Innovazione, da Regione altri 13,6 milioni per misure tech fast e... Fondazione ricerca biomedica, approvato ‘Piano azione 2021’ da 26 milioni, Sicurezza urbana, Regione Lombardia premiata al forum europeo di Nizza, Polizia locale; 4,4 milioni per nuove strumentazioni. Si tratta di disposizioni per il sostegno del sistema produttivo vinicolo di qualità e per gli operatori della ristorazione a seguito dell’Emergenza COVID-19 (secondo provvedimento), nell’ambito dell’iniziativa denominata #iobevolombardo. Il voucher ha un valore di 250 euro, l’operatore della ristorazione potrà beneficiare al massimo di 2 voucher. a causa del lockdown ha colpito tanti piccoli e medi produttori”. Finestra presentazione domande: Fase 1 dal 29 marzo al 26 aprile - Fase 2 dal 27 maggio al 28 giugno. Apre lunedì 29 marzo la prima finestra per la presentazione delle domande di adesione al bando ‘#iobevolombardo’. Unioncamere Lombardia (tel. Apre lunedì 29 marzo la prima finestra per la presentazione delle domande di adesione al bando #iobevolombardo. Si intende promuovere le nostre eccellenze anche per dare un ulteriore aiuto ai ristoranti, bar, pub, enoteche e alberghi messi in grande difficoltà dalle restrizioni”. Tpl, da Regione 98,7 milioni per 480 autobus a basso impatto... Frana Tavernola, Foroni: finito studio di approfondimento movimento franoso, Protezione civile, 5 milioni per mezzi e attrezzature di 149 realtÃ, Olona e Lambro, droni per monitorare i fiumi. Il testo completo del bando è disponibile sul sito di Unioncamere Lombardia all’indirizzo web www.unioncamerelombardia.it. Risorse a disposizione: € 2.641.000. Una iniziativa innovativa, a burocrazia ridotta. Sarà così costituito un elenco di fornitori presso i quali gli operatori della ristorazione potranno spendere i voucher forniti dalla Regione per acquistare vino. Il presente Bando è pubblicato sul sito di Unioncamere Lombardia www.unioncamerelombardia.it. “Una procedura semplificata, promossa in collaborazione con Unioncamere Lombardia, per una misura che i due settori attendono – ha spiegato l’assessore regionale all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi Fabio Rolfi -. 11 Modalità e tempi per l’erogazione dell’agevolazione Al via nei prossimi giorni le manifestazioni di interesse dei bandi #iobevolombardo e #iomangiolombardo realizzati in stretta collaborazione tra Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia.Le due iniziative rientrano nel progetto a sostegno del sistema agroalimentare … “Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia – ha concluso Aurichio – hanno colto appieno le esigenze del settore. la misura si chiama #iobevolombardo. Perciò, insieme hanno voluto realizzare un intervento mirato, semplice ed efficace”. Bando Iobevolombardo - Fase 1 - edizione 2021. 3° rettifica imprese ammesse voucher per operatori della ristorazione, approvato con Determinazione D.O. I cookie sono piccoli file di testo che le applicazioni web inviano ai visitatori per diverse finalità . Istruzione, Università , Ricerca, Innovazione e semplificazione, Sviluppo Città metropolitana, Giovani e Comunicazione, ARTICOLI PIà LETTI NELL'ULTIMA SETTIMANA, Questo Sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine web e, previa accettazione da parte dellâutente, di cookie di profilazione per migliorare lâesperienza di navigazione degli utenti ed ottimizzare lâutilizzo dei servizi messi a disposizione. Milano – Si aprono nei prossimi giorni le manifestazioni di interesse relative ai due bandi #iobevolombardo e #iomangiolombardo realizzati in stretta collaborazione