Quando gli iniettori sono sporchi ci sono già diversi sintomi che dovreste aver riconosciuto, guidando la vostra auto. Riuscivo a superarli, ma di poco, (max fino a 6000, anche se il limitatore è a 6800) solo se parzializzavo un po' l'acceleratore. Te lo chiedo perché non ho capito se è proprio un effetto dovuto al minimo che si abbassa di colpo, oppure è solo una vibrazione, ma da contagiri il motore gira normalmente. Secondo l'installatore la colpa è del gpl sporco che vendono i benzinai. Non so come spiegarmi meglio. lo spurgo. La carburazione continua ad andarmi fuori! Se hai domande, chiedi pure. Secondo voi le candele possono c'entrare qualcosa? random83. Perché ho un problema simile (ma solo a freddo, cioè fino a quando il motore non è andato bene a regime di temperatura), cioè se appoggi bene i piedi sul pavimento o pedale, avverti nettamente una vibrazione, un po' come se il motore fosse montato senza supporti elastici. Se si possiede una macchina con impianto a GPL e ci si accorge che il motore non rende come prima, borbotta, oppure quando si avverte una strana vibrazione, un calo di potenza o una risposta lenta nell'accelerazione, non occorre allarmarsi subito. Può essere impiegato senza problemi su tutti i tipi di riduttori di pressione gas attualmente utilizzati sugli impianti di . Quando il filtro GPL è eccessivamente sporco, non consente più il normale flusso di alimentazione al motore, con conseguente perdita di potenza. Però a me lo fa indifferentemente anche a benzina, infatti imputo il problema al corpo farfallato probabilmente sporco, devo verificare (i sintomi sono compatibili). fumatori 74% pz. GPL sporco può danneggiare gli iniettori fino a compromettere l'alimentazione o addirittura la partenza del veicolo. Sempre personalmente il "vecchio" polmone posseduto su una Peugeot installato nel 1996, alla rottamazione dell'auto a fine 2003 funzionava ancora pefettamente. Inoltre la sostituzione del riduttore normalmente è un lavoro veloce per cui il fermo macchina è minimo. ma quindi hai revisionato gia altre volte gli iniettori? Ciao :D. Probabilmente un pieno di gpl sporco, può essere. Me ne accorgo perché dopo 20-25 mila km la macchina inizia a traballare al minimo. Ecco una guida per revisionare un riduttore zavoli: http://www.zavoli.com/upload/manuali/it_file_8.pdf, ma non credo sia adatta ad un pivello come me. Può essere impiegato senza problemi su tutti i tipi di riduttori di pressione gas attualmente utilizzati sugli impianti di . cacodemon, A volte, gli iniettori GPL sporchi sono la conseguenza dell'impiego di prodotti dannosi e inadatti per la pulizia delle bombole. E' un po' come la sensazione che la macchina voglia spegnersi anche se non è mai successo. impurita' provenienti dal serbatoio. I ventotto capitoli di questo libro sono tratti dalle lezioni che il professor Ettore Novellino tiene ogni anno per il suo corso di âChimica farmaceutica e tossicologica 2â. qualcuno saprebbe dirmi ogni quanto e in che modo effettuare lo spurgo del. 21-11-2011, 11.33.43. Meglio riparare un CVT o sostituirlo con uno usato. Le candele accendono la miscela aria+gpl ad ogni singolo giro del motore. Il problema si presenta solo a Gpl comunque. Se hai un account, accedi ora, × Oppure accedi con uno dei seguenti servizi, Da Non ho la certezza che il polmone sia da cambiare ma all'ultimo tagliando (20.000 km fa) il meccanico mi disse che a breve avrei dovuto cambiare il polmone. Il problema è incominciato a manifestarsi dopo aver fatto un pieno non al solito distributore. Smontare il riduttore è relativamente semplice: una volta svitate le 5 viti sia a destra che a sinistra, le borchie di protezione saltano (attenti alle molle), lasciando scoperte le membrane. È bene ricordarsi di provvedere, ad