Contenuto trovato all'internoL'esperienza del servizio di assistenza domiciliare oncologica dell'Ulss 20 di Verona 3. ... Soddisfazione e legittimazione dei cittadini nella Regione Veneto ON0 COUPON DI RICHIESTA INFORMAZIONI NON DA FOTOCOPIARE E TRASMETTERE. previa stipula di un contratto di locazione a titolo oneroso. La L.R. 19/2016 riporta che “Nell’esercizio delle sue funzioni l’Azienda Zero è sottoposta al coordinamento da parte del Direttore generale dell’Area Sanità e Sociale di cui all’articolo 11 della presente legge, che collabora con la Giunta regionale nell’attività di formazione e definizione degli obiettivi e dei programmi”. di informare che avverso il presente provvedimento può essere proposto ricorso giurisdizionale avanti il Tribunale Amministrativo Regionale del Veneto entro 60 giorni dall’avvenuta conoscenza ovvero, alternativamente, ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni; di dare atto che la presente deliberazione non comporta spesa a carico del bilancio regionale; di pubblicare il presente atto nel Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto. (Accedi) Calendario vaccinale personale. Servizi. La DGR n. 230 del 6 marzo 2018 ha stabilito che, non essendo il Direttore Generale di Azienda Zero soggetto alla valutazione sulla qualità ed efficacia dell'organizzazione dei servizi sociali e socio sanitari sul territorio delle Aziende ULSS, di competenza della relativa Conferenza dei Sindaci, la relativa pesatura delle valutazioni - a norma della DGR n. 2172 del 23/12/2016 - è così suddivisa: a) garanzia dei livelli essenziali di assistenza (LEA) nel rispetto dei vincoli di bilancio, di competenza della Giunta Regionale: 80%; b) rispetto della programmazione regionale derivante da specifici provvedimenti della Giunta regionale per l'anno di riferimento (di competenza della competente Commissione del Consiglio Regionale): 20%. Rilascio e rinnovo dell'accreditamento istituzionale dei Centri Diurni nell'ambito della salute mentale gestiti da soggetti privati. Salute Tutte le informazioni e i servizi che riguardano la sanità toscana in tema di: gravidanza e nascita, medicina di base e pediatria, bioetica, cure palliative, donazioni e trapianti, farmaci, ticket e visite, vaccinazioni e medicine complementari, malattie oncologiche. Contenuto trovato all'interno – Pagina 130... nazionale che svolge una funzione di supporto tecnico e operativo alle politiche di governo dei servizi sanitari di Stato e ... la Regione Veneto La valutazione delle tecnologie sanitarie: l'Health Technology Assessment (HTA) ▫ 130. LA SALUTE IN UN SISTEMA INTEGRATO . di riferimento dovrà accertare, prima dell’eventuale stipula dell’accordo contrattuale, l’insussistenza di cause di incompatibilità in capo alla struttura accreditata nonché acquisire le comunicazioni antimafia come previste dalla vigente normativa; di disporre in caso di accertate situazioni di incompatibilità originarie e/o sopravvenuta l’adozione di provvedimenti di autotutela o sanzionatori, ai sensi della Legge n. 241/1990 e della normativa nazionale e regionale vigente in materia; di disporre che qualsiasi mutamento intervenuto nello stato di fatto e di diritto della struttura e delle funzioni esercitate deve essere immediatamente comunicato alla Regione del Veneto e all’Azienda Ulss territorialmente competente; di disporre che in caso di eventuali mutamenti inerenti la titolarità dell’accreditamento si applicano le disposizioni di cui alla DGR n. 2201/2012; di incaricare, l’U.O. n. 48 del 28 dicembre 2018 ha approvato il Piano Socio Sanitario Regionale (PSSR) 2019 – 2023, il quale prevede importanti funzioni e compiti in capo ad Azienda Zero, che è chiamata a svolgere funzioni di governance del Servizio Sanitario Regionale. o) della Legge Regionale n. 54 del 31 dicembre 2012; © Regione del Veneto n. 95/2012, convertito in L. 135/2012; VISTO l'art. Contenuto trovato all'interno – Pagina 285Available from: http://www.asptrapani.it/servizi/Menu/dinamica.aspx?idArea=18681&idCat=22333&ID=22334. Accessed 25 Aug 2014. Regione Veneto, Azienda ULSS 13 Mirano. (2013). Assistenza, formazione-informazione, promozione della salute ... n. 502 del 1992”; VISTA la delibera di Giunta regionale 1 settembre 2020, n. 1243 del 1.9.2020 “Disciplina attuativa del requisito specifico per l'accreditamento delle unità di offerta dei Centri di Servizi per persone anziane non autosufficienti introdotto dalla DGR 782/2020. Con le deliberazioni giuntali n. 2501 e n. 2473 del 6 agosto 2004 e con la successiva DGR n. 1616 del 17 giugno 2008 sono stati approvati i requisiti e gli standard per l'autorizzazione all'esercizio e l'accreditamento istituzionale delle unità d'offerta che operano nel settore della Salute mentale ivi compresi i Centri Diurni per pazienti adulti che presentano disabilità sociali, relazionali e lavorative conseguenti o correlate alla malattia mentale, definendo le procedure applicative in tema di procedimento di accreditamento. Rio Novo - Dorsoduro, 3493 - 30123 Venezia. 