Invece per l’agenzia delle entrate, essendo la professione disciplinata da una laurea equipollente a quella in Scienze dell’Educazione L/19 non è detraibile….che ci dobbiamo fare? È facile che il medico prescriva un ciclo di sedute di ginnastica riabilitativa o di fisiokinesiterapia. Grazie. Una lunga lista di dispositivi medici, che va dalle lenti a contatto ai materassi ecc. PN 01572650933 R.E.A. Il mio medico di base dice che devo fare una visita con un ortopedico del USL per avere una prescrizione valida ai fini del 730. Questo il testo relativo ai dispositivi contenuto nella Circolare alle pagine 14-16: ((__lxGc__=window.__lxGc__||{'s':{},'b':0})['s']['_198793']=__lxGc__['s']['_198793']||{'b':{}})['b']['_586580']={'i':__lxGc__.b++}; Le spese mediche (generiche, specialistiche, chirurgiche o di assistenza specifica), sostenute per se stessi o per i propri familiari a carico, danno diritto a una detrazione del 19% dell’ammontare totale della spesa sostenuta nel 2020, dedotta la franchigia di 129,11 euro. Se i trattamenti sono effettuati da personale medico abilitato possono fruire della detrazione semprechè siano prescritti dal medico che deve indicare una patologia. La detrazione è ammessa, come ribadito dall'Agenzia delle entrate anche con la Circolare n. 3/E/2016, solo nel caso in cui la prestazione venga eseguita da personale sanitario specializzato, ossia titolare di una laurea in professioni sanitarie. Vi segnalo l’articolo dedicato alla detrazione fiscale per le persone disabili nel 730, Potete poi approfondire ulteriormente l’argomento leggendo l’articolo dedicato a quando serve la prescrizione medica per la detrazione fiscale delle spese, La novità per il 2018 è l’introduzione della detrazione fiscale sugli Alimenti per celiaci ai fini Irpef nella misura del 19%. Nonostante la professione di osteopata sia stata individuata come professione sanitaria con l'approvazione del Ddl 1324/2017 (articolo 7, legge 3/2018), va fatto affidamento a quanto ribadito dall'agenzia delle Entrate con la circolare 7/E/2018. Secondo quanto indicato infatti dall'Agenzia delle entrate nella circolare 7/2017 che ha dettato le regole per il visto di conformità da parte dei . Agevolazioni prima casa e “prepossidenza”, scontro fisco-contribuente, Ecco le regole per la banca dati delle strutture ricettive e…, Esonero contributivo giovani under 36: istruzioni operative INPS, Green pass anche per gli studi professionali. Il green pass per colf e badanti: quali regole? Detraibili le spese sostenute per interventi chirurgici, compresa la degenza ospedaliera (escludendo le maggiorazioni per servizi di confort e per ospitalità dei parenti). 15, ha corretto la posizione adottata nel 2010. ha percaso qualche riferimento normativo da poter consegnare al caf? Ho due fatture per massoterapia effettuate presso il centro di fisioterapia Fanfani. Esonero contributivo per il turismo e commercio: indicazioni operative, Interpelli ADE, investimenti 4.0: comodato di beni “in”, registratore di cassa…, Bonus tessile e moda: quando e come richiederlo, Trattamento fiscale delle operazioni di ribaltamento costi e ricavi per le…. Al momento essendo fattispecie atipiche talvolta non codificate o individuate dal Ministero della Salute al momento non sono detraibili nel 730. È necessario, per esempio, che dalla certificazione Reg. Le spese sanitarie sono detraibili se sostenute dal contribuente per sé stesso o per i propri familiari a carico. . Detrazione spese mediche e sanitarie nel modello 730/2021: dalla franchigia ai limiti di spesa. Nell’articolo 3 del citato Decreto troverete che le seguenti prestazioni godono dell’esenzione Iva e attribuiscono la detraibilità del costo: Bisogna inoltre fare una precisazione tra il “terapista della riabilitazione” dal “fisioterapista” in quanto su questo punto l’articolo 1 del Decreto del Ministero della sanità del 27 luglio 2000 ha equiparato le figure purché sempre siano titoli conseguiti secondo le normative comunitarie recepite anche negli ordinamenti nazionali. La mia banca prevede 4 tipologie: ristrutturazione edilizia, ecobonus 110, bonus sisma, bonus mobili, ma non quello specifico per il bonus facciate. Il DM del 29 marzo 2001 per cui ci viene in soccorso per identificarne