intervalli regolari, alla pulizia degli iniettori: si tratta di interventi di normale . e' una delle due viti "A" e "B"). [Fiat Bravo 1.6 16v 96]Conseguenze Polmone gpl sporco Messaggio da Mike » 05/10/2008, 22:45 Ciao a tutti,volevo chiedervi se potete darmi una spiegazione tecnica del perche' con un polmone gpl sporco si ha un maggior consumo di gpl?Spero nelle vostre utili info. Certo è che spesso, forse troppo spesso, sono costretto a revisionare gli iniettori perché dopo un po' di km (20-25 mila) la macchina inizia a traballare al minimo. Il problema è che non sono del mestiere ... non vorrei combinare qualche casino nello staccare il tubicino errato. per lo spurgo dello sporco che si accumula sulla membrana interna. Me ne accorgo perché dopo 20-25 mila km la macchina inizia a traballare al minimo. Apri il vano motore della vettura e individua l'elettrovalvola del GPL (segui i tubi di rame) Con una chiave inglese da 13, svita verso sinistra il dado situato sotto al cestello dell'elettrovalvola. Alla radiografia si presentano aspetti particolari che ne facilitano la diagnosi come il cosiddetto "polmone sporco". Concordo che in caso di dubbio, per escludere problemi dovuti ad altro che non sia l'impianto a gas, le candele le sostituirei o, come minimo, verificherei il loro stato. Da quello che ho letto se la membrana si rompe dovrebbero esseri fughe di gas, ma per le membrane "cotte" o "indurite" ad esempio... quali sono i problemi?? Ho la documentazione con una breve descrizione e so che. Se di recente avete fatto pulire il serbatoio del gas e ora vi ritrovate con gli iniettori GPL . Spurgo polmone GPL. Contenuto trovato all'interno«Qui sono proprio io», scrive Roberto Vecchioni: e questo è davvero il suo libro piú intimo, piú autobiografico e urgente. Come può un tappo di scarico dell'olio cadere dopo 36 giorni e 2500 miglia? segni RX di "polmone sporco" correlazione lineare positiva tra polmone sporco (RX) e entità del consumo di sigarette (pack/ years) segni TC più comuni: ispess. Attenzione in presenza di elettrovalvola che impedisca l'introduzione del prodotto nel riduttore di pressione, aprire l'elettrovalvola alimentandola elettricamente con 12V. Quanto influisce lo spostamento sulle prestazioni? Qui un po' di prezzi di componenti Zavoli trovati su ebay, Filtro (quello che ho preso io per il mio Zavoli, ne ho presi 3 nel dubbio): http://www.ebay.it/itm/FILTRO-GPL-BIGAS-ZAVOLI-OMVL-EMMEGAS-BEDINI-ALTRI-IMPIAN-12-12-UNIVERSALE-/110908344285?pt=Ricambi_automobili&hash=item19d2a707dd&_uhb=1#ht_3358wt_718, Riduttore: http://www.ebay.it/itm/LPG-Autogas-Verdampfer-ZAVOLI-ZETA-100-N-bis-150-PS-/260769359631?pt=DE_Autoteile&hash=item3cb710a70f&_uhb=1#ht_1639wt_989, Iniettore (che però è revisionabile): http://www.ebay.it/itm/Zavoli-PAN-Injektor-Normal-/260942314582?pt=LH_DefaultDomain_77&hash=item3cc15fbc56&_uhb=1#ht_1597wt_1065. Quando il filtro GPL è eccessivamente sporco, non consente più il normale flusso di alimentazione al motore, con conseguente perdita di potenza. Motor1.com Il MB 1500 l'ho pagato carotto: 230 manodopera inclusa. Evidentemente, la sensazione che provo adesso è dovuta ad aver "disimparato" - nell'ultimo anno trascorso - le vecchie prestazioni, dovuto al fatto che avevo sù il 1200 !! Quando gli iniettori sono sporchi ci sono già diversi sintomi che dovreste aver riconosciuto, guidando la vostra auto. per lo spurgo dello sporco che si accumula sulla membrana interna. impurita' provenienti dal serbatoio. Gli iniettori GPL sporchi rappresentano un problema a cui tutti i possessori di un auto con il medesimo impianto devono tenere conto, prima o poi. Quello acquistato con l'impianto in firma, installato fine 2003 e sostituito nel maggio 2007 perchè era diventato rumoroso, se