deve pronunciare tempestivamente, al massimo entro 20 giorni dalla richiesta. Tra la scelta dell'ausilio e la pratica, possono passare diversi mesi. Contenuto trovato all'interno – Pagina 202... somministrazione di farmaci ; forniture protesiche . La convenzione deve , altresì , prevedere le modalità con cui la Opera eserciterà i controlli preventivi e successivi sull'erogazione dell'assistenza , anche attraverso gli Uffici ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 3... favore di diversi settori e disposizioni varie ) riguardanti le prestazioni sanitarie - protesiche straordinaric . ... vigente legislazione , l'erogazione di : a ) forniture straordinarie di protesi , presidi ed ausili non previsti ... Sviluppa e gestisce il Progetto regionale sull'assistenza protesica (DGR n.8730 del 22 dic. verrà indicata dal vostro medico prescrittore. Unità erogante il servizio. delle forniture di Assistenza Protesica e Medicina Integrativa. 332/99 - Nomenclatore Tariffario) No. Di seguito la normativa in materia. Modalità di erogazione dei presidi protesici. Nella prescrizione di dispositivi di serie inclusi negli elenchi 2A e 2B di cui al nomenclatore La fornitura delle protesi e degli ausili può avvenire tramite: l'ASL (es. La prescrizione dei dispositivi protesici va effettuata tramite il Software Regionale dedicato da un medico specialista, a cui si accede con l'impegnativa del medico di medicina generale, iscritto nell' " Elenco medici specialisti prescrittori " e competente per la tipologia di menomazione o disabilità. %%EOF protesica maggiore mercoledì e giovedì dalle ore 8,30 alle ore 11,30. Il Personale Dirigenti Medici: tel. Contenuto trovato all'interno... indicando la sofferenza del sistema anche nell'erogazione di questi essenziali servizi; in particolare, in quest'area le segnalazioni riguardano l'assistenza protesica, che passano dal 55% del 2013 al 63% del 2014, e le forniture ... 19 - Modalità di erogazione dell'assistenza protesica . 332/99 a meno che non si voglia usufruire di protesi ed ausili non compresi nel nomenclatore oppure non compresi ma riconducibili a quelli presenti sul nomenclatore. 1) Cos’è l’assistenza protesica? h�b`````Re ������Y8�����!����΋���^�Tr绣�P����P�Y�F�fF�I�| n�= Contenuto trovato all'interno – Pagina 60A.S.L. 4 , per provvedere all'erogazione del servizio in oggetto ai propri utenti , ha allora esperito procedura ... CG del 5 aprile 2001 , la fornitura in oggetto è stata affidata in procedura negoziale alle stesse condizioni di ... Linee di indirizzo regionali sui percorsi organizzativi e clinico-assistenziali nell'assistenza protesica, ortesica e fornitura di ausili tecnologici LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Richiamato il D.M. indicazioni per la corretta gestione delle prescrizioni protesiche, registrazione in assistant-rl e relativa fatturazione delle forniture da parte delle ditte di elenco 1 dm 332/99 con sede nell'ats di brescia servizio unificato protesica e integrativa - asst s pedali civili dicembre 2017 nota preliminare Tale modalità di distribuzione riguarda gli assistiti residenti presso la propria abitazione o in struttura diversa dalle RSA. Presso ogni sede distrettuale è attivo un Ufficio Protesi che si occupa dell'erogazione di protesi ed ausilii finalizzati al recupero funzionale e sociale. La norma prevede dei tempi minimi di rinnovo dell’erogazione visibili in allegato II. La fornitura delle protesi e degli ausili può avvenire tramite: l’ASL (es. 2) È necessario avere il verbale di invalidità civile per poter accedere all’assistenza protesica? Le nostre riflessioni, Rafforziamo la tutela in Sanità: le Faq su endometriosi e liste d'attesa, Rafforziamo la tutela in Sanità: le Faq sulle patologie rare, Legge di Bilancio; le nostre proposte sulla sanità. Anche in caso di smarrimento, rottura accidentale, impossibilità di riparare ecc, sarà possibile sostituire il dispositivo prima del termine minimo, ma per una sola volta. A seguito dell' entrata in vigore della Legge 23/2015 di Riforma del Servizio Sanitario Lombardo ed al conseguente riassetto organizzativo del territorio in Agenzie di Tutela della Salute (ATS) ed Aziende Socio Sanitarie Territoriali (ASST), anche le attività inerenti