altre andando più in profondità e grazie anche alle pronunce da parte dell’agenzia delle entrate in merito possiamo stilare un elenco delle attività di fisioterapia e della riabilitazione che danno diritto alla detrazione fiscale per fisioterapia. «Si ritiene - si legge nel documento - che qualora le mascherine . In questa occasione però ho solo la prescrizione fatta di un ortopedico privato (libero professionista). Se ne ha diritto per i costi sostenuti nell'anno 2019 che eccedono la franchigia di 129,11 euro. L'agenzia delle entrate con Circolare 7/E del 4 aprile 2017 ha fornito una guida precisa alla dichiarazione dei redditi delle persone fisiche relativa all'anno d'imposta 2016, che appunto va dichiarato nel 730/2017, in merito tra l'altro alle spese che danno diritto a deduzioni dal reddito e a detrazioni d'imposta. 13/05/2021 - 16:57. Per questa tipologia di prestazione sanitaria non serve la prescrizione medica ai fini dello sfruttamento dell’agevolazione fiscale. L'acquisto delle mascherine chirurgiche e Ffp2 è detraibile nel 730, ma ad alcune condizioni. La stessa Agenzia delle Entrate quindi riconosce che la fisiokinesiterapia, massoterapia e fisioterapia sono prestazioni indiscutibilmente "sanitarie". 87233 - Tutti i diritti sugli articoli ed i contenuti sono riservati -, Arrivano i 36-ter sui 730/2019: come cambiano i controlli formali, Anche le mance vanno tassate come reddito di lavoro dipendente, Inutilizzabilità dei documenti e redditometro, Presunzione di incasso onorari quando c’è sentenza. Grazie, Buongiorno sono un massofisioterapista con diploma triennale post 99. Diritto al rimborso IVA in caso di mancato esercizio dell’attività, Cessione del credito e sconto in fattura: rilevazioni contabili, Quando scade la validità della certificazione medica per acquistare beni con…, Hai un ISEE non superiore a 20.000 euro? Stando alla circolare 7/E del 4 aprile 2017 dell'Agenzia delle Entrate, la fiochinesiterapia è detraibile così come lo è la fisioterapia riabilitativa e la laserterapia. Queste prestazioni sanitarie sono invece detraibili anche senza una specifica prescrizione da parte di un medico, a condizione che dal documento attestante la spesa risulti la figura professionale e la prestazione resa dal professionista sanitario (circolare dell'Agenzia delle Entrate n.19/E del 1° giugno 2012).Da quanto sopra, si ritiene . La domanda da porre al Caf era perché non accettate questa tipologia di spesa? Se l’importo totale è superiore a 15.493,71 euro, è possibile detrarre quattro quote annuali costanti, ma la scelta è irreversibile. Accesso a precompilata di contribuente deceduto, Borsa: Milano ferma (-0,35%), pesano Unicredit, Banco e Bper, MEF - Ministero dell'Economia e delle Finanze. Sono detraibili sia le spese sostenute nell'ambito del SSN, per le quali è dovuto il ticket, che quelle effettuate in regime privatistico. Quali sono i documenti da conservare e quali sono le modalità operative per effettuare il calcolo?La detrazione per spese mediche di familiari a carico, per persone con disabilità, spese per acquisto di cani guida. ATTENZIONE. All'Utente è consentita la detraibilità della spesa fisioterapica allegando soltanto la parcella del professionista da cui risulti la prestazione effettuata, anche in assenza di prescrizione medica. Quali spese sono detraibili? Le altre spese mediche non ammesse. Prima di parlare della riforma fiscale che... Società Agricola Semplice: cos'è, agevolazioni, requisiti, convenienza e normativa. Gli esempi più comuni sono le lenti e relativa montatura, gli apparecchi acustici, per aerosol, lenti a contatto e relativa soluzione e prodotti ortopedici (tutori, ginocchiere, tutori e stampelle, materassi ortopedici e antidecubito). A tal proposito l’articolo 4 della Legge 42 del 1999 ed il DM 27 luglio 2000, n. 840300 vi aiuta ad individuare i diplomi e gli attestati riconosciuti equipollenti al diploma universitario di fisioterapista per cui conseguentemente ad individuare le pratiche che danno il beneficio dell’agevolazione fiscale al soggetto che se ne carica le spese. Leggi anche: SCARICA 730 PRECOMPILATO DA AGENZIA ENTRATE. L'Agenzia delle entrate, in tema si spese sanitarie ha fornito molti chiarimenti in relazione alla detraibilità di svariati casi particolari. Sulla Gazzetta Ufficiale n.322 del 30.12.2020 è stata pubblicata la Legge di Bilancio 2021 (L. 30.12.2020 n.178) che proroga al 31 dicembre 2021 le detrazioni fiscali per l'efficienza energetica degli edifici ( Ecobonus) e le detrazioni fiscali per le ristrutturazioni ( Bonus Casa ), in relazione alle spese sostenute dal 1 . Tra le spese sanitarie per le quali si ha diritto alla detrazione d’imposta nella misura del 19%, rientrano anche quelle di assistenza infermieristica e riabilitativa, incluse le spese per kinesiterapia. 