non erro la membrana vibrava e creava un rumore, per me . Ciò che fà funzionare male il riduttore sono: lo sporco (vedi gpl in Sardegna) e la membrana (rottura o indurimento), ma metterci le mani a scopo preventivo non conviene a meno che non sei arrivato a 150 mila Km. Segni e sintomi di un cattivo filtro carburante Sintomi di Giunti sferici usurati. ma da quanto hai cambiato il filtro? Dispositivo elettronico per pulire qualsiasi rail iniettori impianti gpl e metano autovetture In alternativa potrebbero essere le valvole già da registrare, ma spero di no, anche se le farò controllare. In quest'ultimo caso, ovviamente, il costo può variare da un'autofficina all'altra. » Spurgo polmone GPL. Fate attenzione ai sintomi precisi degli iniettori sporchi, poi recatevi al più presto da Feraboli per un controllo generale e una pulizia degli iniettori completa. 2070 Caratteristiche: Il Pulitore riduttore di pressione GPL Metano pulisce dai residui oleosi e solforosi le parti interne del riduttore di pressione gas, GPL o metano.. Contiene sgrassanti non aggressivi per le parti in gomma come membrane e o-ring di tenuta. infatti imputo il . Se intasati in modo grave, gli iniettori smettono di fatto di funzionare, e così interrompono la . Presentare i sintomi del raffreddore causato da un virus durante l'inverno è piuttosto normale. Trova il centro xdurare più vicino a te e chiedi all'autoriparatore i prodotti xdurare. Scollegare il tubo che porta il gas al riduttore di pressione. Impronte di gatto è un'analisi a trecentosessanta gradi del felino domestico. COD. Ciao a tutti. La regolare sostituzione del filtro olio, garantisce un perfetto. Ho la documentazione con una breve descrizione e so che. Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. setti intralobulari* Ma partiamo dalle nozioni fondamentali, per chi non ne fosse a conoscenza: gli impianti GPL prevedono iniettori singoli per ogni cilindro, ed essi hanno il compito di erogare la quantità corretta di . GPL sporco può danneggiare gli iniettori fino a compromettere l'alimentazione o addirittura la partenza del veicolo. Sinceramente non ricordo l'ultima volta che le ho cambiate ... il che mi porta a pensare che siano passati parecchi km. Messaggi: 1.787. » Nel caso in cui non si voglia procede in prima persona, è possibile affidare la pulizia degli iniettori ad un'officina specializzata.La spesa da sostenere in questo caso oscilla tra i 50 ed i 100 euro.Molto dipende dalle caratteristiche tecniche dell'impianto di alimentazione e del motore: più è difficile raggiungere e . Il meccanico mi presentò il seguente preventivo: 60 euro revisione-rigenerazione, oppure 270 euro in caso di nuovo riduttore. Pasted as rich text. Se di recente avete fatto pulire il serbatoio del gas e ora vi ritrovate con gli iniettori GPL . . . Ancora una volta sto avendo problemi di erogazione con il gpl. Saranno loro ad effettuare la pulizia in maniera manuale. Secondo l'installatore la colpa è del gpl sporco che vendono i benzinai. Solitamente, la macchina diventa più lenta, fa fatica ad . Oggi spieghiamo ( alla how it's made ) come è fatto un riduttore di un impianto a gpl. scusate una cosa, visto che vuoi avete provato a tirar fuori sta roba. Ma scusa ... le candele quanti Km hanno ? Quando poi da problemi, si procede, anche perché fondamentalmente dipende dall'uso e dal tipo di gas. [Fiat Bravo 1.6 16v 96]Conseguenze Polmone gpl sporco Messaggio da Mike » 05/10/2008, 22:45 Ciao a tutti,volevo chiedervi se potete darmi una spiegazione tecnica del perche' con un polmone gpl sporco si ha un maggior consumo di gpl?Spero nelle vostre utili info. d500, 10 Giugno 2012. Non dovrebbero servire solo per l'accensione dell'auto? L'ho aperto io un pò di tempo fa dopo aver dovuto sostituire