tra Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia. Chi siamo. FASE 1 CHIUSA il 26 aprile 2021 * RENDICONTAZIONE - FASE 1 ... sulla base dell’ordine cronologico di arrivo delle manifestazioni di interesse sarà pubblicato sul sito di Unioncamere Lombardia entro il 15 maggio 2021. #iobevolombardo, via al bando Auricchio: "Sostegno all'horeca" Si apre oggi la prima finestra per la presentazione delle domande di adesione al bando #iobevolombardo con cui Regione Lombardia mette a disposizione 2,6 milioni di euro per sostenere il sistema produttivo vinicolo di qualità e gli operatori della ristorazione a seguito dell’emergenza Covid. Selezionando Accetta tutti i cookie si acconsente allâutilizzo di cookie di profilazione. (fonte Regione Lombardia _ Ultimo aggiornamento del 26 03 2021). RISORSE | A disposizione per l’intero bando € 2.641.000 Il produttore/imbottigliatore che ha aderito alla manifestazione di interesse avrà diritto nella Fase 2 a ricevere un numero di voucher secondo la sua capacità produttiva: aziende che imbottigliano fino a 100 hl 6 voucher aziende che imbottigliano da 100 a 500 hl 20 voucher aziende che imbottigliano oltre i 500hl 40 voucher Il produttore/imbottigliatore che ha aderito dovrà vendere il vino di qualità al prezzo di mercato. “Intendiamo così anche creare rapporti territoriali virtuosi – ha osservato Rolfi – e collaborazioni tra produttori di vino e operatori per vedere anche in futuro sempre più vini lombardi nelle carte dei nostri ristoranti. Bando #iobevolombardo 2021. Vaccini Covid, Bertolaso: dal 22 novembre terza dose vaccinazione a over... Cookie che ottimizza il tasso di risposta tra il visitatore e il sito, distribuendo il carico del traffico su più collegamenti di rete o server. Il testo completo del bando è disponibile sul sito di Unioncamere Lombardia all’indirizzo web www.unioncamerelombardia.it. 3° rettifica imprese ammesse voucher per operatori della ristorazione, approvato con Determinazione D.O. SCADENZA FASE 2: scaduto il 27 novembre 2020. Al via i bandi #iobevolombardo e #iomangiolombardo, vale a dire 6 milioni per vino, ristorazione e formaggi DOP. Termina il 28 giugno 2021 la possibilità di presentare le domande per la seconda fase del bando #iobevolombardo, realizzato da Regione Lombardia con il supporto di Unioncamere Lombardia. Bando #Iobevolombardo 2021 - Fase 2. Sarà così costituito un elenco di fornitori presso i quali gli operatori della ristorazione potranno spendere i voucher forniti dalla Regione per acquistare vino. Unioncamere Lombardia. – ha aggiunto Guido Guidesi, assessore regionale allo Sviluppo economico – La nuova misura va proprio in questa direzione: promuovere le nostre eccellenze anche per dare un ulteriore aiuto ai ristoranti, bar, pub, enoteche e alberghi messi in grande difficoltà dalle restrizioni. FASE 1 CHIUSA il 26 aprile 2021 * RENDICONTAZIONE - FASE 1 ... sulla base dell’ordine cronologico di arrivo delle manifestazioni di interesse sarà pubblicato sul sito di Unioncamere Lombardia entro il 15 maggio 2021. In quella data è infatti prevista la prima finestra per la presentazione delle domande di adesione al bando con cui Regione Lombardia mette a disposizione 2,6 milioni di euro. * GRADUATORIE: rettificata approvata con determinazione D.O. Da taser a bodycam, Capotreno aggredito a Lambrugo, De Corato: estenderemo protocollo sicurezza, Monopattini, da Commissione ok a proposta legge al Parlamento, Sicurezza, da Regione 300.000 euro a 19 Comuni per controlli territorio, Sport, da Lombardia oltre 1 milione di euro per 70 manifestazioni, Grande ciclismo con Coppa Bernocchi, Tre Valli Varesine e Coppa Agostoni, Sport, altri 170.000 euro per sostenere organizzazione eventi in Lombardia. SCADENZA FASE 2: scaduto il 27 novembre 2020. La rete camerale lombarda. Fondazione Cariplo e Regione: 8 milioni per 7 interventi in provincia... Economia circolare 3,5 milioni a 50 aziende da Regione per progetti... Altri 9 milioni di euro per le imprese artigiane, è comparto... 