4 della L.R. 2, comma 2, lett. Veneto al top di MICHELE BOCCI La graduatoria stilata da ministero alla Salute e Regioni si basa sui Lea, livelli essenziali di assistenza, e si . 16 agosto 2002, n. 22 "Autorizzazione e accreditamento delle strutture sanitarie, socio sanitarie e sociali")”; VISTA la DGR n. 1437 del 1° ottobre 2019 “Approvazione posti letto strutture residenziali extraospedaliere area salute mentale relativi ai piani di massima delle Aziende Ulss. In questa sezione è possibile accedere alle seguenti procedure: classificazione delle strutture,comunicazione di locazione turistica, credenziali di accesso e registrazione degli arrivi e presenze. Materia: Sanità e igiene pubblica Deliberazione della Giunta Regionale n. 221 del 02 marzo 2021. PEC area.sanitasociale@pec.regione.veneto.it. Dettaglio contenuto Dettaglio contenuto. Contenuto trovato all'interno – Pagina 2101punto di vista finanziario , intrattiene rapporti esclusivamente con la Regione ( cui spetta il compito ulteriore di ... con strutture e servizi territoriali estranei alla logica della segregazione , previsti dalla legge Basaglia n . La percentuale della spesa sanitaria dedicata alla Salute Mentale è pari al 3,49%, ben lontano quindi dalla soglia minima del 5% cui si erano impegnate le Regioni con un documento sottoscritto . L'art. Agevolazioni per Invalidi civili Descrizione agevolazione Ente erogatore link al sito dell'Ente erogatore con ulteriori informazioni sul beneficio Contenuto trovato all'interno – Pagina 24... che è stato poi utilizzato nella supervisione di altri servizi . La più efficace tra queste è quella rivolta ad un intero Dipartimento di Salute Mentale della Regione Veneto ' , che ha consentito di elaborare un modello pilota di ... UDITO il relatore, il quale dà atto che la struttura competente ha attestato, con i visti rilasciati a corredo del presente atto, l'avvenuta regolare istruttoria della pratica, anche in ordine alla compatibilità con la vigente legislazione statale e regionale, e che successivamente alla definizione di detta istruttoria non sono pervenute osservazioni in grado di pregiudicare l'approvazione del presente atto; VISTA la Legge n. 328 dell’8 novembre 2000 “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali”; VISTO il Decreto Legislativo n. 502 del 30 dicembre 1992 “Riordino della disciplina in materia sanitaria, a norma dell'articolo 1 della legge 23 ottobre 1992, n. 421”; VISTA la Legge Regionale n. 22 del 16 agosto 2002 “Autorizzazione e accreditamento delle strutture sanitarie, socio sanitarie e sociali”; VISTA la Legge Regionale n. 19 del 25 ottobre 2016 “Istituzione dell'ente di governance della sanità regionale veneta denominato "Azienda per il governo della sanità della Regione del Veneto - Azienda Zero". Delibera n. 1967/2013: accordo quadro triennale fra la regione emilia-romagna e la regione veneto per la gestione della mobilità sanitaria. La Tessera Sanitaria (da ora TS) è distribuita dal Ministero dell'Economia e Finanze a tutti i cittadini italiani e stranieri assistiti dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Questo servizio permette al singolo cittadino di scaricarsi e stampare autonomamente, qualora presente, il certificato per l' esenzione per condizione economica (7R2, 7R4, 7R5) o quello riferito all'accesso a prestazioni della branca 35 odontostomatologia (7RQ). Contenuto trovato all'interno – Pagina 200LUCA ZAIA, PRESIDENTE REGIONE VENETO, 21/04/2020 (VIDEO FB) Voi sapete la partita di Vo' come è nata. 21 febbraio si inizia, ... GIANCARLO GIUSEPPE ACERBI, SINDACO DI VALDAGNO (VI) Mi diceva un operatore di servizi funebri, ... Servizio sanitario regionale. 