tutti e 4 gli iniettori GPL a causa di gas sporco e ritardata sostituzione del filtro gpl. Ciò che fà funzionare male il riduttore sono: lo sporco (vedi gpl in Sardegna) e la membrana (rottura o indurimento), ma metterci le mani a scopo preventivo non conviene a meno che non sei arrivato a 150 mila Km. Il polmone è lo stesso che avevo all'acquisto dell'auto, il Genius MB 1500. E il borbottio cosa sarebbe? Comunque ho verificato meglio ... ed ho visto che le candele le ho cambiate all'ultimo tagliando (circa 20 mila km fa). Per gli iniettori farei la prova del wd 40 tanto se sono da revisionare comunque non rischi nulla. "melma" nera, in questo modo si miglira il movimento della membrana. qualcuno saprebbe dirmi ogni quanto e in che modo effettuare lo spurgo del polmone, Dovrebbe esserci una vite per lo spurgo nella parte inferiore del polmone, a I principali sintomi degli iniettori sporchi sono: Fumo nero dal terminale di scarico; Vibrazioni e strattonamenti; Motore pigro e difficoltà ad avviarlo; Consumi più elevati. mar apr 15, 2014 1:55 pm. Ciao :D. mi sembra strano che il polmone sia gia cosi cotto. In ogni caso, ti consigliamo di consultare sempre il manuale d'uso e rispettare il chilometraggio lì stabilito per la sostituzione. Questo prodotto è consigliabile utilizzarlo insieme al prodotto; 2009 e la nostra attrezzatura; 2054. In pratica con la massima portata richiesta la . Display as a link instead, × Permalink "Gabarria" ha scritto. Fate il pieno e se la vostra auto continua ancora a segnalarvi sintomi di iniettori sporchi, rivolgetevi alla vostra autofficina di fiducia. salve ragazzi. Apri il bagagliaio e chiudi la valvola che regola l'uscita del GPL dal serbatoio. Contiene sgrassanti non aggressivi per le parti in gomma come membrane e o-ring di tenuta.Può essere impiegato senza problemi su tutti i tipi di riduttori di pressione gas attualmente utilizzati sugli impianti di alimentazione a GPL e metano. Fra i sintomi e i segni clinici si presentano tosse e dispnea da sforzo, come nelle altre forme simili vi è fibrosi. Sintomatologia. Ma partiamo dalle nozioni fondamentali, per chi non ne fosse a conoscenza: gli impianti GPL prevedono iniettori singoli per ogni cilindro, ed essi hanno il compito di erogare la quantità corretta di . Infatti dopo averlo pulito, il minimo è tornato regolare. I motori diesel solitamente risentono pi di un filtro carburante sporco quindi. Ma tornando al problema iniziale (la sostituzione del riduttore) secondo voi dopo quanto tempo è plausibile che si debba sostituire e da quale sintomo me ne dovrei accorgere? infatti imputo il . Spurgo polmone GPL (troppo vecchio per rispondere) Allegro1100 2003-09-09 12:36:43 UTC. . Suono allo scarico? COD. Allora avrebbe un senso. × Piaciuto: 461. : 03460390267 REA: TV - 273853 | Cookie policy. Prima di portare l'auto in officina e spendere una cifra a volte evitabile, bisogna sapere che il filtro che si trova nell'elettrovalvola, col tempo . 2070 Caratteristiche: Il Pulitore riduttore di pressione GPL Metano pulisce dai residui oleosi e solforosi le parti interne del riduttore di pressione gas, GPL o metano.. Contiene sgrassanti non aggressivi per le parti in gomma come membrane e o-ring di tenuta. Contenuto trovato all'internoErmete Realacci prova a farlo. Racconta, dal Nord al Sud, storie di un'alleanza tra imprese e comunità , tra ambiente e nuovi modi di vivere che possono traghettarci verso un paese più desiderabile e più competitivo. à Green Italy. Iniettori GPL, diesel e benzina sporchi: sintomi e pulizia fai da te. Riporto la mia esperienza: A 85mila km di vita il riduttore del mio impianto Landi ha iniziato a trafilare del gpl. e' una delle due viti "A" e "B"). Il polmone è lo stesso che avevo all'acquisto dell'auto, il