730) e deducibili se prestate a soggetti riconosciuti disabili in base alla legge 104 del 1992 (rigo E25 del mod. Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Detrazione spese mediche e sanitarie nel modello 730/2020, come beneficiarne?Le istruzioni da seguire su come compilare la dichiarazione dei redditi e usufruire dello sconto del 19% sull'imposta. ringrazio per l’attenzione, Le spese sostenute per il massofisioterapista diplomato nel 2011 sono detraibili? Per paramedici diversi dai “terapisti della riabilitazione” e dagli infermieri si intendono quei paramedici che svolgono le attività di ottico; igienista dentale; ostetrica; dietista; audioprotesista; assistente odontoiatrico; chiropratico. Sono esenti dall’imposta sul valore aggiunto le prestazioni rese alla persona dai cittadini italiani e stranieri, che esercitano una delle professioni o arti ausiliarie delle professioni sanitarie di cui al comma 1, in base ai titoli conseguiti nei Paesi dell’Unione europea, nonché in base a titoli conseguiti in Paesi extracomunitari e riconosciuti ai fini dell’esercizio professionale ai sensi della legge 8 novembre 1984, n. 752, del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 e del decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n. 394. La magnetoterapia e la fisiokinesiterapia sono spesa detraibile. In caso di Spese Sanitarie superiori a € 15.493,71 annui, è possibile ripartile la detrazione in 4 quote annuali di pari importo. Imp. € 75,00 (-5%) € 71,25. Le spese di kinesiterapia rientrano tra le spese di assistenza specifica relative ad assistenza infermieristica e riabilitativa. Contestualmente è abrogato il 1. Ai fini della detrazione, le spese sanitarie devono essere indicate dal contribuente che presenta il modello 730 nei righi compresi tra E1 ed E5. Potete approfondire anche l’argomento vedendo quali sono tutte le altre spese mediche deducibili. Un'altra spesa detraibile, . Guida alla dichiarazione dei redditi delle persone fisiche relativa all'anno d'imposta 2016: spese che danno diritto a deduzioni dal reddito, a detrazioni d'imposta, crediti d'imposta e altri elementi rilevanti per la compilazione della dichiarazione e per l'apposizione del visto di conformità Se sì, in che misura spetta la detrazione fiscale? Pertanto se acquistate € 5.000,00 di tapparelle, persiane, serramenti . le prestazioni di diagnosi, cura e riabilitazione rese alla persona, oltre che dagli esercenti una professione sanitaria o un’arte ausiliaria delle professioni sanitarie indicate all’art. Questo se rientrano nella classificazione nazionale dei dispositivi medici (Risoluzione 29 settembre 2009, n. 253/E). Ora vorrei capire in che modo mi devo comportare, in presenza di prescrizione da parte del medico bisogna applicare o no l’IVA e inoltre le spese sempre in possesso di prescrizione medica il paziente può portarle in detrazione? E' stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 109 dell'11 maggio 2019, la Legge 37 . Le spese mediche e sanitarie sostenute dal contribuente nel 2020 saranno inserite nel quadro E del modello 730/2021. Lo ha chiarito l'Agenzia delle Entrate con la risposta a consulenza giuridica n. 8 del 24 giugno 2020. Il limite di detrazione è, per il 2020, di 500 euro (saliranno a 550 nel 2021), cui applicare la franchigia di 129,11 euro. Perché si specifica sempre che il diploma conseguito prima del 1999 è equipollente a titolo universitario e quindi non c’è bisogno di richiesta del medico. à possibile usufruire del Superbonus 110% se si eseguono lavori âtrainantiâ solo su una pertinenza dellâabitazione? La spesa deve essere documentata mediante la ricevuta fiscale o la fattura, anche in forma