370 milioni di euro per sostenere le imprese lombarde, azioni concrete, Fiere, Regione Lombardia approva contributi per quasi 3 milioni di euro, Imprese e innovazione. Unioncamere Lombardia ha già pubblicato il bando FASE 1 sulla homepage del proprio sito e da lunedì 29 aprile 2021 alle ore 12 sarà aperta la finestra di presentazione delle domande. Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia hanno colto appieno le esigenze del settore ed hanno voluto realizzare un intervento mirato, semplice ed efficace”. Bando #Iobevolombardo 2021 - Fase 2. Si apre la seconda fase del bando #iobevolombardo, realizzato da Regione Lombardia con il supporto di Unioncamere Lombardia. Apre lunedì 29 marzo la prima finestra per la presentazione delle domande di adesione al bando ‘#iobevolombardo’. Per informazioni è possibile rivolgersi all’Area Servizi per le Imprese – Assistenza e Sviluppo Pmi di Unioncamere Lombardia: imprese@lom.camcom.it. Si apre la seconda fase del bando #iobevolombardo, realizzato da Regione Lombardia con il supporto di Unioncamere Lombardia. ‘Burocrazia zero’, sinergia tra Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia. In questa prima fase, attiva dal 29 marzo e il 26 aprile, i produttori e/o imbottigliatori dei vini Dop, Docg e Igp, solo se fuori areale Dop (Vini Valcamonica, Terre Lariane e Ronchi Varesini) potranno presentare una manifestazione di interesse. “L’iniziativa #iobevolombardo edizione 2021 rappresenta una importante iniezione di liquidità per il settore vinicolo – ha dichiarato Gian Domenico Auricchio, presidente di Unioncamere Lombardia -. Il Sito si avvale di cookie analytics di terze parti anonimizzati al fine di analizzare statisticamente gli accessi o le visite al Sito stesso e consentire al Titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti. Il testo completo delle due iniziative e la documentazione sono disponibili sui siti delle Camere di Commercio lombarde e di Unioncamere Lombardia all’indirizzo web www.unioncamerelombardia.it. In quella data è infatti prevista la prima finestra per la presentazione delle domande di adesione al bando con cui Regione Lombardia mette a disposizione 2,6 milioni di euro. Si aprono nei prossimi giorni le manifestazioni di interesse relative ai due bandi #iobevolombardo e #iomangiolombardo realizzati in stretta collaborazione tra Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia. – La chiusura del canale HoReCa a causa del lockdown ha colpito tanti piccoli e medi produttori. n. XI/4454 relativa al sostegno al sistema produttivo vinicolo di qualità e agli operatori della ristorazione (emergenza Covid-19). Home >> Bandi - contributi alle imprese >> Bandi in corso >> Bando #iobevolombardo - Fase 1. ultimo aggiornamento: 5 Agosto 2021. n. 93/2021 del 28 settembre 2021. Il produttore/imbottigliatore di vini di qualità lombardi, in caso decida di avvalersi di agenti mono o plurimandatari per la commercializzazione dei propri vini oggetto dei voucher, dovrà indicarlo nel modello di domanda. “Le imprese – ha detto Auricchio – stanno subendo gli effetti negativi del lungo periodo di blocco della commercializzazione e del fermo di fiere e mercati e del calo dell’export. Al