Genius MB 1500. In genere, il costo parte da un minimo di 50 € fino ad . La linea xdurare nasce per aumentare la protezione dei motori riducendo ulteriormente le emissioni inquinanti, risparmiando energia con minori consumi di carburante. In ogni caso, ti consigliamo di consultare sempre il manuale d'uso e rispettare il chilometraggio lì stabilito per la sostituzione. Terapia Oltre alla cessazione del fumo che in rari casi ha portato da solo alla guarigione . Messaggi: 1.787. Iniettori GPL, diesel e benzina sporchi: sintomi e pulizia fai da te. Allora, quello che posso dirvi è che l'impianto è di fabbrica, non aftermarket. Il Pulitore riduttore di pressione GPL Metano pulisce dai residui oleosi e solforosi le parti interne del riduttore di pressione gas, GPL o metano. È probabile che uno specialista controlli prima il livello delle difese immunitarie del corpo, ma non dovrebbe escludere un controllo . Solitamente, la macchina diventa più lenta, fa fatica ad . Non ho la certezza che il polmone sia da cambiare ma all'ultimo tagliando (20.000 km fa) il meccanico mi disse che a breve avrei dovuto cambiare il polmone. Upload or insert images from URL. da ciccio1987 » 07/11/2012, 14:45. Se hai domande, chiedi pure. a parte una leggera oleosita delle pareti non ho notato altro.. Discussioni interessanti ma non correlate. Questi sintomi mettono in allerta di fronte al rischio di problemi ai polmoni quando si prolungano nel tempo. metto in discussione questa cosa per capire bene quando un polmone o riduttore non so bene quale sia il suo vero nome tecnico,con il passare del tempo e km quindi con possibile sporcizia o rompersi quali conseguenze possono creare al motore. Iniettori benzina sporchi sintomi: quali sono e come intervenire. Però è strano che tu debba revisionare gli iniettori ogni 20-25mila km, nel mio caso vorrebbe dire farlo una volta l'anno, non se ne parla proprio... Cosa intendi con "traballare" e "borbottio"? Il meccanico mi presentò il seguente preventivo: 60 euro revisione-rigenerazione, oppure 270 euro in caso di nuovo riduttore. d500, 10 Giugno 2012. L'ho aperto io un pò di tempo fa dopo aver dovuto sostituire tutti e 4 gli iniettori GPL a causa di gas sporco e ritardata sostituzione del filtro gpl. Invece il problema del minimo che si abbassava di colpo ce l'ho avuto sulla Punto e lì era colpa del corpo farfallato sporco. Riporto la mia esperienza: A 85mila km di vita il riduttore del mio impianto Landi ha iniziato a trafilare del gpl. xke' la mia auto lancia y 1.2 8v impianto aspirato in fase di commutazione gpl e a motore . Secondo l'installatore la colpa è del gpl sporco che vendono i benzinai. Piaciuto: 461. Che siano ladri, sono d'accordo con te ... sul fatto di sostituire l'impianto, sinceramente mi prende un po' a male ... anche perché cambiare uno Zavoli con un Romano non so quanto mi possa convenire, allora prima di tutto cambia candele e filtro facendo occhio che te lo facciano veramente (es stando a guardare il tizio mentre lo fa se non vuoi/sai farlo tu). Non ho la certezza che il polmone sia da cambiare ma all'ultimo tagliando (20.000 km fa) il meccanico mi disse che a breve avrei dovuto cambiare il polmone. A volte, gli iniettori GPL sporchi sono la conseguenza dell'impiego di prodotti dannosi e inadatti per la pulizia delle bombole. . Si, gli iniettori li ho già revisionati almeno un paio di volte. Lasciare agire per 5 minuti, poi far defluire i residui dal riduttore di pressione portando il tubo flessibile di uscita gas in posizione più bassa rispetto al riduttore.Nel contempo spruzzare l'altra metà di prodotto all'interno del riduttore per risciacquare, lasciando sempre defluire il tutto dal tubo flessibile di uscita.Ripristinare l'impianto e procedere con le opportune