di ticket se la prestazione è resa nell’ambito del Servizio Sanitario Nazionale. La detrazione del 19% spetta per le spese sanitarie sostenute che superano l'importo della franchigia di 129,11 euro. Fisco. In mancanza di altra documentazione comprovante il pagamento tracciato di spese sanitarie detraibili, è possibile portarle lo stesso in detrazione se allâinterno del dettaglio delle spese sanitarie del 730 precompilato è riportata la dicitura âtracciatoâ nella colonna âpagamentoâ? Con la Risposta n. 431 del 2 ottobre l'Agenzia delle Entrate afferma che, in linea generale, la spesa è detraibile dal soggetto a cui è intestato il documento di spesa, con la necessità di assicurare la corrispondenza tra spesa detraibile per il contribuente e pagamento effettuato da un altro soggetto. Tenuto conto del provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle entrate n. 329676 del 16 ottobre 2020, che prevede che i dati delle spese sanitarie e veterinarie, forniti all'Agenzia delle entrate dal Sistema TS, sono esclusivamente quelli relativi alle spese sostenute con modalità di pagamento tracciabili, nonché del decreto del . 10, n. 18, del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, come modificato dall’art. L'Agenzia delle Entrate ha messo a diposizione dei contribuenti la Dichiarazione « », redatta in base alle banche dati collegate con il Fisco, con i redditi, gli oneri e gli sgravi previsti . "Bella domanda" viene da dire, visto che il dubbio è uno dei più ricorrenti quando si tratta di. spuntano le spese del dietologo e nutrizionista che fare. La tassazione degli affitti: l’attuale quadro normativo Direttore responsabile: Sergio Mazzei, Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento, Utilizziamo anche servizi di analytics, per fare opt-out clicca su ulteriori informazioni. L'Agenzia delle entrate predispone ogni anno una circolare contente le istruzioni e i chiarimenti per compilare correttamente la dichiarazione dei redditi, offrendo un quadro completo delle spese e degli oneri che danno diritto a detrazioni, deduzioni e crediti d'imposta. Purtroppo non riesco a trovare nulla… Però mi hanno detto che con la prescrizione medica è detraibile. Codice Tributario 2021. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati. Ora provo a fare una veloce ricerca giurisprudenziale e le faccio sapere se trovo qualcosa, Buongiorno, Aggiornato Venerdì 22 Ottobre 2021 alle 11:55. Spese sanitarie detraibili: linee guida. Quanto valgono gli interessi di mora e quali diritti ho e come esercitarli per la riscossione del credito ed il recupero dell'insolvenza, Copyright 2010-2021: La Riproduzione è Riservata, Privacy Policy e Informativa estesa sui Cookie, guida alla detrazione fiscale delle spese, detrazione delle spese mediche senza prescrizione, detrazione fiscale per le persone disabili nel 730, quando serve la prescrizione medica per la detrazione fiscale delle spese, Scopri come i tuoi dati vengono elaborati, Riforma fiscale affitti abitativi 2022: scelta tra tassazione ordinaria e cedolare secca, confermata l’aliquota del 10%, Società Agricola Semplice: cos’è, agevolazioni, requisiti, convenienza e normativa, Riforma fiscale Draghi: cosa cambia in sintesi per punti per imprese, partite Iva, autonomi e lavoratori, Ritardo pagamento fattura: cosa fare con il cliente debitore cattivo pagatore, Leggi il disclaimer - Nota legale - Info per la lettura, terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, tecnico della riabilitazione psichiatrica. L'imposta di bollo (attualmente pari a 2 euro), che deve essere applicata sulle fatture esenti da Iva di importo superiore a 77,47 euro, è detraibile se pagata dal cliente ed evidenziata a parte sulla fattura. Sono detraibili le spese sostenute dal contribuente per la kinesiterapia nel modello 730 o nel modello Redditi? La detrazione spettante per tali spese è calcolata, come per qualsiasi altra spesa medica detraibile, sulla parte che eccede l’importo di euro 129,11 a titolo di franchigia. Euro 100.000 I.V. Testata registrata al Tribunale di Roma il 19.9.2001 con n. 405/2001 Nel seguito la guida gratuita che vi spiega come prenderla e come risparmiare sulle tasse, Detrazioni fiscali per i soggetti celiachi, Detrazione spesa