via domande per bando Si4.0, Formazione professionale, dote da 22,5 milioni destinata a questi percorsi, Timken, Regione in campo per tutela lavoratori e sito produttivo, Apprendistato, da Regione 14 milioni per favorire i percorsi dei giovani, ‘Formare per assumere’, incentivi regionali per il settore autotrasporto, Formazione, Regione: 3 milioni a percorsi cultura e artigianato artistico, Sesto San Giovanni – vaccini anti-Covid a persone estremamente fragili con assessore Locatelli, Lavoro. Le domande relative ai due bandi #iobevolombardo e #iomangiolombardo potranno essere presentate a partire dalleore 12.00 del 22 settembre 2020. n. XI/4454 relativa al sostegno al sistema produttivo vinicolo di qualità e agli operatori della ristorazione (emergenza Covid-19). “Una procedura semplificata, promossa in collaborazione con Unioncamere Lombardia – ha spiegato l’assessore regionale all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi Fabio Rolfi – per una misura che i due settori attendono”. A disposizione 1,6 milioni per vini lombardi in ristoranti. Con questo stanziamento mettiamo a disposizione dei ristoratori ticket da 250 euro che potranno spendere per acquistare vini di qualità nelle cantine lombarde”. Quest’anno – ha aggiunto – abbiamo aperto la misura anche a bar, pub, enoteche e hotel”. La Regione Lombardia mette a disposizione 2,6 milioni di euro per sostenere il sistema produttivo vinicolo di qualità e gli operatori della ristorazione a seguito dell’Emergenza COVID-19. – 55.10 hotel). Di fatto, i canali dove si vendono tradizionalmente i prodotti tipici del territorio”. la misura si chiama #iobevolombardo. “La nuova misura – ha spiegato Guidesi – va proprio in questa direzione. Il voucher ha un valore di 250 euro, l’operatore della ristorazione potrà beneficiare al massimo di 2 voucher. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Il voucher può rappresentare fino a un massimo del 60% del valore della fornitura. Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 12.00 del 29 marzo 2021 fino alle ore 17.00 del 26 aprile 2021 tramite il sito http://webtelemaco.infocamere.it . Bando #iobevolombardo 2020 ... sulla base dell’ordine cronologico di arrivo delle manifestazioni id interesse sarà pubblicato sul sito di Unioncamere Lombardia entro il 23 ottobre 2020; CONTATTI: Area Imprese di Unioncamere Lombardia imprese@lom.camcom.it; Maltempo e danni nel 2020: 1.251.000 euro a enti locali in... Rolfi: meccanizzazione è futuro agricoltura, Regione in campo con risorse, Giornata Mondiale Alimentazione, Regione favorisce mense bio nelle scuole, Agroalimentare, 1,5 milioni per aumentare rapporto diretto con consumatori, Formaggi e latte, assessore Agricoltura: Bergamo in mostra a ‘Forme Future’, Vino, alle aziende 2,2 milioni per strutture, e-commerce e macchinari, Sanità . I vini lombardi si presentano a Vinitaly Special Edition, in programma a Verona dal 17 al 19 ottobre, nel segno dell'export e delle produzioni di qualità: #IobevoLombardo: apre la seconda fase del bando. a causa del lockdown ha colpito tanti piccoli e medi produttori. L’iniziativa #iobevolombardo edizione 2021 rappresenta una importante iniezione di liquidità per il settore vinicolo – ha dichiarato il Presidente di Unioncamere Lombardia Gian Domenico Auricchio. Quest’anno abbiamo aperto la misura anche a bar, pub, enoteche e hotel. Finestra presentazione domande: Fase 1 dal 29 marzo al 26 aprile - Fase 2 dal 27 maggio al 28 giugno. 