regolazioni. Clear editor. Catalogo prodotti xke' la mia auto lancia y 1.2 8v impianto aspirato in fase di commutazione gpl e a motore . Come faccio a sapere che le pastiglie della frizione devono essere sostituite? Home Chiaramente ritengo che questa non sia una prescrizione, o meglio, nel mio caso arrivato a quei km, se tutto funziona bene, lascio così, di sicuro non faccio revisionare nulla perché prescritto. Visualizza versione completa : Problemi erogazione.ma solo a gpl. : NON INTRODURRE NEL RIDUTTORE DI PRESSIONE SOLVENTI AGGRESSIVI CHE POTREBBERO INTACCARE GOMMINI E MEMBRANE. salve ragazzi. #9. Si parla di pulizia fai-da-te degli iniettori con petrolio bianco e di corretto posizionamento del filtro GPL. pareti bronchiali* enfisema ispess. Oggi spieghiamo ( alla how it's made ) come è fatto un riduttore di un impianto a gpl. Messaggio. da ciccio1987 » 07/11/2012, 14:45. Messaggio. "melma" nera, in questo modo si miglira il movimento della membrana. Si parla di pulizia fai-da-te degli iniettori con petrolio bianco e di corretto posizionamento del filtro GPL. Non so in base a quale criterio ha detto questa cosa ... forse perché all'epoca avevo una perdita di gas che non si verificava sempre (qualche volta entravo in macchina e sentivo puzza di gas) e dopo alcuni tentativi (controllo raccordi, tubi e componenti vari) mi ha risolto il problema sostituendo una valvola (che non ho capito bene se era proprio relativa al polmone). Dispositivo elettronico per pulire qualsiasi rail iniettori impianti gpl e metano autovetture Allora avrebbe un senso. Ma i sintomi del riduttore guasto o da revisionare quali sono??? "Polmone sporco" Kirchner J - Br J Radiol 2012; 85:339 Analisi prospettica - 85 pz. Non esiste un periodo pre fissato il riduttore di pressione si revisiona o si cambia quando ha proplemi,il colore che vedi e la fioritura galvanica è una piccola perdita del liquido antigelo, il filtro gpl circa ogni 20/25 k anche qua se la zona dove ti fornisci ha gpl piu o meno pulito. Paste as plain text instead, × lo spurgo. Il MB 1500 l'ho pagato carotto: 230 manodopera inclusa. È bene ricordarsi di provvedere, ad intervalli regolari, alla pulizia degli iniettori: si tratta di interventi di normale . Your link has been automatically embedded. Il problema che gli si sta presentando da un paio di mesi è questo: All'avviamento parte sempre bene ed al 1 colpo, poi quando si converte a Gpl succede che l'auto inizia a tremare e poi quando accelera, l . Smontare il riduttore è relativamente semplice: una volta svitate le 5 viti sia a destra che a sinistra, le borchie di protezione saltano (attenti alle molle), lasciando scoperte le membrane. Your previous content has been restored. anche perchè a quel punto,il risparmio non esiste più,meglio un diesel e via. Iniettori gpl Pulizia iniettori GPL costo del lavaggio in officina. Contenuto trovato all'internoAttivo dal 1981 nel campo fantascientifico, Franco Ricciardiello ha vinto il Premio Urania nel 1998 con il romanzo Ai margini del caos. E' solo una vibrazione ma da contagiri il motore gira normalmente. Scollegare il tubo flessibile che dal riduttore di pressione porta il gas agli iniettori, lasciando però attaccato il primo spezzone di tubo al riduttore di pressione gas.Spruzzare nel foro di entrata gas metà del prodotto all'interno del riduttore, tenendo in posizione più elevata del riduttore l'estremità del tubo flessibile d'uscita in modo che il prodotto non fuoriesca dallo stesso e nel contempo riempia bene tutto l’interno del riduttore. Inoltre la sostituzione del riduttore normalmente è un lavoro veloce per cui il fermo macchina è minimo. Daniela Farnese racconta di una trentenne che sopravvive alle tempeste sentimentali. Powered by Invision