sanitaria: come funziona e quali novità in vista, Potete anche consultare il nuovo articolo dedicato alla detrazione delle spese sostenute per la logopedia. Tra le prestazioni sanitarie rientrano quelle rese da medici generici, comprese visite e cure di medicina omeopatica, nonché i certificati per uso sportivo, per rilascio o rinnovo della patente, e per pratiche assicurative e legali. O il soggetto stesso che esegue la prestazione deve necessariamente avere un titolo sanitario? Riferimenti normativi: Circolare Agenzia delle Entrate n. 7/E del 4 Aprile 2017, Circolare Agenzia delle Entrate n. 7/E del 27 Aprile 2018, Circolare Agenzia delle Entrate n. 13/E del 31 Maggio 2019. ORMAI sappiamo tutti che per detrarre dai nostri redditi le spese sanitarie bisogna RICHIEDERE la fattura o scontrino parlante all'operatore sanitario . SCARICARE DISPOSITIVI MEDICI 730 - Che documentazione serve per detrarre i dispositivi medici nel . La detrazione delle spese di fisioterapia nel 730 Questo fermo restando la guida alla detrazione fiscale delle spese mediche dove trovate i concetti principali e anche gli strumenti che vi saranno utili per identificare se una spesa piuttosto che un'altra gode dell'agevolazione fiscale in capo, lo ricordiamo se fosse necessario, al soggetto che sostiene il costo (anche se la detrazione . Le mascherine protettive sono detraibili solo se sono classificate, in base alla tipologia, quali dispositivi medici dai provvedimenti del ministero della Salute o rispettino i requisiti di marcatura Ce (che comprende anche la conformità alla normativa europea ovvero alle norme europee). Sicuramente c’è da chiarire che questo vale la detrazione fiscale ai fini Irpef tanto per le spese sostenute in Italia sia per le spese sostenute all’estero a patto che il soggetto che le svolge lo fa attraverso titoli riconosciuti e non nell’ambito di un esercizio illegale dell’attività. Tutto quello che c'è da sapere e i casi più comuni di . 99 del testo unico delle leggi sanitarie, approvato con regio decreto 27 luglio 1934, n. 1265, e successive modificazioni, da:a) gli esercenti le professioni di biologo e psicologo;b) gli esercenti la professione sanitaria di odontoiatra di cui alla legge 24 luglio 1985, n. 409;c) gli operatori abilitati all’esercizio delle professioni elencate nel decreto ministeriale 29 marzo 2001 che eseguono una prestazione sanitaria prevista dai decreti ministeriali di individuazione dei rispettivi profili. Le due figure sono differenti. Alcune considerazioni generali sulle spese sanitarie detraibili prima di scendere nei particolari. Le spese mediche di kinesiterapia sostenute nel 2017 da detrarre in dichiarazione dei redditi devono essere indicate nel rigo E1 del modello 730/2018 oppure nel rigo RP1 colonna 2 del modello Redditi PF 2018. http://www.il-commercialista-dei-professionisti.com, Fisco7 è un blog di Unoformat srl, società del Gruppo Servizi CGN srl - Via Jacopo Linussio, 1 33170 Pordenone (PN) - Cap. Vediamo come funziona e cosa controllare per essere certi di ottenere il rimborso con la dichiarazione dei redditi. 16-17, scaricabile dal sito delle Entrate) andrebbero indicate al rigo E25 del modello 730/2019, in quanto si tratta di . FiscoOggi è una pubblicazione dell'Agenzia delle entrate - Ufficio Comunicazione e Stampa Le opinioni espresse sono strettamente personali e non costituiscono in alcun modo consulenza di natura giuridica, fiscale o economica. L’Agenzia delle entrate, con risoluzione 17 ottobre 2012, n. 96/E, sentito il Ministero della salute, ha precisato che il diploma di masso fisioterapista con formazione triennale, conseguito entro il 17 marzo 1999, è equipollente al titolo universitario abilitante all’esercizio della professione sanitaria di fisioterapista, ai fini dell’esercizio professionale e della formazione post-base; pertanto, i possessori di tale titolo rientrano tra gli esercenti le professioni sanitarie elencate nel decreto ministeriale 29 marzo 2001 che beneficiano del regime di esenzione IVA ai sensi dell’art.
Listino Prezzi Lido Genova, Assorbimento Frigo Trivalente, Bonus Affitto Studenti Fuori Sede 2021, Modello Cambiamento Climatico, Olimpiadi Invernali 2021, Modello L2 Camera Di Commercio Avellino, Adidas Torsion Vintage,