5 e 13, cc. Contenuto trovato all'interno – Pagina 80Lovaste R. (2005),“Analisi e progettazione organizzativa di un Servizio per le Tossicodipendenze in una logica ... al sistema di erogazione dei servizi per le tossicodipendenze, Regione Veneto Progetto del Ministero della Salute e del ... Informativa cookie, Dettaglio Deliberazione della Giunta Regionale, Scarica versione stampabile Deliberazione della Giunta Regionale. Regione Veneto n0225_Pag_1Rapanziani.pdf 1 04/03/10 09:06 suggerimenti/commenti - Società. Servizi - Vaccinale. Persona e Salute La persona al centro della prevenzione e della promozione della salute . Bollettino con i dati del Covid in Italia oggi, venerdì 22 ottobre 2021, con numeri e news della Protezione Civile e del ministero della Salute - regione per regione - su contagi da coronavirus . Dalla documentazione agli atti, in attuazione di tale complesso iter procedurale, risulta che: A seguito di ulteriore approfondimento istruttorio relativo al centro diurno Diffuso in Cavarzere (VE), via Cavour n. 18, richiesto dall’ente gestore Coop. n. 171/2016 prevede che le Regioni all'atto della nomina di ciascun Direttore Generale, definiscano e assegnino, aggiornandoli periodicamente, gli obiettivi di salute e di funzionamento dei servizi con riferimento alle relative risorse, ferma restando la piena autonomia gestionale dei direttori stessi. Online sul sito web della Regione Veneto il Rendiconto generale semplificato per il cittadino riferito all'anno 2020 La Regione del Veneto, a seguito dell'approvazione del Rendiconto 2020, avvenuta con L.R. Maria Elena Boschi, IV - sugli standard qualitativi dei servizi socio-sanitari dopo la delibera della Regione Veneto sul percorso di formazione . In ragione di dette conclusioni istruttorie, si propone il rilascio e il rinnovo in continuità dell’accreditamento istituzionale, con validità triennale fino al 31 dicembre 2024 ai sensi dell’ art. Si avvia alla stesura definitiva il nuovo Piano Strategico Regionale del Veneto 2021-2023 per la Salute e sicurezza sul lavoro. BUONO LIBRI Regione Veneto a.s. 2021-2022 - informativa per l'accesso al bonus. 502/1992 e le cause di risoluzione del contratto previste dall’art. Regione Veneto - Tagli ai servizi per la salute mentale. 041/2792862 - fax 041/2792905 - email: uff.bur@regione.veneto.it - Contenuto trovato all'interno – Pagina 5... proficua dell'esame attraverso la supervisione assicurata per conto del Ministero della Salute italiano. ... Sanitaria e Sociale della regione emilia romagna) e antonio Maritati (regione Veneto e Commissione Salute Conferenza Stato ... Sono molti, scrive laleggepertutti.it, i benefici proposti dallo Stato per recuperare una parte di ciò che è stato speso per la casa, per la salute, per l'assistenza. Stampa del certificato per l'esenzione per condizione economica (7R2, 7R4, 7R5) o quello riferito alla riduzione parziale della quota fissa sulla ricetta rossa (7RQ). PEC area.sanitasociale@pec.regione.veneto.it. Regione Veneto n0225_Pag_1Rapanziani.pdf 1 04/03/10 09:06 Progroup - OCRAD Regione Veneto - Sconti e agevolazioni esclusive riservati ai soci OCRAD Regione Veneto reg. Costituzione Coordinamento regionale dei Servizi Psichiatrici di Diagnosi e Cura (SPDC) a supporto della U.O. 18/10/2021. Sede Regione Veneto Programma Mattone Internazionale Salute - ProMIS Regione del Veneto - Area Sanità e Sociale UO Commissione Salute e Relazioni socio sanitarie Palazzo Molin, San Polo, 2514 30125 - VENEZIA cell. Le operazioni di sconfezionamento e riconfezionamento dei medicinali sono effettuate nel rispetto delle norme di buona fabbricazione, con indicazione del numero di lotto di origine e della data di scadenza. Contenuto trovato all'interno – Pagina 141Renata Cinotti, Costantino Cipolla (a cura di), La qualità condivisa fra servizi sanitari e cittadini. ... Soddisfazione e legittimazione dei cittadini nella Regione Veneto Alberto Zanutto, Innovazione tecnologica e apprendimento ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 36... che nell'arco della vita incidono sull'andamento dello stato di salute e determinano quindi in misura rilevante la ... misurazione dello Stato di Salute ( Nottingham Health Profile ) , Regione Veneto - Assessorato ai Servizi Sociali ... La denuncia di psichiatri, associazioni e sindacati «Ancora una volta la Regione Veneto mostra di non dare la necessaria importanza alla salute mentale e di considerare le persone con disturbi mentali cittadini di serie B». Si conferma che ognuno dei soggetti coinvolti nel processo di valutazione annuale del Direttore Generale di Azienda Zero, come per tutte le altre Aziende e Istituti del SSR, opera in autonomia per tutti gli aspetti attinenti alla definizione degli indicatori e alla conseguente raccolta ed elaborazione dei dati e che l'Area Sanità e Sociale viene incaricata di operare il necessario raccordo. 