Community, http://www.ebay.it/itm/FILTRO-GPL-BIGAS-ZAVOLI-OMVL-EMMEGAS-BEDINI-ALTRI-IMPIAN-12-12-UNIVERSALE-/110908344285?pt=Ricambi_automobili&hash=item19d2a707dd&_uhb=1#ht_3358wt_718, http://www.ebay.it/itm/LPG-Autogas-Verdampfer-ZAVOLI-ZETA-100-N-bis-150-PS-/260769359631?pt=DE_Autoteile&hash=item3cb710a70f&_uhb=1#ht_1639wt_989, http://www.ebay.it/itm/Zavoli-PAN-Injektor-Normal-/260942314582?pt=LH_DefaultDomain_77&hash=item3cc15fbc56&_uhb=1#ht_1597wt_1065. Copyright 2021 xdurare by Motorsistem S.r.l., Via dell'Artigianato 22 - 31050 Vascon di Carbonera (TV) C.F./P.I. Sostituzione filtro gasolio, gpl e benzina: quando e come fare. GPL - Metano. Intendo che al minimo la macchina vibra di più rispetto a quando gli iniettori sono puliti (probabilmente a causa dello sporco depositato negli iniettori dopo 20-30 mila km). Gli iniettori GPL sporchi rappresentano un problema a cui tutti i possessori di un auto con il medesimo impianto devono tenere conto, prima o poi. Non esiste un periodo pre fissato il riduttore di pressione si revisiona o si cambia quando ha proplemi,il colore che vedi e la fioritura galvanica è una piccola perdita del liquido antigelo, il filtro gpl circa ogni 20/25 k anche qua se la zona dove ti fornisci ha gpl piu o meno pulito. Ora, però, da un paio di settimane a questa parte si accende spesso la spia mil (poi dopo un po' di km si spegne) ... però a livello di guida non noto alcun problema, salvo il borbottio al minimo di cui sopra (penso dovuto agli iniettori sporchi). sei sicuro sia stato cambiato? Beh.non ho ancora risolto ed ho notato che il problema si presenta a . Zavoli dal suo manuale d'uso e manutenzione da revisione del riduttore (e forse anche iniettori) a 80.000km, se non ricordo male. Non è un problema di minimo sia perché a gas i giri sono comunque costanti (non si abbassano di colpo) sia perché a benzina il problema non lo riscontro. mar apr 15, 2014 1:55 pm. N.B. metto in discussione questa cosa per capire bene quando un polmone o riduttore non so bene quale sia il suo vero nome tecnico,con il passare del tempo e km quindi con possibile sporcizia o rompersi quali conseguenze possono creare al motore. Evidentemente, la sensazione che provo adesso è dovuta ad aver "disimparato" - nell'ultimo anno trascorso - le vecchie prestazioni, dovuto al fatto che avevo sù il 1200 !! 27 Novembre 2012 in GPL. Io ho avuto problemi di GPL "sporco" e i sintomi erano molto semplici: 1) Superando un certo numero di giri, diciamo sui 5500, la macchina strappava e perdeva potenza. Fate attenzione ai sintomi precisi degli iniettori sporchi, poi recatevi al più presto da Feraboli per un controllo generale e una pulizia degli iniettori completa. ps se proprio certi ladri ti chiedono 500€ per sti due lavoretti da idraulico...sei in lazio e da voi i romano li regalano a 700€....impianto nuovo! Per evitare questi problemi bisogna cambiare periodicamente il filtro GPL oppure nel caso di polmone GPL effettuare lo spurgo rimuovendo a motore caldo la vite dello spurgo del polmone, occorre inoltre utilizzare anche l'auto a benzina periodicamente in modo da ripulire iniettori e candele dallo sporco se possibile con un ciclo di additivo. Me ne accorgo perché dopo 20-25 mila km la macchina inizia a traballare al minimo. Cosa fare per Pulire il filtro GPL: 7 passaggi. Già la cosa strana è che a riempire il serbatoio ci ha messo moltissimo tempo, che ce ne è stato un 30% in più rispetto a quello che avevo stimato sulla base dei km percorsi e che il pieno non è . Già vi avevo parlato del fatto che il motore perdeva potenza e "strappava" dai 5000 giri in su.
Reazione A Caldo Significato, Iobevolombardo Unioncamere, Meteo Napoli 20 Settembre 2021, Ristoranti Sardegna Nord, Registrazione Fatture Con Reverse Charge Parziale,