la presa in carico dei bisogni di salute del cittadino hanno subito una variazione di . Possono accedere alla fornitura di dispositivi protesici inclusi negli elenchi 1, 2 e 3 diverse tipologie  di pazienti in connessione alle loro menomazioni e disabilità: 4) Qual è la procedura per richiedere le protesi e gli ausili? La fornitura del presidio protesico è consegnata al domicilio entro 20 giorni dalla richiesta. assistenziale.Contestualmente alla fornitura della protesi o dell . n. Convenzione con ATF per fornitura e distribuzione per presidi monouso periodo 1.04.2021-31.03.2022. Il servizio è rivolto ai soggetti residenti nell'ambito territoriale della Asl1, che necessitano . n. 13883/SAN. : riciclo PRIMA FORNITURA L'erogazione di tali dispositivi è subordinata all'atto della presentazione del foglio di dimissione ospedaliera con prescrizione specialistica. fratture). OPTICS CENTER s.r.l. t�7c��������v>�� ����˱�����jد���\�����m�ׇq���j�i���%4g�%_�Ҫ}y��r�(@���{;��oF,'@������}���k_�����h� +%�:���o�̾_��o��z3��h����ۡ}���?��'����f%��q?�˛��n�od��*�R���o�˳��fhT{9�Ǿ���R���n���ԥx�e�/��@�/LL-���b{�㎋2.^}ؽ�x�C�N�m_���B��s�. per scarpe ortopediche, busti, carrozzine su misura, ecc; le farmacie del territorio (es. 4.4. del 07.07.2003 "D.M. Se l'ausilio non è incluso nel nomenclatore tariffario dell'ASL può essere richiesto? Servizio Protesi - Bari. Trasformazioni a breve, medio e lungo termine nella sanita' italiana: tecnologie mediche, processi assistenziali, modelli organizzativi ed aziendali, condizioni politiche e istituzionali, evoluzione dei valori etico-culturali. protesica che comportano l'erogazione dei dispositivi su misura tra i soggetti accreditati titolari degli accordi o dei contratti di cui al punto 3. - direttamente dalla Azienda USL all’utente (per letti, materassi, carrozzine standard ecc); - consegnato da fornitori privati, scelti liberamente dal cittadino (in caso di ausili personalizzati: scarpe, carrozzine su misura,ecc);  - farmacie, nel caso di cateteri, sacche per stomie, prodotti per diabetici ecc. Per forniture protesiche si intendono: • ortesi spinali (corsetti, busti, collari, minerve); • presidi per la deambulazione (calzature ortopediche, plantari, tutori, protesi d'arto); • presidi per la locomozione (stabilizzatori, carrozzine); • protesi acustiche, fonetiche e presidi per la comunicazione; • protesi oculari e presidi per non vedenti e . Vuoi farti un'idea delle carrozzine che potresti scegliere? per i presidi più complessi), a garanzia che la fornitura corrisponda a quanto prescritto e sia quindi adeguata alle necessità, . Struttura semplice - protesica. 1 linee di indirizzo per la prescrizione, erogazione e controllo di protesica ed assistenza integrativa manuale.00 del 28/11/2018 1130.262 via Caduti di Via Fani, 25 . L'assistenza protesica, fino al 2016 gestita dalle strutture competenti delle ex AA.SS.LL. Sono altresì esclusi dall'assistenza protesica a carico del S.S.N. In alternativa sarà la stessa struttura presso cui si è ricoverati a provvedere all’avvio della procedura. Nel caso non si pronunci entro i 20 giorni l’autorizzazione alla fornitura si intende concessa. NUMERO DI PRATICA 2. protesica erogabili nell'ambito del S.S.N. Invia letti, materassi, carrozzine standard tipo “comoda”, ventilatori polmonari); le Ditte Ortopediche autorizzate, in caso di necessità di presidi “personalizzati”, ad es. Ne hanno diritto, limitatamente ai presidi e ausili correlati alla patologia invalidante: per scarpe ortopediche, busti, carrozzine su misura, ecc; le farmacie del territorio (es. La procedura poi per cambiarlo non sarà affatto semplice. a_f2_programma-terapeutico-erogazione-fornitura-protesi sistema di gestione integrato livello: azienda _____ programma terapeutico per l'erogazione di forniture protesiche cognome_____ nome _____ 1) diagnosi circostanziata 2) valutazione clinica strumentale 3) significato terapeutico e riabilitativo

Ikea Brescia Orari Apertura Oggi, Bagno Azzurro Marina Di Pisa Prezzi, Modello L2 Camera Di Commercio Avellino, Didatticarte Futurismo, Denunciare Un Tossicodipendente, Presscontrol Problemi, Malattia E Poi Congedo Parentale, Seconda Fascia Champions,

© erogazione forniture protesiche - Terceirização de Serviços