110901 del 9 marzo 2021 e successiva integrazione prot. Contenuto trovato all'interno – Pagina 98Rispetto alle motivazioni prevalenti nel determinare l'ingresso del minore in una struttura25 (aspetto normativo che concorre a definire il target dell'intervento), la Regione Veneto individua due possibili "livelli": 19 ... n. 171/2016 e dell’articolo 13 della L.R. In particolare, in detto Documento, il Ministero pone l’accento su tre aspetti, ovvero: Le Aziende sanitarie devono dotarsi di strumenti ed acquisire metodologie di lavoro per impostare un trattamento terapeutico che risulti corretto e completo in tutti i suoi aspetti e che risponda a requisiti di sicurezza: Il ricorso, laddove possibile, a sistemi di distribuzione automatizzata, eventualmente in “dose unitaria”, potrebbe costituire una valida misura precauzionale; intendendosi comunemente per dose unitaria un sistema di dispensazione della terapia farmacologica che prevede il riconfezionamento dei farmaci in bustine individuali giornaliere per ogni paziente, a seguito di singola prescrizione medica; In particolare, la sopra richiamata L. n. 190/2014 affronta per la prima volta, seppur in via sperimentale e in ambito ospedaliero, la preparazione di farmaci in dose unitaria, limitata allo stretto occorrente per la cura, e l’approccio alla terapia personalizzata, quali elementi utili per la razionalizzazione dei costi. 8-quater l’accreditamento istituzionale, istituto riconosciuto dalla Regione quale strumento che legittima la presenza nel Sistema Sanitario Regionale (SSR) di erogatori privati di prestazioni sanitarie, che risultino, fra l’altro, funzionali agli indirizzi di programmazione regionale. 386468 del 2 settembre 2021 dalla Direzione Programmazione sanitaria e della relativa nota di Azienda Zero prot. +39.3456598389 +39.3356504832 email: promisalute@regione.veneto.it Programma Mattone Internazionale Salute - ProMIS Tra le cause di estinzione del rapporto, previste all’art. PORDENONE. La L.R. Tel. 041/2792862 - fax 041/2792905 - email: uff.bur@regione.veneto.it - Immigrazione. 20 della Legge Regionale n. 22/2002; di dare atto che il principio di unicità del rapporto di lavoro con il SSR, ai sensi della normativa vigente, comporta tra l’altro, il divieto di assumere incarichi retribuiti anche di natura occasionale in qualità di titolare, legale rappresentante, socio o altra carica comunque conferita nell’ambito del soggetto giuridico accreditato ovvero di soggetto giuridico non accreditato ma che sia soggetto al controllo di soggetto giuridico accreditato, secondo le linee guida definite con le organizzazioni sindacali della dirigenza medica e trasfuse nella DGR n.1314/2016, ciò al fine di evitare situazioni di conflitto di interesse non solo reale ed accertato, ma anche potenziale, con il SSR; di dare atto che l’Azienda U.l.s.s. È possibile trovare una lista di tutti i servizi attualmente attivi in questa . 2, comma 2, della legge regionale 31 dicembre 2012, n. 54; 1. di ritenere le premesse parte integrante del presente provvedimento; 2. di approvare il documento “Indicazioni tecnico-operative per l’introduzione all’interno dei Centri Servizi (CS) di un sistema automatizzato di prescrizione medica e dispensazione personalizzata di terapie in dose unitaria” di cui all’Allegato A, parte integrante della presente delibera; 3. di incaricare le Aziende ULSS di dare applicazione, qualora si palesi la fattispecie, al documento di cui al punto 2.; 4. di incaricare il Direttore della Direzione Farmaceutico-Protesica-Dispositivi medici di dare esecuzione alla presente delibera; 5. di dare atto che il presente provvedimento non comporta oneri a carico del bilancio regionale; 6. di pubblicare il presente atto nel Bollettino ufficiale della Regione del Veneto.
Legislazione Concorrente Stato Regioni, Calendario Esami Unipd Matematica, Smartphone Più Venduti Di Sempre, Occhio Pigro Conseguenze, Spazio Casa Immobiliare Giulianova, Come Installare Zoom Sul Cellulare, Pancaldi Abbigliamento Bologna, Tfa Catanzaro 2020 Risultati, Adidas Superstar Nere Alte, Case In Vendita A Sanarica, Quanto Dorme Un Neonato Di 5 Mesi,