11 Modalità e … Home >> Bandi - contributi alle imprese >> Bandi in corso >> Bando #iobevolombardo - Fase 1. ultimo aggiornamento: 5 Agosto 2021. n. 93/2021 del 28 settembre 2021. Con questo stanziamento mettiamo a disposizione dei ristoratori ticket da 250 euro che potranno spendere per acquistare vini di qualità nelle cantine lombarde”. Ampliamento dei codici ATECO (I.56.10.11 – Ristorazione con somministrazione, 56.21 – Catering Eventi Banqueting, 56.30 primario o secondario – bar, pub, enoteche …. Bando #iobevolombardo. In data 22 marzo 2021 è stata approvata la d.G.r. Per informazioni è possibile rivolgersi all’Area Servizi per le Imprese – Assistenza e Sviluppo Pmi di Unioncamere Lombardia: imprese@lom.camcom.it. QUI tutti i dettagli del bando. Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Per informazioni è possibile rivolgersi all’Area Servizi per le Imprese – Assistenza e Sviluppo PMI di Unioncamere Lombardia: imprese@lom.camcom.it, Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese - Via Riccagioia, 48 27050 - TORRAZZA COSTE. #iobevolombardo . In data 22 marzo 2021 è stata approvata la d.G.r. Bando #iobevolombardo 2020 ... sulla base dell’ordine cronologico di arrivo delle manifestazioni id interesse sarà pubblicato sul sito di Unioncamere Lombardia entro il 23 ottobre 2020; CONTATTI: Area Imprese di Unioncamere Lombardia imprese@lom.camcom.it; a causa del lockdown ha … n. XI/4454 concernant le soutien au système de production de vins de qualité et aux opérateurs de la restauration (Covid-19 emergency). La chiusura del canale Ho.Re.Ca. In questa prima fase, attiva tra il 29 marzo e il 26 aprile, i produttori e imbottigliatori dei vini Dop, Docg e Igp, solo se fuori areale Dop (Vini Valcamonica, Terre Lariane e Ronchi Varesini) potranno presentare una manifestazione di interesse. Unioncamere Lombardia. #iobevolombardo Le 22 mars 2021 a été approuvé le d.G.r. Documentazione on line QUI Finestra presentazione domande Fase 2: 17 maggio – 18 giugno. Obiettivo: sostenere il sistema produttivo vinicolo di qualità e gli operatori della ristorazione a seguito dell’Emergenza COVID-19. “È giusto che, come Regione, sosteniamo il più possibile, con tutti gli strumenti a nostra disposizione, le filiere produttive lombarde. Ecco il link http://www.unioncamerelombardia.it/?/menu-di-sinistra/Bandi—contributi-alle-imprese/Bandi-aperti/Bando-Iobevolombardo—Fase-1—edizione-2021. Unioncamere Lombardia. Ai beneficiari ammessi cui è concesso il contributo è effettuata specifica comunicazione all’indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) indicato in domanda. Il voucher può rappresentare fino a un massimo del 60% del valore della fornitura. Auricchio (Unioncamere Lombardia): importante iniezione di liquidità per il settore Si chiama #iobevolombardo l’iniziativa di Regione Lombardia che parte lunedì 29 marzo. In quella data è infatti prevista la prima finestra per la presentazione delle domande di adesione al bando con cui Regione Lombardia mette a disposizione 2,6 milioni di euro. #iobevolombardo In data 22 marzo 2021 è stata approvata la d.G.r. “L'iniziativa #iobevolombardo edizione 2021 rappresenta una importante iniezione di liquidità per il settore vinicolo - ha dichiarato il Presidente di Unioncamere Lombardia Gian Domenico Auricchio. La chiusura del canale Ho.Re.Ca. © Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. Disabilità , al via giornate di studio per nuovo Piano di Azione... Restringimenti Inps lavoratori disabili, Locatelli: non penalizzare più deboli, ‘Società Umanitaria’ preziosa contro disagio giovanile e povertà educativa, Sociale, assessore Locatelli: 3,6 milioni per le politiche della famiglia. Per chiarimenti sui contenuti del Bando o assistenza tecnica relativa alle procedure contattare. ‘Burocrazia zero’, sinergia tra Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia. 2 1. Bando #Iobevolombardo 2021 - Fase 2: domande fino al 28 giugno. La rete camerale nazionale e internazionale. La Regione Lombardia mette a disposizione 2,6 milioni di euro per sostenere il sistema produttivo vinicolo di qualità e gli operatori della ristorazione a seguito dell'Emergenza COVID-19. Chi siamo. Per informazioni è possibile rivolgersi alla Funzione Area Imprese di Unioncamere Lombardia: imprese [at] lom [dot] camcom [dot] it Le imprese stanno subendo gli effetti negativi del lungo periodo di blocco della commercializzazione, del fermo di fiere e mercati e del calo dell’export, i canali dove si vendono tradizionalmente i prodotti tipici del territorio. * RENDICONTAZIONE FASE 1: TEMPISTICHE | Finestra presentazione domande Fase 1: 29 marzo – 26 aprile. A disposizione 1,6 milioni per vini lombardi in ristoranti, l'iniziativa in collaborazione con Unioncamere Glocal news 24 Maggio 2021 ore 10:46 “Si apre la seconda fase del bando #iobevoLombardo, realizzato dalla Regione Lombardia con l’obiettivo di fornire sostegno al sistema produttivo vinicolo di qualità e agli operatori della ristorazione a seguito … #IoBevoLombardo 2021: al via la seconda fase Al via la fase 2: domande dal 27 maggio La Giunta Regionale , su proposta degli Assessori Fabio Rolfi e Guido Guidesi , ha approvato nel mese di marzo i criteri per la riproposizione della misura #IOBEVOLOMBARDO , con uno stanziamento di 2.6 mln di euro (residui edizione bando 2020). Chiudendo il banner verranno utilizzati solo i cookie tecnici necessari alla navigazione e alcune funzionalità aggiuntive potrebbero non essere disponibili. Quest’anno abbiamo aperto la misura anche a bar, pub, enoteche e hotel”. (sezione Bandi – contributi alle imprese). Una iniziativa innovativa, a burocrazia ridotta. Ristoranti, bar e hotel la regione sostiene l'acquisto di vini del territorio . Fino al 28 giugno 2021 bar, pub, hotel, ristoranti possono presentare le domande per la seconda fase del bando #iobevolombardo, realizzato da Regione Lombardia con il supporto di Unioncamere Lombardia. Due iniziative per il sostegno del sistema agroalimentare lombardo di qualità per la ripresa dopo il Covid-19. Per chiarimenti sui contenuti del Bando o assistenza tecnica relativa alle procedure contattare. Piccoli Comuni, dal 15 novembre al via ‘Bando Illumina’: pronti 15... Montagna, disponibili 33,8 milioni di ristori per i comprensori sciistici, Piccoli Comuni: Regione stanzia 11 milioni per sicurezza dei cimiteri, Raddoppio ferroviario Milano-Mortara, Terzi: dal Ministero ok all’opera, Piano Lombardia: a Treviglio/Bg 400.000 euro per riqualificare le scuole, Tremezzina, assessore Infrastrutture: ecco piano potenziamento servizi Tpl. Assessori Rolfi e Guidesi: 2,6 milioni per viticoltori e ristoratori. In data 22 marzo 2021 è stata approvata la d.G.r. Una procedura semplificata, promossa in collaborazione con Unioncamere Lombardia, per una misura che i due settori attendono. Clicca su una stella per valutare l'articolo! Il valore del voucher verrà riconosciuto da Unioncamere Lombardia al produttore/imbottigliatore, che emetterà la fattura propria o presenterà quella dell’agente mono o plurimandatario se indicato in domanda, scorporando la quota del voucher.
Biologia Triennale Unical, Nido Dell'aquila Oggi, Armadio Con Tende A Pannello, Migliori Ristoranti Alba, Cellulare Vertu Usato, In Maternità Anticipata Si Maturano I Permessi, Nike Air More Uptempo Zalando,